Lo Pseudo-amazzonico

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
MirkoC
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 05/11/17, 23:28

Lo Pseudo-amazzonico

Messaggio di MirkoC » 08/11/2017, 19:51

Ciao a tutti, sono nuovo del forum ma vi leggo da un po’ e trovo sia il forum che il portale molto ben fatti e con persone cordiali :) .
Volevo condividere con voi uno dei miei acquari, ne ho tre al momento un malawi da 180 litri un caridinaio da 20 litri e lo pseudo-amazzonico che vi mostro

Immagine Immagine

è una vasca aperta di circa 50 litri lordi (50x30x35) che è con me da molti anni durante i quali ha subito vari cambiamenti e stravolgimenti.
l'ho avviata con questo layout da circa due anni, il filtraggio è affidato da un Eden 511 con una portata massima 600 litri/ora e io la tengo al massimo.

l’illuminazione è data da una wave cosmos da 14 watt precedentemente avevo una plafoniera ALed S della askoll, ma risultava troppo potente per il tipo di acquario che volevo creare, ora la plafoniera Aled S la utilizzo nell’acquario malawi.

ho un termoriscaldatore della wave impostato a 25 gradi.

Allestimento:
il fondo è di granulometria fine di colore ambrato. Ho all’interno delle piante di Hygrophila polysperma, bucephalandra e Cryptocoryne, le piante non sono amazzoniche, per cui pseudo amazzonico, ma sono con me da diversi allestimenti. Sul fondo ci sono radici e foglie di catappa oltre a pigne di ontano, che creano un aspetto naturale e un' acqua ambrata che oltre ad acidificare è adatta alla fauna presente. Sono tentato di modificare il layout e creare un vero biotopo, ma lo farò quando cambierò acquario e ne prenderò uno più grande.

Immagine. Immagine

Manutenzione:
cambio 10-15% di acqua ogni settimana, tagliando l’acqua del rubinetto con osmosi

Fauna:
ho una coppia di apistogramma cacatuoides Orange e 4 Nannostomus beckfordi.

Immagine. Immagine


Alimentazione:
alimento i pesci una volta al giorno, alternando diversi mangimi,granulare(Hikari,Tetra, Aquaristica) cibo liofilizzato (Chironomus-artemia-tubifex) cibo congelato (Chironomus- Artemia Salina)


Fertilizzazione:
Utilizzo la linea di fertilizzazione della Dennerle S7-F15-V30

Somministrazione della CO2:
ho un impianto della askoll, ma al momento non somministro la CO2 sia perché le piante rispondono bene cosi, sia perché i pesci presenti non necessitano di un’acqua molto acida.

Valori dell'acqua:
è un po’ che non li misuro, a breve rimedierò.

I cacatuoides li ho inseriti da poco, prevedo e spero in una riproduzione.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Lo Pseudo-amazzonico

Messaggio di cicerchia80 » 08/11/2017, 20:11

Il colpo d'occhio è bello....farei meno cambi ma è un'opinione mia...
Come tana usi l'anfora?

Voglio vede il Malawi :))
Stand by

Avatar utente
MirkoC
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 05/11/17, 23:28

Lo Pseudo-amazzonico

Messaggio di MirkoC » 08/11/2017, 20:34

Grazie :), diciamo che di media cerco di fare cambi settimanali, ma non sempre è cosi. Per il Malawi appena riesco faccio delle foto... come tana ho un vasetto di terracotta, ma rivedo sempre vicino ad un anfratto tra una radice e u sasso. se vedo che non gradiscono il vaso lo tolgo, anche perché non piace nemmeno a me.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Lo Pseudo-amazzonico

Messaggio di cicerchia80 » 08/11/2017, 20:59

Penso che la tana di noce di cocco la conosci....intanto la scrivo
Come mai non hai pensato ad una zona in sabbia?
Anche se le piante sono asiatiche il layout mi piace,è molto naturale
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Lo Pseudo-amazzonico

Messaggio di FedericoF » 08/11/2017, 20:59

Il vaso messo così puoi già toglierlo. Non lo useranno come tana. Devi capovolgerlo al massimo e lasciare il buco dell'apertura per sopra.
Io userei una noce di cocco che è semplice e bella. Se non ti piace puoi nasconderla sotto i legni.
Comunque per i cacatuoides questo non è proprio l'acquario ideale ;)


Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
MirkoC
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 05/11/17, 23:28

Lo Pseudo-amazzonico

Messaggio di MirkoC » 08/11/2017, 21:34

per la noce di cocco devo trovarle delle giuste dimensioni, però si proverò, il vaso l'ho messo cosi provando ad interrarlo, nella foto era un po' spostato, perché a "cono" non mi piaceva proprio, l'acquario lo so è un po' piccolo.

Avatar utente
MirkoC
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 05/11/17, 23:28

Lo Pseudo-amazzonico

Messaggio di MirkoC » 08/11/2017, 21:36

cicerchia80 ha scritto:
08/11/2017, 20:59
Come mai non hai pensato ad una zona in sabbia?
cosa intendi, una zona più libera?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Lo Pseudo-amazzonico

Messaggio di cicerchia80 » 08/11/2017, 21:44

No.... proprio zona in sabbia,sono geofaghi..sgrufano sabbia filtrandola dalle branchie


Posted with AF APP
Stand by

Avatar utente
MirkoC
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 05/11/17, 23:28

Lo Pseudo-amazzonico

Messaggio di MirkoC » 08/11/2017, 21:55

Si ci sono delle zone meno piantumate e anche sotto le radici riescono a filtrare la sabbia, lasciare un'intera zona di sabbia non ci avevo pensato.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti