I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
	Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
	
		
		
		
			- 
				
								Azius							
  
- Messaggi:  1222
- Messaggi: 1222
- Ringraziato: 284 
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia calcarea
- Flora: Alghe
- Fauna: Aulonocara Stuartgranti Cobue 1 m 1 f
 Otopharynx Lithobates 1m 1f
 Labidocromis Caeruleus  8, 1 m
- Secondo Acquario: 30x60x35, 56 litri
 
 pH 6.8 GH 6 KH 3
 
 Fondo: sabbia quarzifera media
 
 Piante: Cryptocoryne Undulata, Cryptocoryne Nevilii, Cryptocoryne Wenditi, Hygrophyla Corymbosa, Java Moss.
 
 Pesci: 1 Betta maschio, 9 Trigonostigma Eteromorpha, 5 Caridina Japonica
- 
    Grazie inviati:
    110 
- 
    Grazie ricevuti:
    284 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Azius » 06/02/2021, 17:40
			
			
			
			
			Altre foto
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Azius
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giorgio62							
 
- Messaggi:  235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 30 
- Iscritto il: 20/12/20, 15:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: 2 Microsorum Pteropus
 7 Anubias heteropylla
 3 Vallisneria  americana "gigantea"
 2 Alternanthera reineckii "rosaefolia"
 1 Fissidens sp.Vietnam
 1 Bucephalandra deep purple
 1 Rotala "Orange juice"
 4 Hygrophila pinnatifida
- Fauna: 10 Phenacogrammus interruptus (5 maschi/5 femmine )
 
 2 Ctenopoma Acutirostre
 2 Ancistrus
 3 Corydoras
 2 Neritine
- 
    Grazie inviati:
    48 
- 
    Grazie ricevuti:
    30 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giorgio62 » 06/02/2021, 18:12
			
			
			
			
			Bellissimo!!Complimenti Azius
Anch'io ho deciso di creare un angolo d'Africa,un po' più piccolo del Tuo.Ieri ho conosciuto 


i miei Phenacogrammus e il trio di Pelvicachromis Moliwe.Staranno posteggiati dal negoziante ancora per una settimana.in attesa anche dei Ctenopoma.Li trovo favolosi ovviamente,e leggendo di qua e di là sembrano saper notevolmente stupire chi li possiede.un pesce non comune in tutti i sensi
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giorgio62
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giueli							
  
- Messaggi:  16438
- Messaggi: 16438
- Ringraziato: 3253 
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
 Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika  Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
- 
    Grazie inviati:
    2429 
- 
    Grazie ricevuti:
    3253 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giueli » 06/02/2021, 18:48
			
			
			
			
			Bellissimo  

	
	
			Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
 
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giueli
 
	
		
		
		
			- 
				
								Azius							
  
- Messaggi:  1222
- Messaggi: 1222
- Ringraziato: 284 
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia calcarea
- Flora: Alghe
- Fauna: Aulonocara Stuartgranti Cobue 1 m 1 f
 Otopharynx Lithobates 1m 1f
 Labidocromis Caeruleus  8, 1 m
- Secondo Acquario: 30x60x35, 56 litri
 
 pH 6.8 GH 6 KH 3
 
 Fondo: sabbia quarzifera media
 
 Piante: Cryptocoryne Undulata, Cryptocoryne Nevilii, Cryptocoryne Wenditi, Hygrophyla Corymbosa, Java Moss.
 
 Pesci: 1 Betta maschio, 9 Trigonostigma Eteromorpha, 5 Caridina Japonica
- 
    Grazie inviati:
    110 
- 
    Grazie ricevuti:
    284 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Azius » 07/02/2021, 19:33
			
			
			
			
			Giorgio62 ha scritto: ↑06/02/2021, 18:12
Li trovo favolosi ovviamente,e leggendo di qua e di là sembrano saper notevolmente stupire chi li possiede.
 
Si, devo dire che leggendo in giro vengono spesso presentati come pesci timidi e dalla spiccata aggressività intraspecifica ma, almeno per ora, nella mia esperienza si sono rivelati l'opposto. Punto dolente è che crescono a vista d'occhio e alla lunga può essere un problema
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Azius per il messaggio: 
- Giorgio62 (07/02/2021, 19:43)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Azius
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giorgio62							
 
- Messaggi:  235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 30 
- Iscritto il: 20/12/20, 15:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: 2 Microsorum Pteropus
 7 Anubias heteropylla
 3 Vallisneria  americana "gigantea"
 2 Alternanthera reineckii "rosaefolia"
 1 Fissidens sp.Vietnam
 1 Bucephalandra deep purple
 1 Rotala "Orange juice"
 4 Hygrophila pinnatifida
- Fauna: 10 Phenacogrammus interruptus (5 maschi/5 femmine )
 
 2 Ctenopoma Acutirostre
 2 Ancistrus
 3 Corydoras
 2 Neritine
- 
    Grazie inviati:
    48 
- 
    Grazie ricevuti:
    30 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giorgio62 » 07/02/2021, 19:45
			
			
			
			
			Vero che ne hai 4 ma anche l'acquario non è piccolo.Diventano grossi ma in acquario difficilmente vanno oltre i 15 cm...che cmq non è poco

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giorgio62
 
	
		
		
		
			- 
				
								Jack8							
 
- Messaggi:  588
- Messaggi: 588
- Ringraziato: 190 
- Iscritto il: 02/05/20, 16:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mi
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 71x51x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 1610/1610/2000
- Temp. colore: 9000/6500/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar 0,2-0,6mm
- Flora: Microsorum pteropus narrow
 Ammania sp bonsai
 Ceratophyllum demersum
 Liminophila sessiliflora
 Vesicularia Christmas Moss
 Glossostigma Elatinoides
 Flame Moss
 Echinodorus rubra
 Myriophyllum (?????)
 Pistia str.
 Lemna minor
- Fauna: 8 Cory Panda
 18 Cardinale
 1 Ancistrus
 6 Carnegella
- Altre informazioni: - Pietra Lavica (no calcarea)
 
 - Valori attuali acqua :
 pH = 6,4
 NO2- = 0
 NO3- = 4
 GH =7
 KH =3
 Cond = 302
 PO43- = 0,8
 
 - Fertilizzazione :
 Fotoperiodo  = 7,5 Ore
 Power Tabs Dennerle
 Scaperr's green Dennerle
 Compo e grandiol Stick
 Cifo Azoto
 Magnesio
- Secondo Acquario: Vaschetta aperta da 6 litri senza tecnica in maturazione, solo una lampada 5w,480lm e 4000k. Presenti pista, muschio e planorbarius, ghiaietto di fiume e legno di quercia.
- Altri Acquari: Mini pond da 60 litri senza tecnica in maturazione sul balcone. Presenti pista, planorbarius, lemma, ceratophillum , sabbia di fiume, un paio di rocce vulcaniche.
- 
    Grazie inviati:
    98 
- 
    Grazie ricevuti:
    190 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jack8 » 09/02/2021, 19:26
			
			
			
			
			Bellissimi  

	
	
			42
https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jack8
 
	
		
		
		
			- 
				
								ramirez							
 
- Messaggi:  730
- Messaggi: 730
- Ringraziato: 221 
- Iscritto il: 17/03/17, 19:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120*40*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: circa 8000
- Temp. colore: 6400+4500+grow
- Riflettori: No
- Fondo: akadama
- Flora: lobelia cardinalis, hygrophila, rotala rotundifolia, Marsilea crenata, eriocaulon cinerea.
- Fauna: in attesa
- Altre informazioni: Riavviato a fine dicembre 2020
- 
    Grazie inviati:
    101 
- 
    Grazie ricevuti:
    221 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di ramirez » 09/02/2021, 20:55
			
			
			
			
			Che spettacolo! Le vasche di questa sezione sono una meglio dell altra, ma la tua ha un introduzione bellissima!!!
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			LA RAGIONE STA NEL MEZZO
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	ramirez
 
	
		
		
		
			- 
				
								trotasalmonata							
  
- Messaggi:  11959
- Messaggi: 11959
- Ringraziato: 1448 
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile. 
 Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
 termoriscaldatore assente.
 --------
 60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
 Piante: qualche potatura di quell'altro.
- 
    Grazie inviati:
    745 
- 
    Grazie ricevuti:
    1448 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di trotasalmonata » 09/02/2021, 22:03
			
			
			
			
			Direi che questa vasca è proprio TOP  

 ...
Se parlassi come un quindicenne..
	
	
			''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	trotasalmonata
 
	
		
		
		
			- 
				
								Azius							
  
- Messaggi:  1222
- Messaggi: 1222
- Ringraziato: 284 
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia calcarea
- Flora: Alghe
- Fauna: Aulonocara Stuartgranti Cobue 1 m 1 f
 Otopharynx Lithobates 1m 1f
 Labidocromis Caeruleus  8, 1 m
- Secondo Acquario: 30x60x35, 56 litri
 
 pH 6.8 GH 6 KH 3
 
 Fondo: sabbia quarzifera media
 
 Piante: Cryptocoryne Undulata, Cryptocoryne Nevilii, Cryptocoryne Wenditi, Hygrophyla Corymbosa, Java Moss.
 
 Pesci: 1 Betta maschio, 9 Trigonostigma Eteromorpha, 5 Caridina Japonica
- 
    Grazie inviati:
    110 
- 
    Grazie ricevuti:
    284 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Azius » 09/02/2021, 22:18
			
			
			
			
			Grazie a tutti, prossimante posterò l'aggiornamento della vasca attuale e cercherò di rendere più regolari i prossimi in vista di qualche inserimento primaverile.
ramirez ha scritto: ↑09/02/2021, 20:55
ha un introduzione bellissima!!!
 
Cerco di dare sempre un senso alle mie vasche, in particolare a punto a riprodurre, per quanto possibile, ambienti meno esplorati e di un qualche interesse naturistico e quindi un previo lavoro di ricerca per quanto possibile approfondito è necessario e mi pare utile includerlo nella presentazione per contestualizzare la vasca.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Azius
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 Walden
  
- Messaggi:  183
- Messaggi: 183
- Ringraziato: 60 
- Iscritto il: 11/12/20, 9:31
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    3 
- 
    Grazie ricevuti:
    60 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Walden » 09/02/2021, 22:37
			
			
			
			
			Azius ha scritto: ↑09/02/2021, 22:18
Grazie a tutti, prossimante posterò l'aggiornamento della vasca attuale e cercherò di rendere più regolari i prossimi in vista di qualche inserimento primaverile.
ramirez ha scritto: ↑09/02/2021, 20:55
ha un introduzione bellissima!!!
 
Cerco di dare sempre un senso alle mie vasche, in particolare a punto a riprodurre, per quanto possibile, ambienti meno esplorati e di un qualche interesse naturistico e quindi un previo lavoro di ricerca per quanto possibile approfondito è necessario e mi pare utile includerlo nella presentazione per contestualizzare la vasca.
 
Tanto impegno ma il risultato è eccellente ...
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Walden
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: ligabross e 5 ospiti