@
Gioele @
cicerchia80 scusate il ritardo, dire che sono stati mesi impegnativi è eufemistico ( e il peggio arriverà a settembre

) ma da sabato sono inferie e pronetto un aggiornamento completo sulla vasca. Purtroppo ho un po' trascurato l'hobby in generale in questo periodo e le vasche ne hanno risentito, chi più chi meno. Questa è quella che ne ha risentito molto meno (fortuna vanno avanti da sole praticamente) gli Ctenopoma sono meravigliosamente cresciuti, saranno almeno quintuplicati in dimensioni da quando li ho presi, a volte vedo qualche scaramuccia tra loro, ma sono abituato ai ciclidi africani e queste non me la sento di qualificarle come aggressive, tant'è che hanno tutti le pinne intatte. Sono ancora in cerca del "pezzo forte": Tinanti sono diventati irreperibili in zona, avevo lensato ai nanochromis ma i parilus erano disponibili solo da Easyfish e vorrei scegliermi la coppia, sto ipotizzando di migrare sui transvestitus ma andrei fuori biotopo (sono endemici del lago Mai-Ndombe, molto più a monte e isolato di Malebo) oppure Steatocranus casuarius, anche se temo la sua aggressività riproduttiva, visto che entrambi sono disponibili da zoominimarket e sto pianificato un raid feriale. Mi piacerebbero anche i lifalili, perfetti per il biotopo ma sono famosi per essere feroci e non ho mai letto di nessuno che li abbia tenuti in comunità (se non con malawi o nord america, ma quelli sono ring non acquari) oppure syno nigriventris, ma non mi convincono.
Perdonate lo sproloquio ma ho colto l'occasione per fare un piccolo aggiornamento pre aggiornamento sulla situazione generale (e vedere se qualcuno che ha esperienza di hemicromis magari batte un colpo

), perdonate ancora il colpevole ritardo