I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
maxbolide

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/04/16, 17:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 780
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: Bianco caldo,rosablu
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia fine/medio 3 mm
- Flora: Cheratophillum demersum,anubias gigantea,anubias comprispecies,vallisneria gigante.
- Fauna: Ciclidi Malawi:
Aulonocara,labidochromis caeruleus.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di maxbolide » 09/04/2016, 12:33
Permetto ke prima di arrivare a questa vasca ne ho avute altre:80-100-120-400- lt ed ho avuto anche un 1040 lt ke poi ho venduto!
maxbolide
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 09/04/2016, 14:07
Eh....ma con certi pesci,togliere il filtro non è affatto banale. Probabilmente diventeresti schiavo dei cambi d acqua...vista la totale assenza di fitodepurazione in un biotopo del genere
Jovy1985
-
maxbolide

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/04/16, 17:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 780
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: Bianco caldo,rosablu
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia fine/medio 3 mm
- Flora: Cheratophillum demersum,anubias gigantea,anubias comprispecies,vallisneria gigante.
- Fauna: Ciclidi Malawi:
Aulonocara,labidochromis caeruleus.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di maxbolide » 09/04/2016, 14:33
Non ho mai avuto un acquario senza filtro!anzi ho sempre fatto maturare lo stesso e poi ho introdotto i pesci!non scherziamo su queste cose,l'acquario ha il filtro,é il cuore stesso della vasca!
maxbolide
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 09/04/2016, 16:28
maxbolide ha scritto:non scherziamo su queste cose
non scherzavo, certo con quello che andrai a realizzare tu difficile, ma fidati che questa affermazione:
maxbolide ha scritto:il filtro,é il cuore stesso della vasca!
non è affatto vera

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 09/04/2016, 20:53
maxbolide ha scritto:Non ho mai avuto un acquario senza filtro!anzi ho sempre fatto maturare lo stesso e poi ho introdotto i pesci!non scherziamo su queste cose,l'acquario ha il filtro,é il cuore stesso della vasca!
Non è vangelo

è acquariofilia "classica"...mq ci sono allestimenti in cui se ne può fare a meno

dipende anche (tanto)dall acquariofilo..
Jovy1985
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 09/04/2016, 23:03
Max, devo avvisarti che sei capitato tra una manica di matti che adorano fare pozzanghere senza filtro e chiamarle acquari!
Comunque nessuno qui ha osato fare un Malawi senza filtro... Per adesso!

"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
maxbolide

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/04/16, 17:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 780
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: Bianco caldo,rosablu
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia fine/medio 3 mm
- Flora: Cheratophillum demersum,anubias gigantea,anubias comprispecies,vallisneria gigante.
- Fauna: Ciclidi Malawi:
Aulonocara,labidochromis caeruleus.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di maxbolide » 10/04/2016, 8:39
Ragazzi,non esageriamo,voi non potete immaginare quanto é importante la funzione di un filtro in acquario!é indispensabile, a meno ke per le bocce di vetro,ma la boccia non é un acquario!

maxbolide
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 10/04/2016, 9:23
maxbolide ha scritto:Ragazzi,non esageriamo,voi non potete immaginare quanto é importante la funzione di un filtro in acquario!é indispensabile, a meno ke per le bocce di vetro,ma la boccia non é un acquario!

Un paio di articoli shock per l'acquarifila "classica"
Piante vs. filtri (traduzione da Diana Walstad)
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Direi che il cuore della vasca, è ben altro!!

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
ocram
- Messaggi: 3443
- Messaggi: 3443
- Ringraziato: 274
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6000 K Amazon Day
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.
Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
- Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
274
Messaggio
di ocram » 10/04/2016, 9:42
Non lo possiamo immaginare...

Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
ocram
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 10/04/2016, 11:16
Dai un'occhiata agli acquari di Rox, Cuttlebone, Cicerchia e altri ancora, dove il filtro non sanno piu dov'è e le vasche vanno avanti da sole e senza cambiare acqua
Certo in un Malawi é dura, ma per il resto...
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti