Mi ha preso un raptus!
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- Braccobaldo
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 06/12/13, 13:42
-
Profilo Completo
Mi ha preso un raptus!
Ho deciso cosí, d'istinto. Ecco il mio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Braccobaldo per il messaggio (totale 3):
- Fish4fun (22/12/2020, 2:35) • Lyngrin (03/01/2021, 14:50) • Saeros (16/01/2021, 17:39)
- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Mi ha preso un raptus!

Qualche informazione su com'è allestito, come lo gestisci,etc...

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Mi ha preso un raptus!
Bellissimo
complimenti
Qualche info in più?


Qualche info in più?

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Maury
- Messaggi: 2698
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
Profilo Completo
- Braccobaldo
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 06/12/13, 13:42
-
Profilo Completo
Mi ha preso un raptus!
Vasca:Ferplast Dubai 80, 125 lt. lordi, scarna scarna.
Filtro: Esterno Eheim Professionel 3.
Impianto CO2: Assemblato a modo mio ;
Illuminazione: Tutti t5 da 24W, 865x2, 965x1, 840x1;
Clima: inverno, come viene viene; estate, Teco Micro regolato a 27°.
segue
Filtro: Esterno Eheim Professionel 3.
Impianto CO2: Assemblato a modo mio ;
Illuminazione: Tutti t5 da 24W, 865x2, 965x1, 840x1;
Clima: inverno, come viene viene; estate, Teco Micro regolato a 27°.
segue
- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Mi ha preso un raptus!
Sei proprio parco di informazioni
Come fertilizzi? Che acqua usi? Cambi d'acqua?
Foto di come hai aggiunto i T5 a quelli esistenti?

Come fertilizzi? Che acqua usi? Cambi d'acqua?
Foto di come hai aggiunto i T5 a quelli esistenti?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Braccobaldo
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 06/12/13, 13:42
-
Profilo Completo
Mi ha preso un raptus!
Piano, ragazzi, ho purtroppo finestre di tempo ridotte a disposizione. Se volete vado avanti tipo "Beautiful". Portate pazienza.
Intanto non tenete conto dell'acquario descritto nel mio profilo. Il fondo e i materiali filtranti sono gli stessi da circa un lustro ma è stato rivisto un anno fa, suppergiù, l'hardscape e tutto il resto.
Aggiunto dopo 30 minuti 18 secondi:
Fondo: Manado, spessore da cm 5 a cm. 30 sostenuto da rocce di Gobi.
Acqua: Pura di rubinetto del tutto simile all'acqua Santa Maria, per chi la conosce.
Dettagli in seguito.
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Dimenticavo! Il tutto coperto da una spolverata di pietrisco policromo di varie pezzature.
Intanto non tenete conto dell'acquario descritto nel mio profilo. Il fondo e i materiali filtranti sono gli stessi da circa un lustro ma è stato rivisto un anno fa, suppergiù, l'hardscape e tutto il resto.
Aggiunto dopo 30 minuti 18 secondi:
Fondo: Manado, spessore da cm 5 a cm. 30 sostenuto da rocce di Gobi.
Acqua: Pura di rubinetto del tutto simile all'acqua Santa Maria, per chi la conosce.
Dettagli in seguito.
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Dimenticavo! Il tutto coperto da una spolverata di pietrisco policromo di varie pezzature.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
- marcello
- Messaggi: 5774
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
- Braccobaldo
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 06/12/13, 13:42
-
Profilo Completo
Mi ha preso un raptus!
Illuminazione: 2 x 865 dalle 14,30 alle 22,30 gestite dall'impianto nativo comprensivo di timer; 1 x 965 e 1 x 840 accesi da schede di recupero di vecchie CFL, dalle 15,30 alle 21,30 con apposito timer. Quest'ultima parte assemblata in una scatola elettrica posta nel mobiletto. I tubi aggiuntivi, retti dal specifiche clip in acciaio fissate al tirante centrale, sono posti come primo e quarto e dotati di riflettori Dennerle.
Impianto CO2: Bombola da kg. 2 di seconda mano, riduttore di pressione di marca "Kissakilosa" preso su ebay, regolatore a spillo recuperato da un vecchio riduttore per bombolette da 16 g,, contabolle recuperato da un vecchio filtro Dennerle C30, valvola di non ritorno JBL, diffusore in linea marca "braccobaldo" composto da manicotto 16-16 innestato all'uscita del filtro, nel quale si innesta lateralmente il tubo della CO2. All'interno è stata creata una strozzatura, per aumentare l'effetto venturi, con ago da flebo. Difficile a descriversi ma di facilissima realizzazione e molto funzionale. 80 bolle al minuto h24 per un pH di 6,8 a KH 12 e GH 16, pH 8,3 dopo apposito ballo di San Vito.
Aggiunto dopo 17 minuti 20 secondi:
Fauna:
Hyphessobrycon anandae x 20;
Cheirodon axelrodi x 6;
Hemigrammus bleheri x 2;
Otocinclus affinis x 1;
Pseudomugil Gertrude x 3;
Cardine red cherry come se piovesse;
Tuberculata, physa, lymnaea, planorbarius q.b.
Impianto CO2: Bombola da kg. 2 di seconda mano, riduttore di pressione di marca "Kissakilosa" preso su ebay, regolatore a spillo recuperato da un vecchio riduttore per bombolette da 16 g,, contabolle recuperato da un vecchio filtro Dennerle C30, valvola di non ritorno JBL, diffusore in linea marca "braccobaldo" composto da manicotto 16-16 innestato all'uscita del filtro, nel quale si innesta lateralmente il tubo della CO2. All'interno è stata creata una strozzatura, per aumentare l'effetto venturi, con ago da flebo. Difficile a descriversi ma di facilissima realizzazione e molto funzionale. 80 bolle al minuto h24 per un pH di 6,8 a KH 12 e GH 16, pH 8,3 dopo apposito ballo di San Vito.
Aggiunto dopo 17 minuti 20 secondi:
Fauna:
Hyphessobrycon anandae x 20;
Cheirodon axelrodi x 6;
Hemigrammus bleheri x 2;
Otocinclus affinis x 1;
Pseudomugil Gertrude x 3;
Cardine red cherry come se piovesse;
Tuberculata, physa, lymnaea, planorbarius q.b.
- Questi utenti hanno ringraziato Braccobaldo per il messaggio:
- Lyngrin (03/01/2021, 14:54)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti