
Siccome alla fine della settimana dovrebbero arrivare la Rotala macrandra e il Pogostemon helferi, il layout della mia vasca subirà un bel cambiamento, così ho fatto qualche scatto


Naturalmente ci sono molte pecche, l'attrezzatura non è ancora ben nascosta, ma fa nulla: se il nuovo layout non dovesse soddisfarmi (o non dovesse soddisfare i miei ospiti!), non è detto che non torni a questa configurazione. La vasca è dalla Ferplast, modello Cayman 60 (75 litri lordi, circa 65 al netto degli arredi, filtro e fondo); misura 62,5x34,5x h45,5 ed è stata avviata il 14/06/2014.
Monta il filtro di serie, un Bluwere03 (interno) al quale ho sostituito la spugna ai carboni attivi con una meccanica grana grossa. Nel filtro è incluso un riscaldatore da 75w.
Di serie monta due neon t8 che sono stati immediatamente sostituiti con tre CFL da 25W l'una, tutte da 6500°K. Il coperchio è quasi totalmente rivestito con una pellicola cromata da car wrapping (è stato un lavoraccio...).
Le lampade sono collegate ad una ciabatta temporizzata programmabile tramite PC, con effetto alba/tramonto ad accensione sfalsata di 15 minuti. Il fotoperiodo è di 10 ore. Per la notte ho montato una lunetta LED con sensore di luminosità.
Il fondo è composto da solo Manado e l'unico arredo è una radice mopane a forma di U rovesciata, che garantisce un riparo ai Pangio.
I cambi sono saltuari, mirati ad abbassare le durezze, ma li faccio piuttosto di rado: se in acquariofilia la pazienza è l'elemento fondamentale, qui si spara sulla croce rossa

Fauna:
un Betta splendens "Halfmoon" scrauso (ovviamente maschio) due femmine di B. splendens sei Trigonostigma heteromorpha cinque Pangio kuhlii una Neritina zebra (l'intrusa

I pesci vengono alimentati con fiocchi e pastiglie Prodac, fiocchi e spirulina Sera, saltuariamente tubifex e dafnie secche, preventivamente reidratate.
Flora:
Limnophila sessiliflora, la regina

La fertilizzazione, effettuata con il PMDD e raramente stick NPK (che non so perchè, ma mi incasinano sempre

Il rinverdente di solito lo doso quando la conduttività smette di scendere.
Magnesio niente


La CO2 è prodotta con damigiana a lieviti e disciolta in acqua con il venturi.
Valori: pH6.8 KH7 GH13 PO4 2mg/lt NO3 sempre e solo a 50mg/lt da qualche mese a questa parte

Per i test uso i reagenti della Sera, più pHmetro e conduttivimetro economici.
La temperatura è di 25°C in inverno, 30° in estate

Ecco qualche qualche altro scatto




Dall'arrossamento della Limnophila è facile intuire dove sono posizionate le lampade

Per stanotte è tutto (e alle 6:20 suona la sveglia

