Mirabello 30 Betta e Trigonostigma espeii

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Mirabello 30 Betta e Trigonostigma espeii

Messaggio di FedericoF » 31/07/2016, 12:20

Beh, prima o poi dovevo presentarvi il mio primo acquario, eh sì, son partito anch'io sbagliando come tutti!
Praticamente c'era questo acquarietto inusato a casa, e passavo tutti i giorni davanti pensando "ma guarda che brutto vuoto", così l'ho riempito con il fondo, qualche pietra e acqua........ E la storia inizia....

Descrizione:
ImmagineLa vasca è un mirabello 30 litri di 20 anni fa, per circa 15 anni ha ospitato un ancitrus, non era mio. Poi per quattro anni è rimasto inutilizzato, e son arrivato io a rimetterlo in funzione. L'immagine è da internet, ma questo è l'acquario in questione.

Data di Avvio:
L'ho riempito e acceso gli ultimi giorni di febbraio, maturazione? Manco sapevo cosa fosse, Betta inserito 8 giorni dopo. %-(
Fortunatamente può respirare aria (cosa che non sapevo nemmeno) e quindi si è salvato dal picco di nitriti che si è beccato tutto!

Sistema di filtraggio:
Quello di serie, a cui dopo ho tolto i carboni attivi (che erano esauriti da almeno 5 anni) e messo al loro posto un'altra spugna e dei cannolicchi, volete sapere che giro fa l'acqua?
spugna cannolicchi spugna cannolicchi =))

Sistema di illuminazione:
Di serie, c'è una tubolare da 18w effettivi. Fotoperiodo attualmente a 10 ore

Altri accessori:
Termoriscaldatore, era impostato a 29° perché avevo letto in rete che il betta voleva acque calde. Come potete immaginare non è più a quella temperatura.

Allestimento:
Fondo inerte VERDE :ymsick: Legno africano non so quale, sassi e rocce non calcaree.

Manutenzione:
L'acqua non è stata cambiata mai con cambi regolari. Però ovviamente quando vi ho conosciuto ho operato con piccoli cambi da 5 litri per qualche settimana per abbassare il KH, che finiti i cambi era a circa 3/4

Fauna:
Betta blu, penso sia uno scarto di selezione degli halfmoon. Comunque mi ci sono affezionato parecchio a lui...
4 Trigonostigma espeii. Son partite in 6, una è morta incastrandosi dell'imboccatura del filtro, quindi ho messo una calza perché non si ripetesse. Un'altra è morta ma non era una espeii, bensì una hengeli, non ne conosco le cause, in più è morta quando avevo già da almeno un mese iniziato una gestione coscienziosa..

Alimentazione:
Un mangime specifico per betta, alternato a mangime granulare generico, 1 giorno di digiuno. Somministrato congelato poche volte, perché difficilmente reperibile. Spero al più presto di poter somministrare artemie..

Flora:
IMG_20160731_115034.jpg
Egeria densa
Vallisneria nana
Lemna minor

BBA: (almeno il loro inizio)
IMG_20160731_115246.jpg
Fertilizzazione:
PMDD, in particolare:
Potassio quando serve
1/3 di stick in infusione
1/3 di stick sotto la vallisneria (a proposito, forse è anche finito)
Anche gli altri elementi del PMDD quando servono, l'egeria mi ha aiutato molto ad abbassare i nitrati e i fosfati che erano alti nel periodo preAF...

Somministrazione della CO2:
Nessuna

Valori dell'acqua:
In realtà ne conosco pochi, le durezze son sotto il 6 sicuramente, ma non le misuro da almeno 1 mese e mezzo.
pH: era a 6.6, ieri era a 6.8, quindi ho aggiunto qualche foglia di catappa

Foto:
Vabbè, basta tenervi in sospeso, ecco una panoramica. L'acqua è color caffè! Le foto son fatte col cellulare... Quindi accontentatevi =))
IMG_20160731_114952.jpg
IMG_20160731_115202.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
fabrizio.monaco
star3
Messaggi: 1077
Iscritto il: 13/06/16, 12:18

Re: Mirabello 30 Betta e Trigonostigma espeii

Messaggio di fabrizio.monaco » 02/08/2016, 11:55

sembra la mia bettiera, almeno il colore dell'acqua :D :D

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Mirabello 30 Betta e Trigonostigma espeii

Messaggio di FedericoF » 02/08/2016, 11:56

fabrizio.monaco ha scritto:sembra la mia bettiera, almeno il colore dell'acqua :D :D
La foto non rende, il colore è molto più scuro :ymdevil: :ymdevil:
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Mirabello 30 Betta e Trigonostigma espeii

Messaggio di FedericoF » 07/02/2017, 15:50

Ragazzi! Il mio primo acquario e non aggiorno il topic? Che disdetta.
L'allestimento è sempre quello. Cambia il protagonista. Purtroppo il betta della prima foto è morto di tumore questa estate.
Siccome la specie mi ha appassionato dopo qualche settimana ho preso un hmpk.
Solo ora vi mando la foto, scusate. Ma le soddisfazioni son tante. La Phyllantus ha fiorito!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Ananas
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 13/04/16, 9:49

Re: Mirabello 30 Betta e Trigonostigma espeii

Messaggio di Ananas » 07/02/2017, 16:22

Bello sia il betta che il phyllantus... il mio è verde come il trifoglio!

Avatar utente
Andrealuce
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 03/02/17, 20:03

Re: Mirabello 30 Betta e Trigonostigma espeii

Messaggio di Andrealuce » 07/02/2017, 22:34

Complimenti per la fioritura, e il betta milanista :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti