Nuovo acquario 120 litri
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- Sipotrebbe
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 26/10/18, 13:57
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 120 litri
Vi presento la mia nuova vasca, riempita da due mesi e mezzo. Per la maturazione ho usato il metodo di un mese al buoi, poi ho messo le piante per un altro mese, dopo due mesi ho inserito i pesci in più step.
Iniziamente la vasca nasceva per un monospecifico di Trigonostigma Heteromorpha, poi vedendo che erano piuttosto timide e si muovevano poco, forse a causa della troppa luce, così ho deciso di inserire gli 8 Brachydanio Rerio, e in effetti adesso le Rasbore nuotano di più e hanno più coraggio. Le piante veloci sono cresciute da subito, soprattutto la Heteranthera Zosterifolia, e sembrano tutte stare bene. A parte uno scoppio di alghe filamentose davvero invadenti, per una settimana, con la crescita della Zosterifolia e l’inserimento delle Planorbarius oggi sembrano scomparse. Ho iniziato da una settimana, quindi dopo un mese e mezzo dall’inserimento delle piante, a fertilizzare con protocollo avanzato Saechem. Ho già potato abbondantemente due volte. Ad oggi i valori sembrano buoni. Ho seguito e letto tutto il possibile sul forum che è preziosissimo. E’ grazie a voi che ho ottenuto questo, primo risultato, soddisfacente e vi ringrazio. Per ora la vasca sembra viaggiare abbastanza bene, mi piacerebbe avere il vostro parere e, se vi va, di segnalarmi eventuali errori che potrebbero compromettere la vasca in futuro.
Vi descrivo le diverse specifiche:
VASCA:
Acquario Acquatlantis 80x 40x 55
120 l netti
Plafoniera S.I. LED 303– 6800 k - 2414 lumen
Plafoniera Twinstar RGB 80cm – 7500 k – 2528 lumen
Filtro interno Biobox 2
Riscaldatore
Sistema di C02 Aquili – 21 bolle/minuto
Fondo inerte marrone
Grosso legno e foglie di Catappa
VALORI DELL’ACQUA:
cond. 424
KH 3
GH 7
pH 6.5
NO2- 0
NO3- 3
PO43- 0,4
Fe 0
Temp. 25 gradi
FERTILIZZAZIONE
Stick Combo nel fondo
Protocollo avanzato Saechem
FLORA:
Sfondo :
Ludwigia palustris super red
Una pianta in fondo di cui non conosco il nome
Heteranthera Zosterifolia
Centrale:
Hygrophila Corymbosa Siamensis
Rotala Walichii
Cryptocoryne wendtii Brown
Hydrocotyle tripartita
Rotala rotundofolia
Aponogeton ulvaceus (ancora non cresciuta)
Blyxa japonica
Eriocaulon cinereum
Rotals indica Bonsai
Limnobium laevigatum
Primo Piano:
Limnophila sp. Vietnam
Lobelia Cardinalis
Alternanthera reineckii mini
Staurogynw Repens
Micrantheum Montecarlo
Eleocaris acicularis mini
FAUNA:
N. 14 Trigonostigma heteromorpha
N. 8 Brachydanio rerio
N. 30 Red Cherry
N. 5 Planorbarius corneus (si sono già riprodotte e sono di più)
Aggiunto dopo 4 minuti 4 secondi:
Foto
Iniziamente la vasca nasceva per un monospecifico di Trigonostigma Heteromorpha, poi vedendo che erano piuttosto timide e si muovevano poco, forse a causa della troppa luce, così ho deciso di inserire gli 8 Brachydanio Rerio, e in effetti adesso le Rasbore nuotano di più e hanno più coraggio. Le piante veloci sono cresciute da subito, soprattutto la Heteranthera Zosterifolia, e sembrano tutte stare bene. A parte uno scoppio di alghe filamentose davvero invadenti, per una settimana, con la crescita della Zosterifolia e l’inserimento delle Planorbarius oggi sembrano scomparse. Ho iniziato da una settimana, quindi dopo un mese e mezzo dall’inserimento delle piante, a fertilizzare con protocollo avanzato Saechem. Ho già potato abbondantemente due volte. Ad oggi i valori sembrano buoni. Ho seguito e letto tutto il possibile sul forum che è preziosissimo. E’ grazie a voi che ho ottenuto questo, primo risultato, soddisfacente e vi ringrazio. Per ora la vasca sembra viaggiare abbastanza bene, mi piacerebbe avere il vostro parere e, se vi va, di segnalarmi eventuali errori che potrebbero compromettere la vasca in futuro.
Vi descrivo le diverse specifiche:
VASCA:
Acquario Acquatlantis 80x 40x 55
120 l netti
Plafoniera S.I. LED 303– 6800 k - 2414 lumen
Plafoniera Twinstar RGB 80cm – 7500 k – 2528 lumen
Filtro interno Biobox 2
Riscaldatore
Sistema di C02 Aquili – 21 bolle/minuto
Fondo inerte marrone
Grosso legno e foglie di Catappa
VALORI DELL’ACQUA:
cond. 424
KH 3
GH 7
pH 6.5
NO2- 0
NO3- 3
PO43- 0,4
Fe 0
Temp. 25 gradi
FERTILIZZAZIONE
Stick Combo nel fondo
Protocollo avanzato Saechem
FLORA:
Sfondo :
Ludwigia palustris super red
Una pianta in fondo di cui non conosco il nome
Heteranthera Zosterifolia
Centrale:
Hygrophila Corymbosa Siamensis
Rotala Walichii
Cryptocoryne wendtii Brown
Hydrocotyle tripartita
Rotala rotundofolia
Aponogeton ulvaceus (ancora non cresciuta)
Blyxa japonica
Eriocaulon cinereum
Rotals indica Bonsai
Limnobium laevigatum
Primo Piano:
Limnophila sp. Vietnam
Lobelia Cardinalis
Alternanthera reineckii mini
Staurogynw Repens
Micrantheum Montecarlo
Eleocaris acicularis mini
FAUNA:
N. 14 Trigonostigma heteromorpha
N. 8 Brachydanio rerio
N. 30 Red Cherry
N. 5 Planorbarius corneus (si sono già riprodotte e sono di più)
Aggiunto dopo 4 minuti 4 secondi:
Foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 120 litri
Complimenti!!! Quella foresta di Heteranthera è davvero maestosa e bellissima!
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- Sipotrebbe
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 26/10/18, 13:57
-
Profilo Completo
- Phenomena
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 120 litri
Bella vasca, complimenti 

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the worldPlanet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
- emanuele14
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
Profilo Completo
- Valeriu
- Messaggi: 599
- Iscritto il: 26/04/20, 17:18
-
Profilo Completo
- aldopalermo
- Messaggi: 6273
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 120 litri
Complimenti
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- aloparisi
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 03/06/21, 20:33
-
Profilo Completo
- Sipotrebbe
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 26/10/18, 13:57
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 120 litri
Grazie davvero, mi fa piacere che piaccia, speriamo di poterla gestire al meglio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti