nuovo cubetto 17 litri

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: nuovo cubetto 17 litri

Messaggio di roberto » 17/02/2016, 13:22

darioc ha scritto:andrebbe comunque bollita per sicurezza.
fatta la bollitura....anche della radice....
darioc ha scritto:Ci sono ancora i guppy nel 10 l?
sono ancora li per adesso....credo che li trasferirò nel cubetto appena pronto, oppure li do' al negozio e mi faccio dare un paio di Caridina
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: nuovo cubetto 17 litri

Messaggio di darioc » 17/02/2016, 14:23

roberto ha scritto:oppure li do' al negozio e mi faccio dare un paio di Caridina
È la cosa migliore. ;)

Mi raccomando, attento alle zone anossiche. A mio parere con un fondo del genere è d'obbligo inserire qualcosa che scavi. ;)
Ad esempio Melanoides tuberculata. :)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: nuovo cubetto 17 litri

Messaggio di fernando89 » 17/02/2016, 14:25

caridina cerca di prenderne almeno 5, così aumenti la probabilità di avere maschi e femmine
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: nuovo cubetto 17 litri

Messaggio di roberto » 17/02/2016, 16:43

darioc ha scritto:con un fondo del genere è d'obbligo inserire qualcosa che scavi.
il fondo in pratica è fango....compresso ma cmq fanghiglia....cosa intendi per qualcosa che scava?
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: nuovo cubetto 17 litri

Messaggio di DxGx » 17/02/2016, 16:44

roberto ha scritto:cosa intendi per qualcosa che scava?
Melanoides tubercolata
Lumache negli acquari di acqua dolce
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: nuovo cubetto 17 litri

Messaggio di Luca.s » 17/02/2016, 17:32

DxGx ha scritto:
roberto ha scritto:cosa intendi per qualcosa che scava?
Melanoides tubercolata
Lumache negli acquari di acqua dolce
mmm :-? Le mie non si sono mica date un gran da fare nella vasca grande... Ero pieno di zone anossiche ahimè...

Più che lumache, userei piante che drenino il fondo ma in 10 litri, quali? :-??
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: nuovo cubetto 17 litri

Messaggio di GiuseppeA » 17/02/2016, 17:40

Luca.s ha scritto:Più che lumache, userei piante che drenino il fondo ma in 10 litri, quali?
Quoto...

..lo so che quello che sto per dire è un eresia :-$ , ma secondo in questo caso la Valli è una soluzione da prendere in considerazione. :-
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: nuovo cubetto 17 litri

Messaggio di Luca.s » 17/02/2016, 17:47

Ri quoto Giuseppe.

Vallisneria è l'unica sera alternativa. Veloce e dalle buone radici.

Il problema è che tende ad inibirsi da sola quando satura lo spazio disponibile. E non è detto che in pochi centimetri ve ne crescano a sufficienza per poter drenare il tutto...

Forse Cryptocoryne, ma sono lente... In loro non ho osservato questo "fenomeno". Tendono a tappezzare un po dove trovano, stringendosi le une alle altre.

Altrimenti, se proprio devi, un Echinodorus che si sviluppi però fuori, il grandiflorius o un qualcosa di simile...
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: nuovo cubetto 17 litri

Messaggio di cuttlebone » 17/02/2016, 18:41

Luca.s ha scritto: Più che lumache, userei piante che drenino il fondo ma in 10 litri, quali? :-??
Due rametti di Pothos piantati nel fondo.
Vedrai come radicano :-bd
... ed hai risolto anche il problema degli inquinanti :D
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Sal (12/09/2016, 18:42)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: nuovo cubetto 17 litri

Messaggio di Luca.s » 17/02/2016, 18:44

cuttlebone ha scritto:
Luca.s ha scritto: Più che lumache, userei piante che drenino il fondo ma in 10 litri, quali? :-??
Due rametti di Pothos piantati nel fondo.
Vedrai come radicano :-bd
... ed hai risolto anche il problema degli inquinanti :D
Ma quindi radica? Pensavo marcissero le radici!!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti