I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
	Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17454
 			
		- Messaggi: 17454
 				- Ringraziato: 3277 
 
				- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cuneo
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 17000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Abbastanza.
 
				
																
				- Fauna: Cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
 
				
																
				- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3133 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3277 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 10/02/2021, 9:10
			
			
			
			
			Sempre più bella questa vasca,io purtroppo li ho riprodotti solo una volta con successo, le volte dopo ho visto ogni tanto avanotti in vasca ma poi venivano pappati..uffa!
► Mostra testo
le damigiane di fianco c'è le presenteresti sono curiosissimo scusa..
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Salvosuppa							 
			
 									
			
			- Messaggi:  451
 			
		- Messaggi: 451
 				- Ringraziato: 67 
 
				- Iscritto il: 27/05/19, 15:56
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bologna
 
				
																
				- Quanti litri è: 50
 
				
																
				- Dimensioni: 30X60X30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 20
 
				
																
				- Lumen: 1738
 
				
																
				- Temp. colore: 6800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: JBL Pro scape , brown
 
				
																
				- Flora: - 5 anubias nane
- 1 Hydrocotyle verticillata (divisa in 3 punti)
- qualche filo di Hydrocotyle tripartita (dietro il cespuglio di muschio) 
- 1 ludwigia palustris 
- 1 rotala rotundifolia 
- lemna minor 
- Muschio 
				
																
				- Fauna: - 2 danio 
- circa 15 neon
- 3 cory
- 6/7 neritine
- planorbarius
-Physa 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    116 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    67 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Salvosuppa » 10/02/2021, 14:25
			
			
			
			
			Certcertsin ha scritto: ↑10/02/2021, 9:10
ma poi venivano pappati..
 
Dagli adulti o da altre specie?
Certcertsin ha scritto: ↑10/02/2021, 9:10
le damigiane di fianco c'è le presenteresti sono curiosissimo scusa
 
Eh eh , ma certo, volentieri, ti allego una semipanoramica . Di contorno all'oasi delle bocce senza filtro con caridina ( a dx ) e no fauna in quello a sx ( semicoperto con del sughero su cui poggiano un ficus piccino e uno stelo di Hemigraphis . Sullo sfondo, tra l'oasi e la boccia piccola, un terrarietto in "brunnìa " ( alias barattolo ) con uno stelo di Alternanthera mini e una piccola crypto che non mi andava di buttare via. La foto del terrarietto è orenda, ma faccio fatica a fotografarlo bene.
 Ah, l'hydrocotyle è la medesima, che dall'oasi si è allargata sia a destra che a sinistra  

 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Salvosuppa
 
	
		
		
		
			- 
				
								fablav							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  7149
 			
		- Messaggi: 7149
 				- Ringraziato: 1522 
 
				- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Napoli
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Dimensioni: 81x36x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 6195
 
				
																
				- Temp. colore: 6400k 9000k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Seachem Black Sand
 
				
																
				- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata. 
				
																
				- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae 
				
																
				- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED 
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED  6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m  IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm 
				
																
				- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia. 
				
																
				- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1 
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    215 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1522 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fablav » 10/02/2021, 16:00
			
			
			
			
			Salvosuppa ha scritto: ↑10/02/2021, 14:25
semipanoramica
 
Sei un artista  :x
 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  fablav per il messaggio: 
 
			- Salvosuppa (10/02/2021, 16:27)
 
		
	 
	 
	
			Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura  
#TeamCrispata 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fablav
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Salvosuppa							 
			
 									
			
			- Messaggi:  451
 			
		- Messaggi: 451
 				- Ringraziato: 67 
 
				- Iscritto il: 27/05/19, 15:56
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bologna
 
				
																
				- Quanti litri è: 50
 
				
																
				- Dimensioni: 30X60X30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 20
 
				
																
				- Lumen: 1738
 
				
																
				- Temp. colore: 6800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: JBL Pro scape , brown
 
				
																
				- Flora: - 5 anubias nane
- 1 Hydrocotyle verticillata (divisa in 3 punti)
- qualche filo di Hydrocotyle tripartita (dietro il cespuglio di muschio) 
- 1 ludwigia palustris 
- 1 rotala rotundifolia 
- lemna minor 
- Muschio 
				
																
				- Fauna: - 2 danio 
- circa 15 neon
- 3 cory
- 6/7 neritine
- planorbarius
-Physa 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    116 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    67 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Salvosuppa » 10/02/2021, 16:25
			
			
			
			
			fablav ha scritto: ↑10/02/2021, 16:00
Sei un artista
 
Troppo gentile.
In realtà io "aggiungo moduli" .. e la natura conquista
E questa cosa mi piace un sacco !
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Salvosuppa
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17454
 			
		- Messaggi: 17454
 				- Ringraziato: 3277 
 
				- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cuneo
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 17000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Abbastanza.
 
				
																
				- Fauna: Cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
 
				
																
				- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3133 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3277 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 10/02/2021, 17:03
			
			
			
			
			Salvosuppa ha scritto: ↑10/02/2021, 14:25
semipanoramica . Di contorno
 
Fantastiche! grazie!
Aggiunto dopo      42 secondi:
Dagli adulti essendo solo loro in vasca...
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Salvosuppa							 
			
 									
			
			- Messaggi:  451
 			
		- Messaggi: 451
 				- Ringraziato: 67 
 
				- Iscritto il: 27/05/19, 15:56
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bologna
 
				
																
				- Quanti litri è: 50
 
				
																
				- Dimensioni: 30X60X30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 20
 
				
																
				- Lumen: 1738
 
				
																
				- Temp. colore: 6800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: JBL Pro scape , brown
 
				
																
				- Flora: - 5 anubias nane
- 1 Hydrocotyle verticillata (divisa in 3 punti)
- qualche filo di Hydrocotyle tripartita (dietro il cespuglio di muschio) 
- 1 ludwigia palustris 
- 1 rotala rotundifolia 
- lemna minor 
- Muschio 
				
																
				- Fauna: - 2 danio 
- circa 15 neon
- 3 cory
- 6/7 neritine
- planorbarius
-Physa 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    116 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    67 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Salvosuppa » 11/03/2021, 23:01
			
			
			
			
			... giuro che i Danietti sono ancora tutti li ... 
 
 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Salvosuppa
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fiamma							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18152
 			
		- Messaggi: 18152
 				- Ringraziato: 3747 
 
				- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Quanti litri è: 650
 
				
																
				- Dimensioni: 200x60x70
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia
 
				
																
				- Flora: Egeria
Cryptocoryne 
Pothos emerso 
				
																
				- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
 
				
																
				- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio 
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon 
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo 
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii 
				
																
				- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus 
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri 
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria,  Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo 
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos 
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi 
 180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus 
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo 
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1950 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3747 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fiamma » 11/03/2021, 23:22
			
			
			
			
			Salvosuppa ha scritto: ↑11/03/2021, 23:01
giuro che i Danietti sono ancora tutti li ...
 
Bisogna crederti sulla parola!  

 Bellissimo
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fiamma
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Salvosuppa							 
			
 									
			
			- Messaggi:  451
 			
		- Messaggi: 451
 				- Ringraziato: 67 
 
				- Iscritto il: 27/05/19, 15:56
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bologna
 
				
																
				- Quanti litri è: 50
 
				
																
				- Dimensioni: 30X60X30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 20
 
				
																
				- Lumen: 1738
 
				
																
				- Temp. colore: 6800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: JBL Pro scape , brown
 
				
																
				- Flora: - 5 anubias nane
- 1 Hydrocotyle verticillata (divisa in 3 punti)
- qualche filo di Hydrocotyle tripartita (dietro il cespuglio di muschio) 
- 1 ludwigia palustris 
- 1 rotala rotundifolia 
- lemna minor 
- Muschio 
				
																
				- Fauna: - 2 danio 
- circa 15 neon
- 3 cory
- 6/7 neritine
- planorbarius
-Physa 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    116 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    67 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Salvosuppa » 11/03/2021, 23:40
			
			
			
			
			Fiamma ha scritto: ↑11/03/2021, 23:22
Bisogna crederti sulla parola!
 
 Giurin giurello  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Salvosuppa
 
	
		
		
		
			- 
				
								fablav							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  7149
 			
		- Messaggi: 7149
 				- Ringraziato: 1522 
 
				- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Napoli
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Dimensioni: 81x36x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 6195
 
				
																
				- Temp. colore: 6400k 9000k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Seachem Black Sand
 
				
																
				- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata. 
				
																
				- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae 
				
																
				- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED 
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED  6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m  IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm 
				
																
				- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia. 
				
																
				- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1 
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    215 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1522 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fablav » 11/03/2021, 23:52
			
			
			
			
			Salvosuppa ha scritto: ↑11/03/2021, 23:01
giuro che i Danietti sono ancora tutti li
 
Giuro che se metti un'altra foto del genere ti trascino con me in fertilizzazione, e non scherzo  
 
Sei un mostro, ma come fai?
 :x  :x  :x
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura  
#TeamCrispata 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fablav
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Salvosuppa							 
			
 									
			
			- Messaggi:  451
 			
		- Messaggi: 451
 				- Ringraziato: 67 
 
				- Iscritto il: 27/05/19, 15:56
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bologna
 
				
																
				- Quanti litri è: 50
 
				
																
				- Dimensioni: 30X60X30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 20
 
				
																
				- Lumen: 1738
 
				
																
				- Temp. colore: 6800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: JBL Pro scape , brown
 
				
																
				- Flora: - 5 anubias nane
- 1 Hydrocotyle verticillata (divisa in 3 punti)
- qualche filo di Hydrocotyle tripartita (dietro il cespuglio di muschio) 
- 1 ludwigia palustris 
- 1 rotala rotundifolia 
- lemna minor 
- Muschio 
				
																
				- Fauna: - 2 danio 
- circa 15 neon
- 3 cory
- 6/7 neritine
- planorbarius
-Physa 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    116 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    67 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Salvosuppa » 12/03/2021, 0:15
			
			
			
			
			fablav ha scritto: ↑11/03/2021, 23:52
come fai?
 
Tutte le sere mi ci inginocchio davanti e prego contro le infestazioni delle demoniache alghe    
 
Poi, pmdd a sentimento ( grazie a te, Marta e Pisu ) e unal'ottima dose di c.... ehm.. 
In altre vasche, come sai, non è così  
  
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Salvosuppa
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti