Ecco qua una "cronostoria" sull'allestimento.
1. Posizioniamo la vasca. 2. Andiamo a rovinare un po' il branchwood per dargli un aspetto più naturale, orientando tutti i rametti verso la direzione che avrà lo scape (nel mio caso da sx verso dx). 3. Andiamo a creare un po' di dislivello, io ho usato dei collant a maglia fina riempiti di soil inumidito con acqua di osmosi (tra quelli in foto poi ne ho usato uno solo sul vetro posteriore). 4. Ora aggiungiamo il soil e cominciamo a creare l'hardscape. Notate come ho disposto le rocce in maniera tale che le venature ed i solchi vadano a puntare, per quanto possibile, in un'unica direzione, nel mio caso sempre da sx verso dx.
Aggiungiamo anche i muschi. 5. Col soil inumidito, possiamo procedere alla piantumazione. 6. Prepariamo il filtro. 7. Acqua! Ci siamo

Spero vi piaccia questo scape... vediamo come si evolve la situazione
