I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
Fabio75

- Messaggi: 141
- Messaggi: 141
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 01/03/20, 20:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4500
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Pistia Stratiotes
Limnobium Laevigatum
Monstera
Orchidea Phalaenopsis
Phyllantuhus Fluitans
Ludwigia glandulosa
- Fauna: Paracheirodon Innesi
Corydoras Julii
Otocinclius Vittatus
- Altre informazioni: Avviato il 16/05/2020
Fertilizzazione PMDD
Foglie e pigne QB
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Fabio75 » 19/10/2020, 21:01
marko66 ha scritto: ↑19/10/2020, 20:17
Bella vasca

E popolazione adeguata,che non è poco come prima vasca,bravo
devo ringraziare il forum per i consigli! ^:)^
e maledirlo per le idee che mi ispira

- Questi utenti hanno ringraziato Fabio75 per il messaggio:
- marko66 (19/10/2020, 21:12)
"Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio"
Fabio75
-
Macco

- Messaggi: 1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 20/10/2020, 9:59
bella vasca

- Questi utenti hanno ringraziato Macco per il messaggio:
- Fabio75 (20/10/2020, 10:18)
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
-
Fabio75

- Messaggi: 141
- Messaggi: 141
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 01/03/20, 20:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4500
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Pistia Stratiotes
Limnobium Laevigatum
Monstera
Orchidea Phalaenopsis
Phyllantuhus Fluitans
Ludwigia glandulosa
- Fauna: Paracheirodon Innesi
Corydoras Julii
Otocinclius Vittatus
- Altre informazioni: Avviato il 16/05/2020
Fertilizzazione PMDD
Foglie e pigne QB
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Fabio75 » 21/10/2020, 16:13
@
Monica @
Gioele @
Giueli è soprattutto colpa vostra...
DSC_0580.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio"
Fabio75
-
Monica
- Messaggi: 47985
- Messaggi: 47985
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 21/10/2020, 16:57
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Fabio75 (21/10/2020, 22:32)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 21/10/2020, 21:17
Pronto a prendermene la colpa

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- Fabio75 (21/10/2020, 22:32)
Gioele
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 21/10/2020, 22:28
Fabio75 ha scritto: ↑21/10/2020, 16:13
soprattutto colpa vostra...
Me la prendo volentieri la colpa per sta meraviglia :x
Spettacolo

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- Fabio75 (21/10/2020, 22:32)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Fabio75

- Messaggi: 141
- Messaggi: 141
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 01/03/20, 20:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4500
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Pistia Stratiotes
Limnobium Laevigatum
Monstera
Orchidea Phalaenopsis
Phyllantuhus Fluitans
Ludwigia glandulosa
- Fauna: Paracheirodon Innesi
Corydoras Julii
Otocinclius Vittatus
- Altre informazioni: Avviato il 16/05/2020
Fertilizzazione PMDD
Foglie e pigne QB
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Fabio75 » 06/11/2020, 18:11
La Monstera cresce più rapidamente di quanto pensassi, per il momento l'orchidea è ferma, ma già il fatto che dopo due settimane non sfiorisca neppure mi fa ben sperare!
Pistia e Limnobium continuo a buttarne e ormai arrivano a fondo vasca.
I pesci non sembrano lamentarsi

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio"
Fabio75
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 06/11/2020, 19:05
Fabio75 ha scritto: ↑06/11/2020, 18:11
per il momento l'orchidea è ferma
Più o meno impatta sull'ecologia della vasca quanto un'anubias...sono belle, ma non molto veloci

Bello

Posted with AF APP
Gioele
-
Fabio75

- Messaggi: 141
- Messaggi: 141
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 01/03/20, 20:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4500
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Pistia Stratiotes
Limnobium Laevigatum
Monstera
Orchidea Phalaenopsis
Phyllantuhus Fluitans
Ludwigia glandulosa
- Fauna: Paracheirodon Innesi
Corydoras Julii
Otocinclius Vittatus
- Altre informazioni: Avviato il 16/05/2020
Fertilizzazione PMDD
Foglie e pigne QB
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Fabio75 » 09/11/2020, 16:52
L'isolamento fiduciario mi ha permesso di fare qualche foto decente agli inquilini...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Fabio75 per il messaggio:
- Mb27 (09/11/2020, 22:42)
"Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio"
Fabio75
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Messaggi: 8793
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 09/11/2020, 23:41
Ma che bella

ottima l'idea della Monstera!
Tra l'altro è una pianta sud-centro americana

quindi in tema con la popolazione.
Quei cory :x
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: alchimista, Amazon [Bot] e 5 ospiti