Pandora - Mondo sommerso

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18268
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Pandora - Mondo sommerso

Messaggio di Pisu » 01/12/2022, 20:04

Molto bello complimenti ​ :ymapplause:
 
Come già detto c'è da fare un bel giardinaggio lì dentro, finché hai voglia e tempo di mettere le mani in vasca rimarrà stupenda e anzi potrà migliorare in continuazione 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Andil (02/12/2022, 10:43)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Pandora - Mondo sommerso

Messaggio di marko66 » 01/12/2022, 20:29


emanuele14 ha scritto:
01/12/2022, 19:40
Ad ogni modo è un mio personalissimo pensiero

Che coincide perfettamente col mio​ :-bd tranne che per:
emanuele14 ha scritto:
01/12/2022, 15:45
te le godresti molto di più se ne avresti un gruppo di 10/15 per ogni specie
Riducendo il numero di specie presenti sono d'accordo,ma lui ha fatto una premessa di cui noi non teniamo conto

Andil ha scritto:
30/11/2022, 18:49
Questo è il sacro regno dell'acquario full color! ​ ​

Per cui è inutile dirgli che ha troppe specie di pesci e di piante in vasca,lo sa'.....​ =))=)) ​​​​​​​

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Pandora - Mondo sommerso

Messaggio di emanuele14 » 01/12/2022, 21:44

marko66, Si si giusto, ma io comunque aumenterei un pochino il numero almeno delle due specie africane.

Andil ha scritto:
30/11/2022, 18:49
Faccio una sifonatura leggera all'incirca 1/2 volte a settimana

Ah ecco questo mi ero dimenticato di scrivere ... secondo me non serve, va bene potare, pulire i vetri ecc, però sifonare crea solo squilibrio in vasca, il fondo meno lo si tocca meglio è, un po' come i cannolicchi nel filtro ...

Avatar utente
Andil
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 19/10/20, 11:20

Pandora - Mondo sommerso

Messaggio di Andil » 02/12/2022, 10:32


mmarco ha scritto:
01/12/2022, 14:49
.... e poi c'è il Myriophyllum ​ :ymapplause: Spicato in particolare.
Ciao

Sono convinto che l'unico motivo per cui i cyano non esplodono e stanno solo davanti appena sotto al substrato è grazie allo spicatum...
 
E' l'unica pianta che non ho acquistato, l'ho presa da un lago e l'unica nota negativa è che ha impiegato almeno 2 mesi a diventare una pianta "rapida".
Ma bisogna capirla è passata da ambiente basico ad acido, da acqua ferma ad acqua mossa, da acqua gelida a tropicale.... e l'ho pure "marinata" a lungo in acqua ossigenata per disinfettarla all'inizio​ :)

Aggiunto dopo 10 minuti 14 secondi:

marko66 ha scritto:
01/12/2022, 14:31
Scelta particolare sulla fauna che condivido tranne che per gli hyphessobrycon troppo piccoli rispetto agli altri.
Le ammania/nesaea sono piante bellissime ma abbastanza complicate da coltivare,soprattutto se associate a molte altre specie come nel tuo caso.

Sugli hyphessobrycon avevo già una mezza idea a provare a lasciarli a qualcuno.... ma rimando alla primavera con le temperature gelide non è il caso di portarli in giro :) Il loro colore è molto intrigante se solo fossero un pò più grandicelli ​ :-?
Se riesco a darli via valuterò se prendere altri 2 brichardi... solo 2 come qualcuno ha fatto notare sono costosi e grandicelli ​ :D ma pure qui c'è da attendere la primavera non ordino pesci online con temperature che sfiorano lo zero.
 
Anche se di spazio potrebbe essercene ancora mi piace che abbiano libertà per nuotare...e per sfidarsi :| Quando i maschi se le danno fanno un turbine nella vasca e rischiano di andarci di mezzo altri pesci e piante ​ 8-|
 
Sulle ammannie ritenterò... soprattutto sulla Gracilis, quella tinta "salmone elettrico" la voglio in vasca ​ :))

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Pandora - Mondo sommerso

Messaggio di marko66 » 29/01/2025, 13:25

@Andil novita' su questa vasca?Vorrei vedere come è ora a distanza di due anni,sono curioso e ci sono pesci tra i miei preferiti(li ho anch'io da un po' gli alestopetersius smykalai)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ericotta e 3 ospiti