Paradiso elodeiano

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Paradiso elodeiano

Messaggio di Elisabeth » 09/04/2018, 19:05

Goldsoul89 ha scritto: Preferirei una pianta tipo edera
Ci sarebbe il ficus pumila...C'è anche nella variante con foglie screziate...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Goldsoul89
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 30/10/17, 18:47

Paradiso elodeiano

Messaggio di Goldsoul89 » 10/04/2018, 7:01

Non sembra affatto male

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Paradiso elodeiano

Messaggio di Elisabeth » 10/04/2018, 7:27

Goldsoul89 ha scritto: Non sembra affatto male
Potresti anche abbinarlo ad una piccola fittonia rossa ;) Darebbe una bella nota di colore...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Goldsoul89
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 30/10/17, 18:47

Paradiso elodeiano

Messaggio di Goldsoul89 » 10/04/2018, 18:26

Boh, vorrei molto ricreare un ambiente tipo foresta pluviale

Goldsoul89
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 30/10/17, 18:47

Paradiso elodeiano

Messaggio di Goldsoul89 » 03/05/2018, 20:10

Aggiornamento del 3/5/2018
Ho aggiunto della vesicularia, 3 piante in idroponica, 2 trovate direttamente in casa(ho fatto riesumare il pollice verde di mia madre) e una mente tornavo a casa da scuola, quest’ultima è un edera, non essendo riuscito a procurarmi hydrocotyle ho tentato di ricreare il tutto così, ho creato una mini-foresta di egeria trasformando gli steli enormi in piccole talee, non c’è traccia dei cianobatteri della vecchia vasca \:D/, ho deciso di lasciare l’alga sulle pareti che da quel che di palude, i cynops sono in gran forma, mi sto adoperando per dargli da mangiare il vivo(ho chiesto in sezione invertebrati per dei consigli sulle lumachine senza guscio, ma non dite loro che è per questo :-$ ) e notiziona: a breve arriveranno due tritoncine ad accompagnare i 2 decretati maschi

Avatar utente
DeepSpace
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 02/05/18, 22:00

Paradiso elodeiano

Messaggio di DeepSpace » 03/05/2018, 20:22

Complimenti!!Tempo fa anche a me venne l'idea dei Cynops Ori. ma sono difficile da trovare in commercio.. e allora desistetti! =((
"Il destino protegge i pazzi, i bambini e le navi chiamate Enterprise"

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47982
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Paradiso elodeiano

Messaggio di Monica » 03/05/2018, 20:34

Ma una foto =(( @Goldsoul89

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Goldsoul89
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 30/10/17, 18:47

Paradiso elodeiano

Messaggio di Goldsoul89 » 03/05/2018, 21:55

Me la sono dimenticata, l’avevo fatta apposta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47982
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Paradiso elodeiano

Messaggio di Monica » 03/05/2018, 22:04

Bello :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Goldsoul89
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 30/10/17, 18:47

Paradiso elodeiano

Messaggio di Goldsoul89 » 03/05/2018, 22:10

Grazie, in questi giorni sono tornato a modena dalla “vacanza” per prendere il brevetto da sub con steinoff e mi sta salendo un po’ la depressione, se non avessi i cynops a cui badare non so come farei, sto cercando anche di cambiargli la dieta

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti