Passato un mese...

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Ferrandostefano
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 28/11/20, 17:39

Passato un mese...

Messaggio di Ferrandostefano » 06/01/2021, 19:30

allora, allora...
Intanto GRAZIE a tutti!
Erogavo 9 ore di CO2 perchè volevo che le piante fossero sempre sul pezzo, pronte a lavorare all'accensione delle luci; dopo circa 3 ore di luci avevo un bel perling tutto in giro, a volte anche dalle anubias. La domanda di @trotasalmonata mi ha fatto riflettere e ho tolto un ora. Il perling è molto meno, altre modifiche sostanziali per ora non ne vedo. In effetti, con un pH così basso, i parametri della tabella per la CO2 pendevano un pochino verso l'eccedenza...
Come vedrete dalle foto (il video non riesco a caricarlo... non so se si può e quali sono i formati accettati) ora ci sono anche gli ospiti:
10 petitelle rhodostomus
10 rasbore
4 trichogaster chuna ( 2 coppie); tutti sembrano stare piuttosto bene.
alcuni giorni fa una caridina ha fatto la muta ed è andata in calore: c'è stato un gran viavai di Caridina che cercavano la signora in questione; dubito che riuscirà a portare a termine l'opera se non quella di offrire una cena a base di gamberi agli altri ospiti: per ora sono tutte un pò troppo piccole per girare indisturbate... staremo a vedere.
A presto con le prossime novità.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
E' in questi momenti che vengono fuori i veri sostenitori del paese: quelli della sambuca alle 10 del mattino.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Passato un mese...

Messaggio di trotasalmonata » 06/01/2021, 19:47

La maggior parte delle persone eroga CO2 per 24 ore. In qualche modo è più stabile, nel senso che non hai un parametro che ti cambia all' improvviso nell' arco della giornata...
Se si usa l' elettrovalvola di solito si segue il fotoperiodo, cosi un solo timer.. :D

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Ferrandostefano
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 28/11/20, 17:39

Passato un mese...

Messaggio di Ferrandostefano » 06/01/2021, 20:15

trotasalmonata ha scritto:
06/01/2021, 19:47
La maggior parte delle persone eroga CO2 per 24 ore. In qualche modo è più stabile, nel senso che non hai un parametro che ti cambia all' improvviso nell' arco della giornata...
Se si usa l' elettrovalvola di solito si segue il fotoperiodo, cosi un solo timer.. :D
Ho due timer: quello delle luci era compreso nel coperchio dell'ASKOLL, quello della valvola della CO2 l'avevo da anni....
Quando ho iniziato con la CO2 nella vecchia vasca ho lasciato acceso per 24 ore: al mattino avevo tutti i pesci a galla in cerca di ossigeno.... perfino il mjo vecchio ancistrus.
quindi ho optato per la valvola con timer.
potrei quasi quasi effettuare due misurazioni del pH: una alle 19.00 dopo 5 ore di luce (come faccio di solito) e una al mattino verso le 12.00, poco prima che parta la CO2 e le luci e vedere se il pH è tanto diverso.
se lo faccio ti posto i valori così ci ragioniamo insieme.
buona serata.
E' in questi momenti che vengono fuori i veri sostenitori del paese: quelli della sambuca alle 10 del mattino.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Passato un mese...

Messaggio di trotasalmonata » 06/01/2021, 20:51

:-bd

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Sgram74 e 2 ospiti