I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
Dobermax

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 08/12/18, 12:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81 x 36 x 50 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra Active
- Flora: pratino che credevo Hemianthus Callitrichoides .... e che invece si è rivelato hygrophila
Alternanthera reineckii
Java Moss
Vallisneria Gigantea
Limnophila sessiliflora
Hygrophila polysperma
Anubias Barteri
Cryptocoryne Wendtii
- Fauna: 3 Caridina japonica
3 Caridina Red Cherry
1 Neritine
2 Corydoras panda
2 Corydoras Julius
2 P. scalare ghost
- Altre informazioni: riscaldatore Juwel 100W
filtro interno originale Eccoflow 500 M
Impianto CO2 bombola 500ml
- Secondo Acquario: Wave Laguna 30
3W LED 8500K
Riscaldatore e filtro superiore a caduta.
Hygrophila polysperma
Anubias Barteri
Cryptocoryne Wendtii
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Dobermax » 07/04/2019, 15:10
Certcertsin ha scritto: ↑Come l hai trattata prima di inserirla?
È una resina inerte alimentare che un mio cliente usa per fare stampi e guide per macchinari, l'ho tenuto in un secchio per settimane cambiando acqua fino ad avere acqua chiara anche dopo giorni di immersione, questo solo per la parte di vero legno che prima di incollare avevo bollito per una mezz'ora.
Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
Cecia ha scritto: ↑@
Dobermax è molto bello! :x
Sarebbe stato molto interessante avere un video della realizzazione della radice.. non riesco a capire come hai fatto a farla così precisa

Grazie mille, gentilissima!
Io ho preso spunto da finti bonsai che ho visto in vendita da un negozio online , per quel che riguarda il video seppure avessi fatto sarebbe dovuto essere lunghissimo per i mille e mille errori che ho fatto nel tempo , spero si copra al più presto perché vi assicuro che in foto è molto meglio che dal vivo!!

Dobermax
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 07/04/2019, 21:56
Ciao@
Dobermax, complimenti

davvero un bell allestimento,!!!
Promette molto bene , presta però molta attenzione all acqua che introduci , quella che passa dall addolcitore è meglio non usarla ..potresti trovarti con troppo sodio in vasca

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
- Dobermax (07/04/2019, 23:11)
Maury
-
Dobermax

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 08/12/18, 12:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81 x 36 x 50 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra Active
- Flora: pratino che credevo Hemianthus Callitrichoides .... e che invece si è rivelato hygrophila
Alternanthera reineckii
Java Moss
Vallisneria Gigantea
Limnophila sessiliflora
Hygrophila polysperma
Anubias Barteri
Cryptocoryne Wendtii
- Fauna: 3 Caridina japonica
3 Caridina Red Cherry
1 Neritine
2 Corydoras panda
2 Corydoras Julius
2 P. scalare ghost
- Altre informazioni: riscaldatore Juwel 100W
filtro interno originale Eccoflow 500 M
Impianto CO2 bombola 500ml
- Secondo Acquario: Wave Laguna 30
3W LED 8500K
Riscaldatore e filtro superiore a caduta.
Hygrophila polysperma
Anubias Barteri
Cryptocoryne Wendtii
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Dobermax » 07/04/2019, 23:17
Maury ha scritto: ↑Ciao@
Dobermax, complimenti

davvero un bell allestimento,!!!
Promette molto bene , presta però molta attenzione all acqua che introduci , quella che passa dall addolcitore è meglio non usarla ..potresti trovarti con troppo sodio in vasca

Grazie Maury! Avevo trascurato i discorso sali.... Quando ho cominciato a fare i 50-50% con l'acqua osmotica che faccio in cantina l'unico metodo per riscaldarla (da 14/15 C°) è stato mescolarla con la calda del rubinetto ... Ma ho completamente dimenticato fosse quella addolcita
Dici che ho compromesso il lavoro? Massimi valori di sali in vasca quanto devono essere??
Al momento mi trovo in difficoltà perché l'acqua non accenna a schiarirsi ed è ancora torbida dalla piantumazione di 30 ore fa .... Devo cominciare a preoccuparmi?
Dobermax
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 08/04/2019, 8:19
Dobermax ha scritto: ↑Devo cominciare a preoccuparmi?
... no tranquillo ,al momento non toccherei nulla ,se non l hai , procurati un conduttivimetro e se ti va quando hai i valori riporta tutto in una nuova discussione in primo acquario ( anche se è il secondo

) .. ti seguiranno nel caso ci sia qualcosa da correggere
quell albero è troppo bello !!

Maury
-
ramirez

- Messaggi: 730
- Messaggi: 730
- Ringraziato: 221
- Iscritto il: 17/03/17, 19:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120*40*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: circa 8000
- Temp. colore: 6400+4500+grow
- Riflettori: No
- Fondo: akadama
- Flora: lobelia cardinalis, hygrophila, rotala rotundifolia, Marsilea crenata, eriocaulon cinerea.
- Fauna: in attesa
- Altre informazioni: Riavviato a fine dicembre 2020
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
221
Messaggio
di ramirez » 08/04/2019, 8:41
layout bellissimo, l albero è davvero ben fatto e anche a me piacerebbe un video o un tutorial su come farne uno.
però ho letto che hai preso su amazon il prato di calli, se sono semi (così mi è sembrato dalle foto che hai messo per l avvio in dry start) purtroppo non è calli, sono semi di hygrophila e nel giro di qualche mese crescerà molto, dovrai rinunciare al pratino e tenerla potata molto spesso se vorrai mantenere il layout. se cerchi qui sul forum troverai più di una discussione su questi semi cinesi di "calli", ci sono cascato anch io e messi in un germogliatore mi è uscito un bel prato di hygrophila
concordo con @
Maury , evita l uso di acque che escono dagli addolcitori perchè sono ottenute con resine a scambio ionico e sono piene di sodio. piuttosto utilizza acqua in bottiglia per i prossimi cambi, per riscaldarla basta che usi un piccolo riscaldatore messo nella tanica ma adesso che si va verso la bella stagione basta lasciare la tanica al sole un paio d ore per portarla in temperatura.
- Questi utenti hanno ringraziato ramirez per il messaggio:
- Dobermax (08/04/2019, 22:25)
LA RAGIONE STA NEL MEZZO
ramirez
-
Dobermax

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 08/12/18, 12:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81 x 36 x 50 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra Active
- Flora: pratino che credevo Hemianthus Callitrichoides .... e che invece si è rivelato hygrophila
Alternanthera reineckii
Java Moss
Vallisneria Gigantea
Limnophila sessiliflora
Hygrophila polysperma
Anubias Barteri
Cryptocoryne Wendtii
- Fauna: 3 Caridina japonica
3 Caridina Red Cherry
1 Neritine
2 Corydoras panda
2 Corydoras Julius
2 P. scalare ghost
- Altre informazioni: riscaldatore Juwel 100W
filtro interno originale Eccoflow 500 M
Impianto CO2 bombola 500ml
- Secondo Acquario: Wave Laguna 30
3W LED 8500K
Riscaldatore e filtro superiore a caduta.
Hygrophila polysperma
Anubias Barteri
Cryptocoryne Wendtii
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Dobermax » 08/04/2019, 22:30
ramirez ha scritto: ↑ purtroppo non è calli, sono semi di hygrophila e nel giro di qualche mese crescerà molto, dovrai rinunciare al pratino e tenerla potata molto spesso se vorrai mantenere il layout. se cerchi qui sul forum troverai più di una discussione su questi semi cinesi di "calli", ci sono cascato anch io e messi in un germogliatore mi è uscito un bel prato di hygrophila
.
Granzie mille @
ramirez cercherò nei prossimi giorni di cambiare almeno 30 litri di acqua così da abbassare i sali che sicuramente sono alti al momento .... Per il pratino non sai bestemmie che hai scatenato .... Ma dei semi seriamente pratino in giro non ci sono?? Tanto partito da pochi giorni faccio presto a togliere tutto e ripartire giusto!!

Dobermax
-
ramirez

- Messaggi: 730
- Messaggi: 730
- Ringraziato: 221
- Iscritto il: 17/03/17, 19:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120*40*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: circa 8000
- Temp. colore: 6400+4500+grow
- Riflettori: No
- Fondo: akadama
- Flora: lobelia cardinalis, hygrophila, rotala rotundifolia, Marsilea crenata, eriocaulon cinerea.
- Fauna: in attesa
- Altre informazioni: Riavviato a fine dicembre 2020
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
221
Messaggio
di ramirez » 09/04/2019, 7:12
Che io sappia non esistono in commercio i semi veri di calli,comunque goditi la tua vasca per qualche mese,non è che dall oggi al domani ti ritrovi un bosco invece di un prato.
Intanto il fondo matura e se deciderai un domani di metterci la calli farà molto più in fretta ad attaccare su un substrato maturo
Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO
ramirez
-
kotu3

- Messaggi: 667
- Messaggi: 667
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 23/12/18, 23:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 121x45x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 6800
- Temp. colore: wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera 0.7/1.2 Blu Bios
- Flora: Alternanthera reineckii "variegated"
Anubias barteri angustifolia
Anubias barteri sp. "mini"
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Bucephalandra molleiana "Melawi"
Eleocharis parvula
Limnophila sessiliflora
Ludwigia mini super red
Microsorum pteropus
Nymphoides Hydrophylla
Pistia stratiotes
Pogostemon helferi
Proserpinaca palustris
Ranunculus inundatus
Rotala indica
Rotala sp. 'Sunset' aka 'Ramosior'
Staurogyne repens
(in attesa di Euriocaulon cinereum)
- Fauna: Xiphphorus helleri marigold wagtail (nati),
Xiphphorus helleri black "bocca , occhi , dorsale arancio" (nati)
Poecilia latipinna silver
Corydoras pigmaeus
Palaemonetes antennarius
Neocaridine Green Jade + varianti
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: Avviata il 28/03/2019
Tetra Ex 1200 plus filtro, Sunsun hw-602 prefiltro, Hydor ETH300 riscaldatore, Inkbird ITC 308 WiFi termostato, APC Back-Ups CS 650 gruppo continuità, plafoniera Chihiros WRGB 120
-
Grazie inviati:
219
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di kotu3 » 09/04/2019, 10:19
Per quanto possa valere l'opinione di un principante, molto bella, mi piace molto!
- Questi utenti hanno ringraziato kotu3 per il messaggio:
- Dobermax (09/04/2019, 12:17)
kotu3
-
Dobermax

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 08/12/18, 12:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81 x 36 x 50 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra Active
- Flora: pratino che credevo Hemianthus Callitrichoides .... e che invece si è rivelato hygrophila
Alternanthera reineckii
Java Moss
Vallisneria Gigantea
Limnophila sessiliflora
Hygrophila polysperma
Anubias Barteri
Cryptocoryne Wendtii
- Fauna: 3 Caridina japonica
3 Caridina Red Cherry
1 Neritine
2 Corydoras panda
2 Corydoras Julius
2 P. scalare ghost
- Altre informazioni: riscaldatore Juwel 100W
filtro interno originale Eccoflow 500 M
Impianto CO2 bombola 500ml
- Secondo Acquario: Wave Laguna 30
3W LED 8500K
Riscaldatore e filtro superiore a caduta.
Hygrophila polysperma
Anubias Barteri
Cryptocoryne Wendtii
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Dobermax » 09/04/2019, 12:18
kotu3 ha scritto: ↑Per quanto possa valere l'opinione di un principante, molto bella, mi piace molto!
Da principiante a principiante ti ringrazio molto!!

- Questi utenti hanno ringraziato Dobermax per il messaggio:
- kotu3 (09/04/2019, 12:29)
Dobermax
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 09/04/2019, 12:42
Complimenti pet il layout
Però senza rapide...
In attesa di capire cosa uscirà dal tuo "prato" pensa a quale rapida potrebbe starci bene

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti