
vorrebbe essere una vasca facile da gestire e manutenere.
Descrizione:
Vasca Ciano aqua20 40 X 20 Xh26 17L
Data di Avvio:
Avvio vasca a fine giugno. Riallestito pochi giorni fa con sostituzione delle piante (avevo usato solo avanzi dell'acquario principale ma ho deciso di comprare qualche piantina dedicata) le piante sono quindi tutte inserite da pochi giorni tranne un po' di rotala.
Sistema di filtraggio:
Filtro interno angolare dennerle nano corner filter 10 - 40 L con cartuccia-spugna sostituita da cestello riempito di cannolicchi sera siporax
Sistema di illuminazione:
illuminazione fai da te con due pezzi di strisce LED da 30cm impermeabili, una da 4000k l'atra da 6500k, non conosco la potenza.
Manutenzione:
per ora mi sono limitato a sporadici cambi d'acqua, vedremo col tempo. vorrei mantenere una manutenzione minima, sia come cambi d'acqua-pulizia che come fertilizzazione.
Fauna:
physa nate spontaneamente e neocridine red sakura. sono una decina ma ne ho molte di piu' nascoste nell'acquario principale che sposto mano mano che sbucano fuori selezionando quelle migliori.
Flora:
anubias batteri nana - Cryptocoryne willisii -microsorum pteropus petit - rotala.
di rotala quando potero' quella dell'acquario principle dovrei aggiungerne un altro ciuffetto da mettere al centro sullo sfondo. sono comunque indeciso se tenerla o sostituirla con altro, la tengo solo perche' e' l'unica pianta a crescita rapida utile ma in quel punto non ci metterei niente o al massimo una pianta bassa.. mi piacerebbe sostituirla con una galleggiante coma la lemna minor ma non so se ce la farebbe nel poco spazio sotto il coperchio.
Fertilizzazione:
al momento assente, credo che in futuro dovrò' integrare con qualche pezzetto di pastiglia da fondo.
Valori dell'acqua:
temperatura: d'estate sono costretto a tenere il coperchio un po' aperto con una ventina sottoalimentata che fa giusto un filo d'aria, per avere 26- max27 gradi. altrimenti ho 30-31 gradi fissi, d'inverno vedremo. . pH 7 , KH6