I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
Cecia

- Messaggi: 1040
- Messaggi: 1040
- Ringraziato: 160
- Iscritto il: 13/12/18, 17:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500 K, 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri 'Nana'
Ceratophyllum demersum
Chara algae
Cryptocoryne wendtii 'Green'
Epipremnum aureum (Pothos)
Egeria densa
Flame moss
Heteranthera zoesterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila polysperma
Lemna minor
Limnobium laevigatum
Limnophila sessiliflora
Micranthemum 'Monte Carlo'
Microsorum pteropus
Microsorum pteropus 'Petit'
Myriophyllum mattogrossense
Muschio terrestre adattato
Pistia stratiotes
Riccia fluitans
Rotala sp. 'Colorata'
Salvinia natans
Vallisneria nana
- Altre informazioni: #vegfilter
no CO2
PMDD
-
Grazie inviati:
242
-
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Cecia » 05/03/2019, 15:35
ecannoni ha scritto: ↑Suppongo che la tua affermazione che un filtro crea più problemi che soluzioni si riferisca ad ambientazioni senza pesci, o al limite a piccoli pesci "palustri".
Personalmente ho difficoltà a penare una vasca con pesci rossi senza un robusto 8mpianto di filtraggio.
Ciao
In realtà affatto, certo la scelta di non inserire il filtro non rimane inderogabile.. il tutto varia a seconda di che acquario è, le dimensioni, ma soprattutto le specie di pesci che andranno ospitate. Questo perché esistono pesci che amano la corrente (si potrebbe comunque ovviare con delle pompe di movimento) e pesci, come i rossi, che sono ghiotti di piante e che sporcano proprio tanto.
MA io penso che nulla sia impossibile, pertanto terrei in considerazione anche l'ipotesi di riuscire ad avere un equilibrio in un acquario di rossi. Insomma questo sarebbe un bel traguardo per un acquariofilo non credi?
Ultima modifica di
Cecia il 05/03/2019, 15:36, modificato 1 volta in totale.
#TeamVegFilter
Cecia
-
blucenere

- Messaggi: 863
- Messaggi: 863
- Ringraziato: 128
- Iscritto il: 16/05/17, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Stoccarda
- Quanti litri è: 63
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2240
- Temp. colore: 5000/7000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + akadama 0,2 - 1,5 mm
- Flora: Echinodorus 'Reni'
Echinodorus schlueteri
Helanthium tenellum "parvulum"
Lilaeopsis brasiliensis
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum mattogrossense
Microsorum pteropus 'Petit'
Taxiphyllum barbieri
Phyllanthus fluitans
- Fauna: 16 Hyphessobricon amandae
1 Otocinclus macrospilus
- Altre informazioni: vasca avviata il 30/12/17
No CO2
No riscaldatore
No filtro
Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: Caridinaio Nanocube 30l (30x30x35) avviato il 27/02/19
Interamente riempito di pietra lavica 8-16mm
No CO2
No riscaldatore
No filtro
No Fertilizzazione
Illuminazione:
Chihiro C301 LED light (8000K 1500lm 14W)
Fauna:
X Neocaridina davidii
Dario dario
Flora:
Lobelia cardinalis 'Mini'
Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam / Sintang"
Bucephalandra sp. "Braun-rot / Serimbu"
Anubias barteri var. nana 'Aquaflora's Pangolino'
Anubias barteri var. nana 'Mini'
Microsorum pteropus 'Petit'
Taxiphyllum sp. "Spiky Moss"
Taxiphyllum sp. "Flame Moss"
Ceratophyllum demersum
Marsilea
-
Grazie inviati:
119
-
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di blucenere » 05/03/2019, 15:36
ecannoni ha scritto: ↑Suppongo che la tua affermazione che un filtro crea più problemi che soluzioni si riferisca ad ambientazioni senza pesci, o al limite a piccoli pesci "palustri".
Personalmente ho difficoltà a penare una vasca con pesci rossi senza un robusto 8mpianto di filtraggio.
Ciao
Non esistono solo i pesci rossi....anzi, la maggior parte degli acquari con o senza filtro, non sono adatti ai pesci rossi in ogni caso (molto meglio un Betta)
Un acquario senza filtro è invece estremamente fattibile e la cosa è ripetutamente provata da diversi utenti di questo forum

"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
blucenere
-
Cecia

- Messaggi: 1040
- Messaggi: 1040
- Ringraziato: 160
- Iscritto il: 13/12/18, 17:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500 K, 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri 'Nana'
Ceratophyllum demersum
Chara algae
Cryptocoryne wendtii 'Green'
Epipremnum aureum (Pothos)
Egeria densa
Flame moss
Heteranthera zoesterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila polysperma
Lemna minor
Limnobium laevigatum
Limnophila sessiliflora
Micranthemum 'Monte Carlo'
Microsorum pteropus
Microsorum pteropus 'Petit'
Myriophyllum mattogrossense
Muschio terrestre adattato
Pistia stratiotes
Riccia fluitans
Rotala sp. 'Colorata'
Salvinia natans
Vallisneria nana
- Altre informazioni: #vegfilter
no CO2
PMDD
-
Grazie inviati:
242
-
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Cecia » 05/03/2019, 15:38
Regà, ma apriamocelo veramente un bel topic (?)
Qui siamo decisamente OT.
- Questi utenti hanno ringraziato Cecia per il messaggio (totale 2):
- BollaPaciuli (05/03/2019, 15:39) • blucenere (05/03/2019, 15:41)
#TeamVegFilter
Cecia
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 05/03/2019, 15:38
ecannoni ha scritto: ↑Suppongo che la tua affermazione che un filtro crea più problemi che soluzioni si riferisca ad ambientazioni senza pesci, o al limite a piccoli pesci "palustri".
Personalmente ho difficoltà a penare una vasca con pesci rossi senza un robusto 8mpianto di filtraggio.
Ciao
Son il primo delinquente che va
OT, ma già abbimao "deluso" le necessità di approfondimento di @
Macco,
non proseguirei oltre qui.
faccio un rapido consulto con un moderratore per la sezione ove penso sia opportuno approfondire per conferma, e poi ci trasferiamo là, apro io e vi taggo tutti

abbiate un attimo di pazienza ^:)^
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio (totale 2):
- Cecia (05/03/2019, 15:40) • blucenere (05/03/2019, 15:42)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Macco

- Messaggi: 1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 05/03/2019, 16:13
BollaPaciuli ha scritto: ↑ecannoni ha scritto: ↑Suppongo che la tua affermazione che un filtro crea più problemi che soluzioni si riferisca ad ambientazioni senza pesci, o al limite a piccoli pesci "palustri".
Personalmente ho difficoltà a penare una vasca con pesci rossi senza un robusto 8mpianto di filtraggio.
Ciao
Son il primo delinquente che va
OT, ma già abbimao "deluso" le necessità di approfondimento di @
Macco,
non proseguirei oltre qui.
faccio un rapido consulto con un moderratore per la sezione ove penso sia opportuno approfondire per conferma, e poi ci trasferiamo là, apro io e vi taggo tutti

abbiate un attimo di pazienza ^:)^
No no non mi avete deluso io mi sto documentando e aspetto l'apertura del topic, intanto un "vaso cilindrico di vetro" l'ho già acquistato, sono gasato al massimo
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
-
DavideMotta

- Messaggi: 250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 18/09/16, 13:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x25x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 5550
- Temp. colore: 6000-3000 + LED red
- Riflettori: No
- Fondo: amazonia soil
- Flora: Pogostemon helferi;
Rotala rotundifolia;
Lobelia cardinalis;
Bucephalandra theia;
Muschio (non so se Vesicularia dubyana o Taxiphyllum barbieri);
Vallisneria spiralis;
Helanthium Vesuvius.
- Fauna: gruppo di Paracheirodon axelrodi;
Caridina Japonica.
- Secondo Acquario: allestiti a Tanganica rispettivamente:
125 litri lordi (81x36x51) allestiti a Tanganica, con sabbia, rocce artificiali autocostruite in cemento e conchiglie, che ospita una colonia di Neolamprologus Multifasciatus;
- Altri Acquari: 150 litri lordi (84x37x50) con sabbia e rocce, in maturazione, quindi fauna ancora da inserire.
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di DavideMotta » 05/03/2019, 16:45
- Questi utenti hanno ringraziato DavideMotta per il messaggio:
- Cecia (05/03/2019, 17:18)
DavideMotta
-
Cecia

- Messaggi: 1040
- Messaggi: 1040
- Ringraziato: 160
- Iscritto il: 13/12/18, 17:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500 K, 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri 'Nana'
Ceratophyllum demersum
Chara algae
Cryptocoryne wendtii 'Green'
Epipremnum aureum (Pothos)
Egeria densa
Flame moss
Heteranthera zoesterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila polysperma
Lemna minor
Limnobium laevigatum
Limnophila sessiliflora
Micranthemum 'Monte Carlo'
Microsorum pteropus
Microsorum pteropus 'Petit'
Myriophyllum mattogrossense
Muschio terrestre adattato
Pistia stratiotes
Riccia fluitans
Rotala sp. 'Colorata'
Salvinia natans
Vallisneria nana
- Altre informazioni: #vegfilter
no CO2
PMDD
-
Grazie inviati:
242
-
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Cecia » 05/03/2019, 17:18
Ti ringrazio
DavideMotta ha scritto: ↑Anch'io ho la stessa lampada in cerca di uno scopo
Se puoi usare una lampada a luce fredda è sempre meglio, io ho il fattore M che mi boccia tutto.
DavideMotta ha scritto: ↑ma se ti copio devo pagarti le royalties?

Ottima idea, potremmo accordarci con un forfait..
#TeamVegFilter
Cecia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Vinjazz e 4 ospiti