Pozza mediterranea di emergenza

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Pozza mediterranea di emergenza

Messaggio di cqrflf » 21/11/2022, 21:18


HCanon ha scritto:
20/11/2022, 22:22

cqrflf ha scritto:
20/11/2022, 21:23
​...ma allora c'è ? :ympray:
Non si capisce dal tuo messaggio...

No, non c'è, la foto è del giorno prima della scomparsa.

:(
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2140
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Pozza mediterranea di emergenza

Messaggio di HCanon » 24/11/2022, 17:54

Per @cqrflf  
Ti allego le foto delle alghe rosse
 
Questa è quella che è attaccata alle tue rocce vive
P1012278.JPG
 
Questa l'ho raccolta io
P1012276.JPG
 
Infine questa che non saprei bene da dove arriva
P1012277.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2140
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Pozza mediterranea di emergenza

Messaggio di HCanon » 30/11/2022, 16:47

Oggi quando si sono accese le luci ho avuto modo di assistere ad un'altra piccola "tragedia". Uno dei Palaemon stava mangiando con avidità qualcosa di grosso e bianco.
Guardando meglio ho visto che erano i resti del più grosso dei Palaemon.
Sarà morto di vecchiaia? O i due potenziali killer della vasca, il Ghiozzo e il Granchio hanno colpito?
Mi lascia un po' perplesso che se la siano presa con il più grosso dei gamberetti, ma chissà ...
Cmq per completare il ciclo vitale ho dato i resti, ormai abbandonati anche dai Palaemon al Pomodoro.
 
Questa è una foto, fatta ieri, della vittima.
P1012283.JPG
 
Certo il principale indiziato è lui
P1012274.JPG
 
Sul quale devo fare un'osservazione. Giorni fa ho cambiato il filtro interno e ho messo un Fluval della Askoll, ma invece di porlo verticalmente, l'ho messo in orizzontale, venendo così a creare una zona d'ombra. Ecco il Ghiozzo non si nasconde più sotto le rocce, ma staziona quasi sempre nel cono d'ombra.
Nella foto s'intravede il posizionamento del filtro.
P1012281.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Pozza mediterranea di emergenza

Messaggio di cqrflf » 30/11/2022, 17:11


HCanon ha scritto:
24/11/2022, 17:54
Infine questa che non saprei bene da dove arriva

Perfetto questa è una delle mie e pare che si sia perfettamente adattata.

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Infine i Palemon, ma come tutti i crostacei possono essere attaccati quando fanno la muta.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Pozza mediterranea di emergenza

Messaggio di cqrflf » 01/12/2022, 10:53

Comunque l'alga rossa della seconda foto è una specie di Gracilaria sp.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2140
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Pozza mediterranea di emergenza

Messaggio di HCanon » 07/12/2022, 14:05

Visto che se posso, intenderei partecipare proprio con questa "Pozzetta" al concorso acquari, allego un'ultima foto di vista generale della vasca, citando anche un paio di valori dell'acqua (grazie a Bradcar): pH 8, KH 10,5, densità a 19° 1027.
 
P1012319.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Pozza mediterranea di emergenza

Messaggio di cqrflf » 07/12/2022, 15:09

Che spettacolo !
Sposta l'alga rossa e mettila più in risalto per fare la foto.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Pozza mediterranea di emergenza

Messaggio di bitless » 07/12/2022, 18:23

secondo me è bellissima ​ :)
mm

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Pozza mediterranea di emergenza

Messaggio di Platyno75 » 07/12/2022, 19:33


bitless ha scritto:
07/12/2022, 18:23
secondo me è bellissima ​ :)

Quoto. Molto stile AF ​ :ymapplause:

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2140
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Pozza mediterranea di emergenza

Messaggio di HCanon » 08/12/2022, 18:28

Foto che illustra l'ultima modifica, l'inserimento di una nuova roccia sintetica per aumentare la rocciata.
 
8dic22.JPG
 
E visto che ci siamo un primo piano di quella che tre mesi fa era una roccia sintetica, ma che direi sta virando sul "vivo".
 
P1012342.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato HCanon per il messaggio:
bitless (08/12/2022, 18:50)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti