Vorrei precisare, che per quanto avessi in mente di fare un marino, non pensavo prima di due anni, ma gli eventi della vita hanno preso una piega diversa dalle mie intenzioni.
@cqrflf, causa trasloco quasi imminente doveva sistemare le sue due bavosette marine, prese da lui nella Riviera Ligure e io non ho saputo dirgli di no.
Il problema sono stati i tempi dell'operazione.
Ho ripulito un vecchio acquarietto da 50 litri (60 cm x 30 x 30 di colonna d'acqua utile) e venerdì 2 agosto c.a. vi ho collocato un sottile strato di sabbia corallina, un filtro interno riempito solo con cannolicchi, dalla portata di 650 litri orari, una roccia marina sintetica e vi ho quindi introdotto 27 litri d'acqua marina preparata in giornata. A completare l'arredamento una piccola luce a LED.
Domenica 7, e non settembre, che sarebbe impossibile, quindi dopo solo due giorni abbiamo provveduto all'inserimento dei pesci.

Se volete prendervela con qualcuno per questo modo di procedere barbaro non prendetevela con me, ma con Emanuele, l'idea è stata sua, io sono solo una vittima

Ma procediamo passo passo.
Abbiamo aggiunto 23 litri d'acqua marina matura, proveniente dal suo acquario marino (densità 1025), quindi si è provveduto a strizzare ben bene nella vasca delle spugne provenienti dal suo filtro. Fatto ciò si è introdotta una grossa roccia viva, una Littorina e due piccolissime Anemonia sulcata, perlomeno gli assomigliavano.
Infine hanno fatto il loro "ingresso" una Bavosa pavo (Salaria pavo) di circa 8 cm e una Bavosa dalmatina ( Microlipophrys dalmatinus) sui 4 cm.
Per i primi due giorni non ho visto niente tanto l'acqua era torbida e il filtro a soli cannolicchi non riusciva a schiarire.
Il terzo giorno, con un minimo di visibilità ristabilita ho alimentato le due Bavose con Chironomus surgelati, subito ben accetti.
La Littorina era scomparsa e poichè proveniva da una vasca diversa da quella dei pesci, osservando le abitudini alimentari della cugina della pavo, ossia della Cagnetta, si deduce che sia stata mangiata. Anche i piccoli anemoni sono scomparsi, boh.
I due pesci sembrano stare bene, accettano anche il Gel food della Tetra.
In ogni caso penso che verso fine settembre riporterò in mare la Bavosa pavo, è troppo grande per la mia vaschetta.
La vasca onestamente è proprio brutta, in ogni caso vi allego tre prime foto.
Vista d'insieme La roccia viva La Bavosa dalmatina