Presentazione

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Presentazione

Messaggio di cuttlebone » 15/04/2014, 15:42

Ciao a tutti, mi chiamo Alessandro, sono da tanti anni un appassionato dilettante di acquariologia "naturale", nel senso che non mi piacciono le forzature ma cerco l'equilibrio naturale. Dopo un acquario iniziale di pochi litri, tanti anni fa, da da una decina danni sono passato a questo:

Descrizione:
Vasca artigianale 80/50/40 aperta per circa 120 litri lordi;

Data di Avvio:
Dicembre 2004, senza interruzioni o significative variazioni tranne:
CO2 5/6 anni fa,
trasformazione a LED 1/14;

Sistema di filtraggio:
Filtro interno meccanico, spugna, perlon e cannolicchi, pompa di 600 lt/h;

Sistema di illuminazione:
6 tubi LED da 70 cm di cui: 2 da 3800k, 1 da 6500k, 1 da 7000k, 2 da 8000k, tutti dimmerati all'85% con simulazione alba tramonto, NO luce lunare;

Altri accessori:
Riscaldatore 150 w, NO aeratore, impianto CO2 Aquili;

Allestimento:
Moltissima vegetazione, 3 radici, un anforetta scopo rifugio;

Manutenzione:
Cambi d'acqua 10% settimanali con leggere sifonature del fondo. Nessuna pulizia del filtro, spugna a parte;

Fauna:
Endler, portaspada, neon, neon neri, Bothia, Neritine, Caridina. A parte gli endler, Caridina e Neritine, gli altri sono in movimentazione causa valori non adatti (anzi, se qualcuno è interessato, venga a prenderseli ;).

Alimentazione:
Alimentazione granulare fine, random (nel senso di modica e mai alle stesse ore)

Flora:
Vallisneria, riccia, anubia, pistis, altra galleggiante, egeria, ed altre di cui ignoro il nome

Fertilizzazione:
Solo pastiglie sottofondo

Somministrazione della CO2:
CO2 con micronizzatore;

Valori dell'acqua:
(temperatura 24, pH 7,8, KH 5, GH 17, NO2- 0,05, NO3- 0,5, silicati e fosfati 0.

Foto:

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Presentazione

Messaggio di Rox » 15/04/2014, 17:22

La composizione è bellissima, ma c'è un'evidente carenza di CO2.
Inoltre se la Vallisneria si espande, le sue radici ammazzeranno qualsiasi altra pianta.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
cuttlebone (15/04/2014, 21:32)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Presentazione

Messaggio di gibogi » 15/04/2014, 17:31

Si veramente bella :ymapplause: :-bd
L'ultima foto è veramente bella.
Mi sembra che ci sia un principio di alghe filamentose.
Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio (totale 2):
cuttlebone (15/04/2014, 21:33) • Rob75 (04/06/2023, 11:10)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Presentazione

Messaggio di cuttlebone » 15/04/2014, 21:33

Rox ha scritto:La composizione è bellissima, ma c'è un'evidente carenza di CO2.
Inoltre se la Vallisneria si espande, le sue radici ammazzeranno qualsiasi altra pianta.
Grazie ;)
La vallisneria è sotto controllo ;)
Perché evidente carenza di CO2?
Grazie
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Presentazione

Messaggio di cuttlebone » 15/04/2014, 21:33

gibogi ha scritto:Si veramente bella :ymapplause: :-bd
L'ultima foto è veramente bella.
Mi sembra che ci sia un principio di alghe filamentose.
...una "fine" di alghe...;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

Re: Presentazione

Messaggio di Piper » 15/04/2014, 21:47

cuttlebone ha scritto:
Rox ha scritto:La composizione è bellissima, ma c'è un'evidente carenza di CO2.
Inoltre se la Vallisneria si espande, le sue radici ammazzeranno qualsiasi altra pianta.
Grazie ;)
La vallisneria è sotto controllo ;)
Perché evidente carenza di CO2?
Grazie
se incroci i valori del tuo KH e del pH sembrerebbe che non ci sia CO2 in vasca.
se hai il KH a 5 ed eroghi correttamente la CO2 è impossibile che tu abbia il pH a 7,8, è troppo alto in presenza di CO2.

puoi controllare questa tabella per capire il funzionamento: http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... uario.html

quindi delle due l'una:

- i test non sono buoni
- c'è poca, pochissima, CO2 in vasca

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Presentazione

Messaggio di cuttlebone » 15/04/2014, 22:00

Vero ;) Proverò a cambiare i test. Ora sono a circa 12 bolle/minuto e il micronizzatore è proprio sotto l'uscita dal filtro, quindi dovrebbe disperderla bene...
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Presentazione

Messaggio di lorenzo165 » 15/04/2014, 23:15

:-h cuttlebone la vedo molto luminosa, mi piace la tua vasca.
Vedo anche la presenza di alghe sulla felce di giava, forse le arriva troppa luce? :D
Questi utenti hanno ringraziato lorenzo165 per il messaggio:
cuttlebone (16/04/2014, 7:30)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Presentazione

Messaggio di cuttlebone » 16/04/2014, 7:40

lorenzo165 ha scritto::-h cuttlebone la vedo molto luminosa, mi piace la tua vasca.
Vedo anche la presenza di alghe sulla felce di giava, forse le arriva troppa luce? :D
Grazie ;)
Le foto hanno qualche settimana, quando le verdi erano già in fase calante dopo un'esplosione dovuta al passaggio troppo brusco ai LED. Ora stanno regredendo. Azzerarle, oltre che (credo) impossibile, non mi interessa nemmeno perché in minima quantità sono carine e naturali e molto gradite agli avannotti di endler [FACE WITH STUCK-OUT TONGUE AND WINKING EYE]
Diciamo che la vasca, da gennaio, si sta ri-stabilizzando adesso:
Ante LED con i t5 alla frutta...
Immagine
subito dopo aver messo i LED...Immagine
e qualche giorno fa..,
Immagine
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Presentazione

Messaggio di Rox » 16/04/2014, 8:24

Piper ha scritto:se incroci i valori del tuo KH e del pH sembrerebbe che non ci sia CO2 in vasca.
Non è nemmeno necessario, in questo caso.
Io l'ho scritto guardando le foto.

Cuttlebone, se vogliamo parlare delle tue alghe, ti aspetto nell'apposita sezione.
Non fare il solito errore che fanno tutti, di concentrare tutto in un unico topic; aprine mille in sezioni diverse, uno per ogni argomento. :-bd

P.S.:
Quando hai due minuti, ti invito a leggere questa spiegazione di Saxmax.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti