Presentiamo le nostre vasche Low-tech
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- Pepperazzy
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 06/02/21, 20:57
-
Profilo Completo
Presentiamo le nostre vasche Low-tech
Ho all'esito questa vasca al momento ha solo 17 wat di luce.
Ma lunedì cambio e ci metto 3 lampadine da 10 wat l una da 700 kelvin e 800 lumen cadauna.
Ho un impiantino CO2 fai da te con lievito e zucchero.
Con un bicchiere di plastica rigido che mi funge da reattore.
8 ore di luce al momento.
Ma sono entrato su questo forum per capire come fertilizzante. Le piante e se ne hanno bisogno.
Al momento ho la vasca senza nessuna. Fauna in seguito metterò solo Caridina.
Sono nuovo se mi spiegate dove andare per capire il sistema di fertilizzazione e consigli sono sempre ben accetti
Aggiunto dopo 4 minuti 37 secondi:
Dimenticavo la vasca è 35x35x 45 autocostruito.
48 litri netti
Piante arrivate venerdì.
Sono annubias barberini 1
Annubias bonsai 2
Valisnelia 4
Mazzetti di muschio di Java
Pratino Cuba
È un alta pianta che non ricordo il nome che ho messo ai lati sia a destra che a sinistra ma la vedo in sofferenza
Ma lunedì cambio e ci metto 3 lampadine da 10 wat l una da 700 kelvin e 800 lumen cadauna.
Ho un impiantino CO2 fai da te con lievito e zucchero.
Con un bicchiere di plastica rigido che mi funge da reattore.
8 ore di luce al momento.
Ma sono entrato su questo forum per capire come fertilizzante. Le piante e se ne hanno bisogno.
Al momento ho la vasca senza nessuna. Fauna in seguito metterò solo Caridina.
Sono nuovo se mi spiegate dove andare per capire il sistema di fertilizzazione e consigli sono sempre ben accetti
Aggiunto dopo 4 minuti 37 secondi:
Dimenticavo la vasca è 35x35x 45 autocostruito.
48 litri netti
Piante arrivate venerdì.
Sono annubias barberini 1
Annubias bonsai 2
Valisnelia 4
Mazzetti di muschio di Java
Pratino Cuba
È un alta pianta che non ricordo il nome che ho messo ai lati sia a destra che a sinistra ma la vedo in sofferenza
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Presentiamo le nostre vasche Low-tech
Filtro pratiko 100
Riscaldatore askoll tronic 75 w
Lampada pl 11 w
Fondo Sabbia fine.
Arredi Radici varie e sassi di fiume.
Flora Microsorum pteropus, Vesicularia dubyana, Bolbitis, Cladophora aegagropila, Pothos, alghe varie.
Fauna: 6 Gymnocorymbus ternetzi, 4 Corydoras panda, 3 Multidentata, Lumache infestanti.
Valori: non li ricordo

Nessun cambio, nessuna manutenzione, niente CO2 e niente fertilizzanti.
È andata così autonomamente per diversi anni, poi è partita una infestazione di alghe, fino a impossessarsi di quasi tutta la vasca e stravolgerne completamente la fisionomia.
In pratica si è trasformata in un algario, non sono intervenuto per vedere come andava a finire.... In pratica tutto ha continuato a filare liscio, i panda hanno continuato a riprodursi e hanno festeggiato lì il loro undicesimo compleanno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio (totale 2):
- Wavearrow (24/04/2021, 19:06) • riccardo269 (01/05/2021, 13:34)
- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Presentiamo le nostre vasche Low-tech
Molto bella
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
- malu (24/04/2021, 23:52)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Certcertsin
- Messaggi: 16985
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Presentiamo le nostre vasche Low-tech
Aggiunto dopo 37 secondi:
Aggiunto dopo 45 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Aggiunto dopo 25 secondi:
Aggiunto dopo 51 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Aggiunto dopo 52 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Questa vasca da cento e qualche litro è composta da :
Cinque vetri..
Un riscaldatore ..
Due barre LED ...
Tre neon cinesi..
Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
Flora roba di recupero con l immancabile crispata..
Fauna lumache e folletti e chissà quanti organismi che non vedo.
Fondo quarzo e lapillo sbriciolato di granolumetrua variabile dipende dal colpo di mazzetta...
Legno d edera...
Aggiunto dopo 5 minuti 46 secondi:
Questa vasca da cento e qualche litro è composta da :
Cinque vetri..
Un riscaldatore ..
Due barre LED ...
Tre neon cinesi..
Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
Flora roba di recupero con l immancabile crispata..
Fauna lumache e folletti e chissà quanti organismi che non vedo.
Fondo quarzo e lapillo sbriciolato di granolumetrua variabile dipende dal colpo di mazzetta...
Legno d edera...
Aggiunto dopo 5 minuti 46 secondi:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- riccardo269 (01/05/2021, 13:34)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Presentiamo le nostre vasche Low-tech
Una meraviglia.....con queste vasche senza filtro siete dei professionisti ^:)^
- Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
- Certcertsin (01/05/2021, 8:34)
- riccardo269
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
Profilo Completo
- riccardo269
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
Profilo Completo
Presentiamo le nostre vasche Low-tech
50 x 25 x 30h.
tra poco, se ricordo bene fa due anni.
nata in camera di mio figlio come vasca di accrescimento per avannotti di black molly.
da quasi un anno ospita padogobius bonelli.
fondo: quarzo rosso (causa di mio figlio
), nero, un po' di lapillo e qualche roccia granitica valdostana per le tane.
flora: un echinodorus, potature di egeria, una dracaena con foglie all'aria e qualche lenticchia di pistia.
fauna: tre padogobius bonelli e qualche lumaca
tecnica: una lucina da morto (che vorrei cambiare da tempo) no filtro, no riscaldatore, no fertilizzazione.
brutta ma funziona bene
tra poco, se ricordo bene fa due anni.
nata in camera di mio figlio come vasca di accrescimento per avannotti di black molly.
da quasi un anno ospita padogobius bonelli.
fondo: quarzo rosso (causa di mio figlio

flora: un echinodorus, potature di egeria, una dracaena con foglie all'aria e qualche lenticchia di pistia.
fauna: tre padogobius bonelli e qualche lumaca
tecnica: una lucina da morto (che vorrei cambiare da tempo) no filtro, no riscaldatore, no fertilizzazione.
brutta ma funziona bene
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Presentiamo le nostre vasche Low-tech
Non è brutta...è essenziale 

- Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
- riccardo269 (02/05/2021, 14:02)
- riccardo269
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
Profilo Completo
Presentiamo le nostre vasche Low-tech
insomma....
questa secondo me è un po' meglio di estetica (ho ormai capito che io e l'estetica delle vasche siamo rette parallele
ha quasi due anni.
fondo: lapillo, foglie di quercia e un legno
flora: un photos e qualche potatura di egeria.
fauna: prima betta che si son riprodotti. spostati i figli rimasti in altra vasca, ospita da poco 2 macropodus opercularis (in teoria una coppia in pratica non si capisce, a volte sembrano due maschi, a volte due femmine.
solita lucina da morto come l'altra vasca
no filtro no riscaldatore, no fertilizzanti
questa secondo me è un po' meglio di estetica (ho ormai capito che io e l'estetica delle vasche siamo rette parallele
ha quasi due anni.
fondo: lapillo, foglie di quercia e un legno
flora: un photos e qualche potatura di egeria.
fauna: prima betta che si son riprodotti. spostati i figli rimasti in altra vasca, ospita da poco 2 macropodus opercularis (in teoria una coppia in pratica non si capisce, a volte sembrano due maschi, a volte due femmine.
solita lucina da morto come l'altra vasca
no filtro no riscaldatore, no fertilizzanti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti