I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
darioc
- Messaggi: 5568
- Messaggi: 5568
- Ringraziato: 288
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mogliano Veneto (TV)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000 k+6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio.
- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa
- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED.
Un 50 l con gruppi e physa.
Fondo: Dennerle deoponit-mix.
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans.
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
No termoriscaldatore.
Una acquario da 120 l co 2 carassi.
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l.
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
288
Messaggio
di darioc » 24/06/2016, 12:19
Bella.

Ma l'accoppiata Echinodorus Cryptocoryne...

- Questi utenti hanno ringraziato darioc per il messaggio:
- Stifen (24/06/2016, 17:38)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
darioc
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 24/06/2016, 12:20
darioc ha scritto:Ma l'accoppiata Echinodorus Cryptocoryne...
no dai non dirmi questo.... perche? cosa mi è sfuggito sta volta?
EDIT: ho capito il problema... non un problema da poco devo ammettere... gesu... odio l'allelopatia, non possono andare d'accordo ste piante? devono per forza farsi la guerra??? che fastidio...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 24/06/2016, 12:53
naftone1 ha scritto:EDIT: ho capito il problema... non un problema da poco devo ammettere... gesu... odio l'allelopatia, non possono andare d'accordo ste piante? devono per forza farsi la guerra??? che fastidio...
Si potrebbero verificare più che altro problemi a livello radicale tra le due piante.
Consiglio?
Tienile tutte e due fino a quando e se una delle due avrà problemi evidenti, magari cerca di non piantarle proprio una attaccata all'altra, se ci sarà, il problema sarà sotto e non sopra, non è detto che ti capiti per forza

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 24/06/2016, 13:07
Nijk ha scritto:naftone1 ha scritto:EDIT: ho capito il problema... non un problema da poco devo ammettere... gesu... odio l'allelopatia, non possono andare d'accordo ste piante? devono per forza farsi la guerra??? che fastidio...
Si potrebbero verificare più che altro problemi a livello radicale tra le due piante.
Consiglio?
Tienile tutte e due fino a quando e se una delle due avrà problemi evidenti, magari cerca di non piantarle proprio una attaccata all'altra, se ci sarà, il problema sarà sotto e non sopra, non è detto che ti capiti per forza

ok, allora per adesso le tengo...

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
-
darioc
- Messaggi: 5568
- Messaggi: 5568
- Ringraziato: 288
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mogliano Veneto (TV)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000 k+6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio.
- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa
- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED.
Un 50 l con gruppi e physa.
Fondo: Dennerle deoponit-mix.
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans.
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
No termoriscaldatore.
Una acquario da 120 l co 2 carassi.
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l.
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
288
Messaggio
di darioc » 24/06/2016, 13:24
naftone1 ha scritto:Nijk ha scritto:naftone1 ha scritto:EDIT: ho capito il problema... non un problema da poco devo ammettere... gesu... odio l'allelopatia, non possono andare d'accordo ste piante? devono per forza farsi la guerra??? che fastidio...
Si potrebbero verificare più che altro problemi a livello radicale tra le due piante.
Consiglio?
Tienile tutte e due fino a quando e se una delle due avrà problemi evidenti, magari cerca di non piantarle proprio una attaccata all'altra, se ci sarà, il problema sarà sotto e non sopra, non è detto che ti capiti per forza

ok, allora per adesso le tengo...

Tranquillo. È molto probabile che tra qualche mese la Cryptocoryne inizi a soffrire fino a morire... ma il peggio che possa succedere è che
su di lei compaia qualche alga o che risulti brutta.

L'ecosistema non ne risentirà se non marginalmente visto che si regge sulle rapide e no su di lei.
Lechinodorus invece dovrebbe farla fuori senza neppure soffrire troppo.
Quindi non succederà nulla di così tragico alla fine.

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
darioc
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 24/06/2016, 13:36
darioc ha scritto:Quindi non succederà nulla di così tragico alla fine.
Eh si certo... Cosa vuoi che sia... Nono la estirpo io piuttosto...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
-
darioc
- Messaggi: 5568
- Messaggi: 5568
- Ringraziato: 288
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mogliano Veneto (TV)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000 k+6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio.
- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa
- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED.
Un 50 l con gruppi e physa.
Fondo: Dennerle deoponit-mix.
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans.
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
No termoriscaldatore.
Una acquario da 120 l co 2 carassi.
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l.
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
288
Messaggio
di darioc » 24/06/2016, 14:27
naftone1 ha scritto:darioc ha scritto:Quindi non succederà nulla di così tragico alla fine.
Eh si certo... Cosa vuoi che sia... Nono la estirpo io piuttosto...
intendo nulla all'ecosistema.
Per la pianta e diverso
poi dipende anche alla distanza a cui le pianti... Ma entrambe hanno radici che camminano parecchio... Temo che anche se le metti da parti opposte della vasca rimanga una questione di tempo...

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
darioc
-
Nick77

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 21/06/16, 16:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: lugano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: AKADAMA
- Flora: Pogostemon erectus
Pogostemon helferi
- Fauna: 3x Discus
2x P. scalare
2x Corydoras sterbai
3x Otocinclus vittatus
- Altre informazioni: Acquario rifatto completamente con Fondo Akadama il 14.07.2016 - inizio fertilizzatione PMDD ...
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nick77 » 28/06/2016, 17:04
Sini ha scritto:Ciao, Nick!
Passeresti a presentare te e la vasca nelle apposite sezioni?
Abbiamo anche una splendida sezione Alghe, dove puoi scegliere quelle che fanno al caso tuo...
Davvero hai tutti quei watt???

Ciao Sini,
ciao a tutti, scusate se non ho ancora fatto le dovute presentazioni.
No, non credo di avere tutti quei watt sinceramente non ho ancora capito come calcolarli.
Comunque ho appena scritto una richiesta di aiuto con molti dettagli .. vale come presentazione ??

... pero non riesco a postare le fotografie.
Nick77
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 28/06/2016, 22:00
Nick77 ha scritto:No, non credo di avere tutti quei watt sinceramente non ho ancora capito come calcolarli.
È scritto sulla plafoniera o sulle lampade
Nick77 ha scritto:vale come presentazione ??
Mmmh... No xD
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti