Primo acquario serio.

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario serio.

Messaggio di roby70 » 11/09/2017, 11:51

Poi raccontaci cosa hai fatto :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
P3dro
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 10/09/17, 15:34

Primo acquario serio.

Messaggio di P3dro » 12/09/2017, 8:23

roby70 ha scritto: Poi raccontaci cosa hai fatto :D
Praticamente ho fatto l'impiantino usando un deflussore per flebo (idea presa da un sito) e una porosa che, devo dire la verità, mi ha stupito perché faceva delle bolle davvero piccole.
All'inizio era tutto fermo e poi me ne sono accorto di aver sbagliato le misure della ricetta ma alla fine le bollicine sono venute su :D
20170912081309880304248.jpg



Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di P3dro il 12/09/2017, 9:33, modificato 3 volte in totale.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario serio.

Messaggio di roby70 » 12/09/2017, 8:36

Tieni monitorato il pH per vedi come va. Se funziona è ottimo
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
P3dro (12/09/2017, 9:37)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
P3dro
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 10/09/17, 15:34

Primo acquario serio.

Messaggio di P3dro » 12/09/2017, 9:36

roby70 ha scritto: Tieni monitorato il pH per vedi come va. Se funziona è ottimo
però non so bene quante bolle devo lasciar passare, farò un'altra ricerca su google :-?

Ps: ho sistemato il testo, mai scrivere quando sei assonnato sul treno ahahha

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario serio.

Messaggio di roby70 » 12/09/2017, 12:08

Le bolle ti danno un'idea ma non ti dicono quanta CO2 effettivamente viene disciolta. Devi misurare KH e pH per saperlo, parti con poche bolle e dopo un giorno li misuri e vedi se il pH è sceso e di quanto
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
P3dro
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 10/09/17, 15:34

Primo acquario serio.

Messaggio di P3dro » 12/09/2017, 12:22

roby70 ha scritto: Le bolle ti danno un'idea ma non ti dicono quanta CO2 effettivamente viene disciolta. Devi misurare KH e pH per saperlo, parti con poche bolle e dopo un giorno li misuri e vedi se il pH è sceso e di quanto
OK!

Avatar utente
P3dro
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 10/09/17, 15:34

Primo acquario serio.

Messaggio di P3dro » 18/09/2017, 7:46

Buongiorno a tutti,

Ieri sera tornando a casa ho notato che forse ho problemi con alghe.
Un paio di otocinclus potrebbe aiutarmi? Altrimenti?


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario serio.

Messaggio di roby70 » 18/09/2017, 8:37

A me sembrano diatomee ma apri un topic in alghe per chiedere.
Non È una soluzione mettere i pesci per mangiarle ma bisogna capire la causa
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
P3dro (18/09/2017, 12:10)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Primo acquario serio.

Messaggio di Elisabeth » 18/09/2017, 9:15

Si...Sembrano proprio diatomee...Le ho avute anche io...col tempo scompaiono da sole... Probabilmente ci sono nell'acqua dei silicati...anche se ...
Off Topic
Ho notato che io, pur avendo usato la stessa acqua per entrambi i miei due acquari, solo in uno mi sono comparse...L'unica differenza tra i due è stata l'uso di lapillo vulcanico come fondo in quello in cui mi sono comparse... @roby70 : ho notato che P3dro ha delle rocce vulcaniche...Essendo queste rocce, come il lapillo, fatte in gran parte di silicio, non potrebbero esserne loro la causa? :-?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
P3dro
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 10/09/17, 15:34

Primo acquario serio.

Messaggio di P3dro » 18/09/2017, 12:15

Elisabeth ha scritto: Si...Sembrano proprio diatomee...Le ho avute anche io...col tempo scompaiono da sole... Probabilmente ci sono nell'acqua dei silicati...anche se ...
Off Topic
Ho notato che io, pur avendo usato la stessa acqua per entrambi i miei due acquari, solo in uno mi sono comparse...L'unica differenza tra i due è stata l'uso di lapillo vulcanico come fondo in quello in cui mi sono comparse... @roby70 : ho notato che P3dro ha delle rocce vulcaniche...Essendo queste rocce, come il lapillo, fatte in gran parte di silicio, non potrebbero esserne loro la causa? :-?
c'è da dire però che l'acquario non è ancora maturo, l'ho avviato circa 3 settimane fa. Magari il filtro non è del tutto pronto.
Inizio a ridurre il fotoperiodo, settimana scorsa ho fatto ben 14ore di luce al giorno :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Samu e 3 ospiti