I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
roby70
- Messaggi: 43377
- Messaggi: 43377
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 18/09/2017, 14:56
Elisabeth ha scritto: ↑18/09/2017, 9:15
Si...Sembrano proprio diatomee...Le ho avute anche io...col tempo scompaiono da sole... Probabilmente ci sono nell'acqua dei silicati...anche se ...
Off Topic
Ho notato che io, pur avendo usato la stessa acqua per entrambi i miei due acquari, solo in uno mi sono comparse...L'unica differenza tra i due è stata l'uso di lapillo vulcanico come fondo in quello in cui mi sono comparse... @
roby70 : ho notato che P3dro ha delle rocce vulcaniche...Essendo queste rocce, come il lapillo, fatte in gran parte di silicio, non potrebbero esserne loro la causa?
Io ho lapillo come fondo in uno e rocce vulcaniche nell'altro; a causa della qualità pessima della mia acqua ho riempito entrambi con minerale e non ho mai visto le diatomee
Penserei di più al riempimento con acqua di rete anche se come hai scritto sia lapillo che rocce contengono silicati.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
P3dro

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/09/17, 15:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di P3dro » 20/09/2017, 22:29
P3dro
-
roby70
- Messaggi: 43377
- Messaggi: 43377
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 20/09/2017, 22:42
Il bio condizionatore potevi anche non prenderlo, quali metalli pesanti pensi di avere nell'acqua che bevi
E poi servono alle piante.
Per le alghe le rocce non c'entrano niente, c'è qualcosa che non va nella gestione, apri un topic in alghe che ti sapranno consigliare cosa fare anche se mi sembrano diatomee, spariranno una volta esauriti i silicati introdotti con l'acqua.
Per le piante fertilizzi in qualche modo ?
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- P3dro (21/09/2017, 7:33)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
P3dro

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/09/17, 15:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di P3dro » 20/09/2017, 23:32
roby70 ha scritto: ↑Il bio condizionatore potevi anche non prenderlo, quali metalli pesanti pensi di avere nell'acqua che bevi
E poi servono alle piante.
Per le alghe le rocce non c'entrano niente, c'è qualcosa che non va nella gestione, apri un topic in alghe che ti sapranno consigliare cosa fare.
Per le piante fertilizzi in qualche modo ?
visto che uso acqua del rubinetto qualcosina per renderla più adatta ai pesci ci vuole... no?
poi magari è come dicono, l'acquario non è del tutto maturo quindi potrebbe essere "normale" (?)
Sotto il manado ho Acquabasis jbl e latteria di quarzo.
Latteria, Acquabasis, Manado, così.

P3dro
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 20/09/2017, 23:41
@
P3dro : mi sa che non ci sono solo diatomee... soprattutto a guardare il pratino...In più non credo che le diatomee facciano pearling...
Io ti consiglio di spendere i soldi in piante... soprattutto rapide...loro sono il miglior alleato contro le alghe...e una zona con galleggianti....Io è pochi mesi che ho acquari e di casini ne ho combinati, però, amando gli acquari molto piantumati, non ho mai avuto alghe...Solo diatomee durante la maturazione del mio secondo acquario ( e guarda caso non ho inserito subito le piante come il primo)... Addirittura non pulisco mai i vetri perchè spero sempre che si formino almeno li delle alghette per le mie neritine

- Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
- P3dro (21/09/2017, 7:34)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
P3dro

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/09/17, 15:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di P3dro » 21/09/2017, 7:36
Elisabeth ha scritto: ↑@
P3dro : mi sa che non ci sono solo diatomee... soprattutto a guardare il pratino...In più non credo che le diatomee facciano pearling...
Io ti consiglio di spendere i soldi in piante... soprattutto rapide...loro sono il miglior alleato contro le alghe...e una zona con galleggianti....Io è pochi mesi che ho acquari e di casini ne ho combinati, però, amando gli acquari molto piantumati, non ho mai avuto alghe...Solo diatomee durante la maturazione del mio secondo acquario ( e guarda caso non ho inserito subito le piante come il primo)... Addirittura non pulisco mai i vetri perchè spero sempre che si formino almeno li delle alghette per le mie neritine

Anche le piante arrivano venerdì

tra cui cabomba (ho visto che potrebbe essere utile).
Posted with AF APP
P3dro
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 21/09/2017, 8:19
@
P3dro :Anche le piante arrivano venerdì

tra cui cabomba (ho visto che potrebbe essere utile).
Bene

Se non lo avessi già letto :
Le cabomba in acquario
e
allelopatia tra le piante d'acquario
Poi metti una foto con le nuove piante

- Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
- P3dro (21/09/2017, 17:02)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
P3dro

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/09/17, 15:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di P3dro » 21/09/2017, 17:18
Ottimi articoli! Non ho trovato incompatibilità tra le mie piante, menomale!
Poco fa mi è arrivata questa Red Nymphaea Rubra
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
P3dro
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 21/09/2017, 19:27
P3dro ha scritto: ↑
Poco fa mi è arrivata questa Red Nymphaea Rubra
Posted with AF APP
Bellissima pianta...Ma la farai arrivare in superficie o vuoi tenerla sommersa? Perchè se vuoi tenerla sommersa, avrà bisogno di molta luce e CO
2 
e dovrai impedirle di arrivare in superficie...perché se no perderà tutte le foglie sommerse ....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
P3dro

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/09/17, 15:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di P3dro » 21/09/2017, 21:37
Elisabeth ha scritto: ↑P3dro ha scritto: ↑
Poco fa mi è arrivata questa Red Nymphaea Rubra
Posted with AF APP
Bellissima pianta...Ma la farai arrivare in superficie o vuoi tenerla sommersa? Perchè se vuoi tenerla sommersa, avrà bisogno di molta luce e CO
2 
e dovrai impedirle di arrivare in superficie...perché se no perderà tutte le foglie sommerse ....
Sommersa

Purtroppo le altre piante ed il CO
2 arrivano solo prossima settimana (l'ordine non è ancora partito).
Ho appena piantumato la red ma credo dovrò spostare la nana, che dici?
Nel fine settimana lavorerò sull'illuminazione, vorrei metterci dei riflettori per le lampade
20170921213308.jpg
Ed ho il legno che fa pearling causa alghe hahaha
20170921213419.jpg
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
P3dro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Samu e 3 ospiti