Primo acque ambrate
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- salvo71
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 29/12/17, 11:52
-
Profilo Completo
Primo acque ambrate
Considera che le Echinodorus sono piante che crescono parecchio e radicano in maniera incredibile! Tre in 80 cm mi sembrano un po' troppe... Tra l'altro mi sembra che hai messo la bleheri e l'ozelot praticamente attaccate e quindi finiranno col sovrapporsi una all'altra. Sono piante che hanno bisogno di molto spazio
- YepYep
- Messaggi: 655
- Iscritto il: 30/12/17, 8:53
-
Profilo Completo
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Primo acque ambrate
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- roswell70
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 28/09/14, 22:18
-
Profilo Completo
Primo acque ambrate
Ora le foto le vedo......mi piace, semplice ma bello......forse un pò strettino per la coppia di Scalare!
- YepYep
- Messaggi: 655
- Iscritto il: 30/12/17, 8:53
-
Profilo Completo
Primo acque ambrate
@Giueli e @Monica
e ci sarà ancora più luce quando metterò un po’ di foglie di catappa e pignette!
@roswell70 grazie mille
prima gli Scalare stavano su un 100 litri, ora sono sui 125, se riuscirò a levare il filtro dovrebbero stare un po’ più comodi, poi se vedo che diventano delle padelle prenderò provvedimenti


@roswell70 grazie mille



- fabry91
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 12/01/18, 8:39
-
Profilo Completo
- YepYep
- Messaggi: 655
- Iscritto il: 30/12/17, 8:53
-
Profilo Completo
- YepYep
- Messaggi: 655
- Iscritto il: 30/12/17, 8:53
-
Profilo Completo
Primo acque ambrate
Aggiornamento: ho inserito delle pietre di granito, realizzate da mio nonno (che ora non c’è più) con martello e scalpello, e ho aggiunto un’altra Echinodorus su consiglio di @trotasalmonata @simone11 e @Marlin_anziano, per un ulteriore ripostiglio per gli avannotti dei P. Scalare, se dovessero portare avanti una cova decentemente
.
Come sempre i vostri consigli sono Oro colato. Continuate a bacchettarmi

Come sempre i vostri consigli sono Oro colato. Continuate a bacchettarmi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- simone11
- Messaggi: 517
- Iscritto il: 20/07/17, 2:00
-
Profilo Completo
Primo acque ambrate
secondo me ma poi puo sempre essere errato l'echinodrus davanti al filtro non calza bene perche i piccoli avannotti in un punto con corrente tribolano da morire ho notato che i miei P. scalare li portavano sempre in punti di bassa corrente e a dormire sììul punto morto della vasca dove e piu ferma! inoltre uno degli scopi che pouo essere utile dall'echinodrus e creare una barriera visiva tra i due adulti per evitare che si scannino cosa molto comunque con P. scalare commerciali forse piu accentuata sui marbole ma forse anche su parecchi altri che hanno eprso le macchie umorali nel tempo! secondo me andrebbe piu a destra l'echinodrus fosse il mio l'acquario starebbe piantata esattamente dove e ora il legno anzi il segno e preciso dove andrei a mettere la barriera visiva tra quell'angolo e il resto della vasca! non so se mi sono espresso bene poi comunque e tutto relativo da vasca a vasca da coppia a coppia e da specie a specie!
disponibilita di
microworms
artemia liofilizzata shg
microgranuli shg
p.scalare rio nanay f2
microworms
artemia liofilizzata shg
microgranuli shg
p.scalare rio nanay f2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti