Primo acque ambrate

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
salvo71
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 29/12/17, 11:52

Primo acque ambrate

Messaggio di salvo71 » 19/02/2018, 15:05

Considera che le Echinodorus sono piante che crescono parecchio e radicano in maniera incredibile! Tre in 80 cm mi sembrano un po' troppe... Tra l'altro mi sembra che hai messo la bleheri e l'ozelot praticamente attaccate e quindi finiranno col sovrapporsi una all'altra. Sono piante che hanno bisogno di molto spazio
Questi utenti hanno ringraziato salvo71 per il messaggio:
YepYep (19/02/2018, 18:01)

Avatar utente
YepYep
star3
Messaggi: 655
Iscritto il: 30/12/17, 8:53

Primo acque ambrate

Messaggio di YepYep » 19/02/2018, 20:54

Grazie @salvo71 appena riesco le sposto 👍👌

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Primo acque ambrate

Messaggio di Giueli » 19/02/2018, 20:56

C'è troppa luce... @Monica... :-

Bello un buon inizio :-bd
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47973
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Primo acque ambrate

Messaggio di Monica » 19/02/2018, 21:08

Giueli ha scritto: C'è troppa luce
😂😂😂 non dargli retta @YepYep Giù è fans del biotopo minatore 😂

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
roswell70
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 28/09/14, 22:18

Primo acque ambrate

Messaggio di roswell70 » 19/02/2018, 23:28

Ora le foto le vedo......mi piace, semplice ma bello......forse un pò strettino per la coppia di Scalare!

Avatar utente
YepYep
star3
Messaggi: 655
Iscritto il: 30/12/17, 8:53

Primo acque ambrate

Messaggio di YepYep » 21/02/2018, 10:53

@Giueli e @Monica =)) e ci sarà ancora più luce quando metterò un po’ di foglie di catappa e pignette!

@roswell70 grazie mille :-bd prima gli Scalare stavano su un 100 litri, ora sono sui 125, se riuscirò a levare il filtro dovrebbero stare un po’ più comodi, poi se vedo che diventano delle padelle prenderò provvedimenti :-bd =))

Avatar utente
fabry91
star3
Messaggi: 156
Iscritto il: 12/01/18, 8:39

Primo acque ambrate

Messaggio di fabry91 » 22/02/2018, 16:20

niente da fare ... scusa perche non la alleghi

Avatar utente
YepYep
star3
Messaggi: 655
Iscritto il: 30/12/17, 8:53

Primo acque ambrate

Messaggio di YepYep » 26/02/2018, 11:59

fabry91 ha scritto: niente da fare ... scusa perche non la alleghi
Come faccio ad allegarle? Non trovo il pulsante

Avatar utente
YepYep
star3
Messaggi: 655
Iscritto il: 30/12/17, 8:53

Primo acque ambrate

Messaggio di YepYep » 30/03/2018, 12:50

Aggiornamento: ho inserito delle pietre di granito, realizzate da mio nonno (che ora non c’è più) con martello e scalpello, e ho aggiunto un’altra Echinodorus su consiglio di @trotasalmonata @simone11 e @Marlin_anziano, per un ulteriore ripostiglio per gli avannotti dei P. Scalare, se dovessero portare avanti una cova decentemente 😄.

Come sempre i vostri consigli sono Oro colato. Continuate a bacchettarmi 👍😁
E4768AF3-F8B8-4B3F-86EF-D4FEC6305CFF.jpeg
7375871F-2487-4E53-94F9-B64E7A1E0508.jpeg
C4FAB86D-9008-40F3-9B40-F11EA9766820.jpeg
5DC3ABAD-3799-47A1-AD51-D290CCCA1ED3.jpeg
9775F44A-1E3B-4501-80FF-404E020B46CB.jpeg
73C12C50-3169-489C-ADD2-FB893C6C5724.jpeg
77F6C854-F856-413E-AA3F-B8BAB1724E41.jpeg
9672B8FA-D64D-479A-BEDD-DCD74F1AA94C.jpeg
D11DA23A-4306-49D6-ADB9-F27EA473F09D.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
simone11
star3
Messaggi: 517
Iscritto il: 20/07/17, 2:00

Primo acque ambrate

Messaggio di simone11 » 30/03/2018, 13:04

secondo me ma poi puo sempre essere errato l'echinodrus davanti al filtro non calza bene perche i piccoli avannotti in un punto con corrente tribolano da morire ho notato che i miei P. scalare li portavano sempre in punti di bassa corrente e a dormire sììul punto morto della vasca dove e piu ferma! inoltre uno degli scopi che pouo essere utile dall'echinodrus e creare una barriera visiva tra i due adulti per evitare che si scannino cosa molto comunque con P. scalare commerciali forse piu accentuata sui marbole ma forse anche su parecchi altri che hanno eprso le macchie umorali nel tempo! secondo me andrebbe piu a destra l'echinodrus fosse il mio l'acquario starebbe piantata esattamente dove e ora il legno anzi il segno e preciso dove andrei a mettere la barriera visiva tra quell'angolo e il resto della vasca! non so se mi sono espresso bene poi comunque e tutto relativo da vasca a vasca da coppia a coppia e da specie a specie!
disponibilita di
microworms
artemia liofilizzata shg
microgranuli shg
p.scalare rio nanay f2

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti