Primo biotopo amazzonico

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Primo biotopo amazzonico

Messaggio di matrix5 » 25/09/2017, 11:58

aleph0 ha scritto: L'unico "problema" è il KH a 5... Dovrò abbassarlo con un bel po' di cambi d'acqua, pensavo di farne 20 litri a settimana cosi da non compromettere troppo il sistema, che ne pensate ?
Giueli ha scritto:
grazie :D
e fosse mettere un po' di akadama in un sacchetto? la togli quando raggiungi il KH che ti serve..

Molto bella la vasca mi piace! Seguo con piacere l'evoluzione! Anche io sono rimasta affascinata dai ramirezi quando li ho inseriti in vasca!

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Primo biotopo amazzonico

Messaggio di aleph0 » 25/09/2017, 20:37

matrix5 ha scritto:
25/09/2017, 11:58
e fosse mettere un po' di akadama in un sacchetto? la togli quando raggiungi il KH che ti serve..
Non avevo mai pensato a questo.. Ma davvero funziona :ymdevil: ?
Appena posso metto qualche foto, ormai la vasca è diventata un soprammobile, nel senso positivo però, va da sola, i pesci sono sempre più ciccioni =))

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Primo biotopo amazzonico

Messaggio di aleph0 » 25/09/2017, 20:39

Marinescu ha scritto: @aleph0,come vanno le piante con quelli due faretti?
Le uniche piante sono la lemna e due echinodorus, che in effetti sono cresciute, ma nulla di considerevole.
I faretti sono da 4w l'uno su oltre 100 litri d'acqua.... Quasi come non ce ne fosse

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Primo biotopo amazzonico

Messaggio di matrix5 » 25/09/2017, 20:40

aleph0 ha scritto:
matrix5 ha scritto:
25/09/2017, 11:58
e fosse mettere un po' di akadama in un sacchetto? la togli quando raggiungi il KH che ti serve..
Non avevo mai pensato a questo.. Ma davvero funziona :ymdevil: ?
Appena posso metto qualche foto, ormai la vasca è diventata un soprammobile, nel senso positivo però, va da sola, i pesci sono sempre più ciccioni =))
Io non ho messo l'akadama come fondo perchè avrei dovuto saturarla al volo prima che mi portasse a 0 il KH che già partiva da 3.... quindi forse potrebbe funzionare anche messa in un sacchetto in modo da sfruttarla per un assorbimento più "controllato" :-?

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Primo biotopo amazzonico

Messaggio di aleph0 » 25/09/2017, 20:51

E' un 'idea in effetti!
Oppure faccio qualche cambio d'acqua, in 3 mesi non ne ho ancora fatto uno.. I pesci sono in perfetta forma!

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Primo biotopo amazzonico

Messaggio di trotasalmonata » 25/09/2017, 20:56

Foto?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Primo biotopo amazzonico

Messaggio di aleph0 » 25/09/2017, 21:03

trotasalmonata ha scritto: Foto?
al più presto !!

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Primo biotopo amazzonico

Messaggio di Giueli » 25/09/2017, 21:17

aleph0 ha scritto: I pesci sono in perfetta forma!
E allora perché farlo ;)
Bentornato ;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Primo biotopo amazzonico

Messaggio di aleph0 » 25/09/2017, 21:21

Giueli ha scritto: E allora perché farlo
In effetti il KH è rimasto a 5.. Il pH infatti è neutro, sta a circa 7.. I pesci, seppur di origine amazzonica, appunto, non sembrano risentirne.. Che ormai si siano abituati?
Anche il ramirezi sta benissimo

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Primo biotopo amazzonico

Messaggio di Giueli » 25/09/2017, 21:26

aleph0 ha scritto:
Giueli ha scritto: E allora perché farlo
In effetti il KH è rimasto a 5.. Il pH infatti è neutro, sta a circa 7.. I pesci, seppur di origine amazzonica, appunto, non sembrano risentirne.. Che ormai si siano abituati?
Anche il ramirezi sta benissimo
Be se porti il KH intorno a 3 e pH verso il 6,5 male non gli fa anzi,ma se stanno bene così io non toccherei nulla,o lo abbasserei senza troppo patema,la conducibilità a quanto sta?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti