Primo caridinaio
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- Ivy75
- Messaggi: 949
- Iscritto il: 09/05/17, 9:13
-
Profilo Completo
Primo caridinaio
Descrizione:
Dopo aver letto tanto e grazie anche ai consigli di questo forum sono riuscita al allestire il mio primo caridinaio.
L’acquario che ho scelto per ospitare questi meravigliosi animaletti (che ho conosciuto proprio su questo forum) è il “famigerato” Askoll Fluval Edge, vasca di notevole impatto estetico. Le misure che vengono riportate sul sito del produttore 43 x 35 x h 36,8 sono misure relative all’intera struttura dell’acquario; il litraggio complessivo supera di poco la ventina di litri ed è una vasca quasi completamente chiusa.
Data di Avvio:
E’ stato avviato il giorno 11/02/2018.
Sistema di filtraggio:
Il filtro è quello in dotazione all’acquario ossia l’Askoll clear mini (filtro a cascata) caricato con 2 spugne (una a grana fina e una grana grossa + cannolicchi) con pompa 6W .
Sistema di illuminazione:
21 LED 7.600K + effetto notte 'Deep Blue Night' (quello in dotazione nessuna modifica)
Altri accessori:
Nessuno.
Allestimento:
Fondo di quarzo nero ceramizzato, un legno e rocce Dragonstone.
Manutenzione:
Ho fatto dei cambi con acqua di osmosi che però mi hanno portato a dei valori troppo bassi di GH e KH; quindi nell’ultimo cambio di circa due litri ho messo acqua di rubinetto con un po’ di biocondizionatore. Ho inserito inoltre delle foglie di catappa (di cui le Caridina sono molto ghiotte) e pignette di ontano.
Fauna:
Red cherry e lumachine varie portate dalle piante
Alimentazione:
Alimento le Caridina con un mangime specifico della MORE for fish una volta al giorno (un giorno di digiuno alla settimana).
Flora:
Come piante da sfondo ho inserito dell’elodea e della limnophila,, sul legno invece una piccola anubias nana, del muschio flame moss e della Hydrocotile Tripartita. Sulle rocce sono stati messi altri tipi di muschio; é inoltre presente della cladophora, microsorum e della riccia.
Fertilizzazione:
Solo una goccia al giorno di Dennerle nano giornaliero.
Somministrazione della CO2:
No CO2
Valori dell'acqua:
pH 8,3
GH 4
KH 4
Nitrati 0
NO3- 0
PO43- 0,15
Conduttività 338
Devo sicuramente alzare in GH e il KH
Note:
Allora ci sono delle cose che vorrei precisare:
- Come dicevo sopra l’acquario è molto bello a vedersi e il suo design è sicuramente ricercato ma questo è anche un limite in quanto sicuramente non adatto ad ospitare dei pesci per quanto piccoli siano (io avevo letto molto in rete e posso dire che è stato comperato proprio per ospitare delle Caridina).
- Altra cosa che vorrei far presente riguarda il filtro che appena comprato risultava essere molto rumoroso; ho provato anche a comprare altri filtri , alla fine risultati non adatti in quanto non entravano perfettamente nella struttura creata apposta per nascondere il filtro. Devo dire però che ora la rumorosità è notevolmente diminuita.
Aggiunto dopo 58 secondi: Aggiunto dopo 51 secondi: Aggiunto dopo 58 secondi: Aggiunto dopo 57 secondi: Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Dopo aver letto tanto e grazie anche ai consigli di questo forum sono riuscita al allestire il mio primo caridinaio.
L’acquario che ho scelto per ospitare questi meravigliosi animaletti (che ho conosciuto proprio su questo forum) è il “famigerato” Askoll Fluval Edge, vasca di notevole impatto estetico. Le misure che vengono riportate sul sito del produttore 43 x 35 x h 36,8 sono misure relative all’intera struttura dell’acquario; il litraggio complessivo supera di poco la ventina di litri ed è una vasca quasi completamente chiusa.
Data di Avvio:
E’ stato avviato il giorno 11/02/2018.
Sistema di filtraggio:
Il filtro è quello in dotazione all’acquario ossia l’Askoll clear mini (filtro a cascata) caricato con 2 spugne (una a grana fina e una grana grossa + cannolicchi) con pompa 6W .
Sistema di illuminazione:
21 LED 7.600K + effetto notte 'Deep Blue Night' (quello in dotazione nessuna modifica)
Altri accessori:
Nessuno.
Allestimento:
Fondo di quarzo nero ceramizzato, un legno e rocce Dragonstone.
Manutenzione:
Ho fatto dei cambi con acqua di osmosi che però mi hanno portato a dei valori troppo bassi di GH e KH; quindi nell’ultimo cambio di circa due litri ho messo acqua di rubinetto con un po’ di biocondizionatore. Ho inserito inoltre delle foglie di catappa (di cui le Caridina sono molto ghiotte) e pignette di ontano.
Fauna:
Red cherry e lumachine varie portate dalle piante
Alimentazione:
Alimento le Caridina con un mangime specifico della MORE for fish una volta al giorno (un giorno di digiuno alla settimana).
Flora:
Come piante da sfondo ho inserito dell’elodea e della limnophila,, sul legno invece una piccola anubias nana, del muschio flame moss e della Hydrocotile Tripartita. Sulle rocce sono stati messi altri tipi di muschio; é inoltre presente della cladophora, microsorum e della riccia.
Fertilizzazione:
Solo una goccia al giorno di Dennerle nano giornaliero.
Somministrazione della CO2:
No CO2
Valori dell'acqua:
pH 8,3
GH 4
KH 4
Nitrati 0
NO3- 0
PO43- 0,15
Conduttività 338
Devo sicuramente alzare in GH e il KH
Note:
Allora ci sono delle cose che vorrei precisare:
- Come dicevo sopra l’acquario è molto bello a vedersi e il suo design è sicuramente ricercato ma questo è anche un limite in quanto sicuramente non adatto ad ospitare dei pesci per quanto piccoli siano (io avevo letto molto in rete e posso dire che è stato comperato proprio per ospitare delle Caridina).
- Altra cosa che vorrei far presente riguarda il filtro che appena comprato risultava essere molto rumoroso; ho provato anche a comprare altri filtri , alla fine risultati non adatti in quanto non entravano perfettamente nella struttura creata apposta per nascondere il filtro. Devo dire però che ora la rumorosità è notevolmente diminuita.
Aggiunto dopo 58 secondi: Aggiunto dopo 51 secondi: Aggiunto dopo 58 secondi: Aggiunto dopo 57 secondi: Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Ivy75 per il messaggio:
- BollaPaciuli (28/03/2018, 8:53)
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Primo caridinaio
:x e spero di vederti tra 5 mesi in concorso acquari.
GRAZIE della foto di "spigolo" a me interessano sempre
GRAZIE della foto di "spigolo" a me interessano sempre
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Ivy75
- Messaggi: 949
- Iscritto il: 09/05/17, 9:13
-
Profilo Completo
Primo caridinaio
Grazie, ma "sono alle prime armi"... ho iniziato con gli acquari con piante vere solo a gennaio...
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Primo caridinaio
Ancor di più onore al merito


Questo caridinaio è bellissimo, naturale e armonioso :x Un vero gioiellino....Brava

Ultima modifica di Elisabeth il 28/03/2018, 10:29, modificato 1 volta in totale.
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Ivy75
- Messaggi: 949
- Iscritto il: 09/05/17, 9:13
-
Profilo Completo
Primo caridinaio
Grazie Elisabeth,
le Caridina mi piacciono veramente molto, però ho scoperto pure il piacere di coltivare le piante acquatiche... le trovo molto belle a vedersi
le Caridina mi piacciono veramente molto, però ho scoperto pure il piacere di coltivare le piante acquatiche... le trovo molto belle a vedersi
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Primo caridinaio
E soprattutto sono vive e indispensabili al sistema acquario



- Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
- BollaPaciuli (28/03/2018, 10:35)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Primo caridinaio
E mi sa che abbiamo un’altra ragazza con talento naturale negli allestimenti...brava veramente bello


Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Monica
- Messaggi: 47961
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
- marcello
- Messaggi: 5774
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Primo caridinaio
Complimenti.
A parer mio toglierei la pietra arancio - rossa , trovo che stona.
Poi de gustibus.


A parer mio toglierei la pietra arancio - rossa , trovo che stona.
Poi de gustibus.


- Ivy75
- Messaggi: 949
- Iscritto il: 09/05/17, 9:13
-
Profilo Completo
Primo caridinaio
Grazie a tutti, devo dire che ciò che ho letto e visto in questo forum mi è servito molto... e pensare che questa nuova passione è nata per caso... da un acquarietto preso due anni fa (con piante finte) per ospitare 2 pesci rossi vinti dal nipotino al luna park!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Zakalwe e 2 ospiti