Descrizione vasca: Vasca aperta artigianale in vetro extrachiaro, l. 120 p. 40 h. 50 circa 240 litri
Data di avvio: Vasca allestita il giorno 11 Dicembre 2017.
Sistema di filtraggio: Filtro esterno Eheim professional 3 mod. 2075 1250 litri/h caricato con spugna blu, spugna bianca, substrat pro, substrat 2 e cannolicchi ceramici.
Sistema di illuminazione: Plafoniera T5 6x54 w attualmente in uso solo 4 tubi fluorescenti (2 x 6500° 2 x 4000°) per 8 ore.
Altri accessori: Impianto CO2 Dupla con elettrovalvola attualmente sempre accesa, riscaldatore interno ad ampolla Eheim.
Allestimento: Fondo fertile e batteri: Terra Elos, TerraZero Elos e AcquaUno Elos. Arredo:Tronchi e pietre adeguate all'acquariofilia.
Manutenzione: Per il momento provvedo a pulire i vetri ogni due giorni, sistemare le piante e fare qualche cambio d'acqua.
Fauna: Cryptocoryne parva, Cryptocoryne lucens, Hemiantus callitrichoides, Hydrocotyle tripartita, Limnophyla heterophyl, Ludwigia repens, Ludwigia inclinata curly, Mayaca flunatilis, Micranthemum umbrosum, Microsorum pteropus, Rotala rotundifollia green e red.
Alimentazione: Assente per ora.
Flora: Assente per ora.
Somministrazione della CO2: Circa 50 bolle al minuto.
Valori dell'acqua:
- pH: 7,5
- GH: 6
- KH: 6
- NO2: 0,05
- NO3: 10
- SIO2: 2
- Temperatura: 25°
Note: La vasca e i vari accessori sono stati acquistati nel tempo con vari allestimenti, recentemente ho vuotato l'acquario e dopo aver ripulito ogni elemento sono ripartito con un nuovo allestimento, la terra alofana è stata fatta asciugare e integrata con della nuova (ho atteso 1 mese perché assorbisse i sali dall'acqua di rubinetto).
I tronchi sono stati lavati, fatti bollire e immersi per evitarne il galleggiamento, nella fase di pulizia è stata usata acqua di rubinetto che è carica di silicati e sia la terra alofana che il tronchi li hanno assorbiti per bene, rilasciandoli poi in vasca, ho inserito delle resine per ridurne la quantità in acqua e sto provvedendo a dei cambi.
Uso acqua di osmosi che produco tramite un impianto Aquli con una resina aggiuntiva che ne elimina i silicati, aggiungo sali Elos per inalzare GH e KH.
L'acquario inizia a presentare qualche alga filamentosa e una carenza di fertilizzazione e qui chiedo il vostro aiuto.
Prova plantacquario
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- Strong85
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 10/12/17, 22:33
-
Profilo Completo
Prova plantacquario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Alexander
- Messaggi: 618
- Iscritto il: 19/01/17, 23:33
-
Profilo Completo
Prova plantacquario
A me promette davvero bene
Per la fertilizzazione apri pure un topic in "fertilizzazione",li sapranno indicarti al meglio.

Per la fertilizzazione apri pure un topic in "fertilizzazione",li sapranno indicarti al meglio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti