Qualche scatto della mia vasca e della sua storia

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Qualche scatto della mia vasca e della sua storia

Messaggio di Shadow » 19/12/2015, 11:48

Oggi cambio d'acqua, ho leggermente ecceduto col ferro :D leggermente non proprio visto che avevo l'acqua color sangue che sembrava una piaga d'egitto ahahah :D ho confuso una carenza di rame piuttosto evidente con una di ferro.

Fortunatamente tengo sempre un fertilizzante liquido della compo con anche il rame per tamponare le carenze immediate :-bd l'unica pecca è che c'è un po' di tutto, ma per quel che ciucciano le mie piante male non farà :-bd
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Qualche scatto della mia vasca e della sua storia

Messaggio di cicerchia80 » 19/12/2015, 11:56

Shadow ha scritto:Fortunatamente tengo sempre un fertilizzante liquido della compo con anche il rame per tamponare le carenze immediate l'unica pecca è che c'è un po' di tutto, ma per quel che ciucciano le mie piante male non farà
.......che si chiama????? :ymdevil:
Stand by

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Qualche scatto della mia vasca e della sua storia

Messaggio di Shadow » 19/12/2015, 12:19

cicerchia80 ha scritto:che si chiama?
Io la foto la metto perchè sei tu e la tua vasca assorbe fin troppo, ma onestamente ci aggiungo un consiglio, trattatelo come se fosse Cifo azoto. E' pesante come fertilizzante c'è fin troppa roba, io lo uso solo per le emmergenze e perchè ce l'ho in casa.

Se potete evitate piuttosto cercate uno per acquaristica con un po' di rame che generalmente sono più blandi.

Fatta questa premessa io mi trovo bene. Dosane poco e da solo. Come pH sei al limite ma da quel che so io si tengono stretti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
cicerchia80 (19/12/2015, 14:11)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Qualche scatto della mia vasca e della sua storia

Messaggio di roberto » 19/12/2015, 12:54

bello luca....il concetto di selvaggio è anche la mia filosofia in vasca, le piante non devono essere messe come un giardino zen ma in ordine sparso, la natura non è ordinata e in fila indiana...
http://www.acquariofiliafacile.it/mostr ... a%20natura
:ymapplause:
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Qualche scatto della mia vasca e della sua storia

Messaggio di Shadow » 19/12/2015, 13:33

roberto ha scritto:il concetto di selvaggio è anche la mia filosofia in vasca, le piante non devono essere messe come un giardino zen ma in ordine sparso, la natura non è ordinata e in fila indiana...
Ti svelo un segreto, però non dirlo in giro...
► Mostra testo
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Qualche scatto della mia vasca e della sua storia

Messaggio di Shadow » 19/12/2015, 15:59

:-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Qualche scatto della mia vasca e della sua storia

Messaggio di cicerchia80 » 19/12/2015, 16:04

Shadow ha scritto::-bd
sei un mito Luca.... tutto senza CO2 vero?????
Stand by

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Qualche scatto della mia vasca e della sua storia

Messaggio di Shadow » 19/12/2015, 16:09

No ma l'ho preparata.. Credo di tornare ad usarla.. Più per acidificare.. Le piante tanto le lascio crescere a pelo d'acqua.. Taglio quando perdono troppe foglie la parte bassa. In fatti l'Alternanthera fatica un po'.. O meglio é in modalità anubias ahahahah.

Per il metodo di erogazione proverò una novità un po' folle non so se funzionerà ma provare non costa nulla :D
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Qualche scatto della mia vasca e della sua storia

Messaggio di roberto » 19/12/2015, 17:09

Shadow ha scritto:Per il metodo di erogazione proverò una novità un po' folle
hahahaha sfondi una porta aperta con me....
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Qualche scatto della mia vasca e della sua storia

Messaggio di cicerchia80 » 19/12/2015, 20:13

Shadow ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:che si chiama?
Io la foto la metto perchè sei tu e la tua vasca assorbe fin troppo, ma onestamente ci aggiungo un consiglio, trattatelo come se fosse Cifo azoto. E' pesante come fertilizzante c'è fin troppa roba, io lo uso solo per le emmergenze e perchè ce l'ho in casa.

Se potete evitate piuttosto cercate uno per acquaristica con un po' di rame che generalmente sono più blandi.

Fatta questa premessa io mi trovo bene. Dosane poco e da solo. Come pH sei al limite ma da quel che so io si tengono stretti
permettimi di risponderti e scusa se inquino il tuo topic.....mal che vada cancellami :D te l'ho chiesto perché da quando uso minerale in bottiglia mi si è presentata,come ben ricordi una carenza di rame dopo un mese e mezzo #-o ,poi dopo un cambio fatto per....non stò a ricordarti i motivi si è ripresentata dopo solo 3 settimane :-?? Vai tranquillo che ci vado cauto....ma se c'é una cosa di cui mi sono reso conto è che l'acqua di rete è insostituibile!!!Al massimo la taglio....mi sono convinto che quella comprata è semplicemente H2O,e oltre al rame chissà quale elementi traccia mancano :-q
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti