Quasi black water

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
Gamberetto07
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 22/04/21, 21:11

Quasi black water

Messaggio di Gamberetto07 » 09/12/2021, 21:10

Ciao ragazzi, dopo una lunga assenza qui sul forum volevo mostrarvi il mio ultimo allestimento, un quasi Black water destinato a diventare tale.
Acquario da 50 x 30 x 38 riempito solo a 20 cm chiuso comprato dai cinesi a €15. In tutto sono un po' più di 20l
Il filtro c'è (ancora per poco :ymdevil: ).
Allestito con terriccio ricoperto da una Ghiaia abbastanza fine rossastra (che spero di ricoprire il prima possibile con le foglie) legni di salvia è una pietra lavica
Flora composta da limnobium laevigatum, salvinia natans limnophila sessiliflora, Cryptocoryne wentii Brown e green
Valori (più o meno)
Ph7 kh4 gh6 NO2- 0 NO3- 15
Il problema viene sulla fauna in quanto non so veramente cosa metterci, purtroppo sono partito concentrandomi molto sull'allestimento e non su sui pesci; avete quindi consigli da darmi soprattutto considerando le dimensioni e l'allestimento così molto intricato? Grazie :-bd

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3631
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Quasi black water

Messaggio di Matias » 09/12/2021, 22:29

Gamberetto07 ha scritto:
09/12/2021, 21:10
spero di ricoprire il prima possibile con le foglie
Io ti consiglio di fare questo, per il resto si presenta molto bene :-bd

Per la fauna... Sicuramente da aspettare per l'inserimento (da quanto è avviato l'acquario?), In quanto eliminerai il filtro. Visto che è chiuso potrebbe starci benissimo un betta e magari delle Boraras, oppure se vuoi qualcosa di particolare Trichopsis pumila. Quest'ultimi sono anabantidi piccoli e particolari, ottima alternativa ai più complicati Parosphromenus. Potresti tenerli anche in gruppo, da una a due coppie nel tuo acquario. Non sono neanche tanto difficili da riprodurre. Potrebbe essere ottimo farci un monospecifico, o al limite aggiungere qualche Boraras :) . Comunque vediamo dove arrivi col pH, io mi terrei intorno al 6,5.

Altrimenti potresti puntare su piccoli caracidi sudamericani, come Hyphessobrycon elachys o amandae, ma credo che siano più affascinanti gli anabantidi ;) facci sapere :)
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
Gamberetto07 (10/12/2021, 12:22)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Zagab
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 17/11/18, 6:47

Quasi black water

Messaggio di Zagab » 10/12/2021, 8:54

Se vuoi fare la lettiera di foglie, mettile il prima possibile. Te lo dico per esperienza personale, in quanto io ebbi un picco dei nitriti abbastanza importante..
Se vuoi farle deteriorare prima per avere un fondo "melmoso" , puoi anche sbriciolarle da secche.
Questi utenti hanno ringraziato Zagab per il messaggio:
Gamberetto07 (10/12/2021, 12:22)

Avatar utente
Gamberetto07
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 22/04/21, 21:11

Quasi black water

Messaggio di Gamberetto07 » 10/12/2021, 12:29

Matias, grazie mille per tutte le idee penso che opterò o per un maschio e qualche femmina di tricopsis o per un bel banchetto boraras. comunque il filtro è maturo: ce lo avevo prima in un altro acquario e forse per un po' lo terrò lì dentro, per ora non lo tolgo.
Per quanto riguarda altri caracidi e ciprinidi forse le dimensioni sono un po' proibitive quindi sono più dell'idea di scegliere tra alcuni "nanofish"
Zagab, grazie del consiglio, per il picco di nitriti penso di non avere problemi in quanto appunto il filtro è maturo adesso sicuramente aumenterò le foglie anche sbriciolate. Grazie :-bd

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite