I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 12/08/2019, 6:15
Bella
Se vuoi salvare qualche avannotto, secondo me dovrai aumentare la vegetazione.
Poi adottare qualche artificio ma per prima cosa, le rasbore.

Posted with AF APP
mmarco
-
Acquaman81

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 15/07/19, 0:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rosta
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Amazzonia soil
- Flora: Prato cuba, rubin, polysperma, fluitans, muschi java, microsorum, bolbitis, anubias, hydrocotile, pogostemon erectus
- Fauna: Rasbora espei 15
Caridina japonica 25
6 otocinclus
- Altre informazioni: Vasca da 130 litri, protocollo Ada, roccie dragon stones, fondo Amazzonia, 1 lampada NuniQ 90
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Acquaman81 » 12/08/2019, 11:06
Nei prossimi giorni ne inserirò una decina, in seguito aumento magari la polysperma che con le sue foglie lunghe penso sia un rifugio ideale per loro, insomma è un mese esatto dall' avvio, credo di essere sulla buona strada per qualcosa di carino

.
Nel frattempo mi consiglieresti del cibo adeguato? Qui attualmente ho del mangime per Guppy, avanzato da un progetto precedente..
Acquaman81
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 12/08/2019, 12:01
Mangiano di tutto.
Adorano le larve di zanzara ma....
La Polisperma va bene per deporre uova
Il problema sarà salvare avannotti.
Ne riparleremo....
Se riesci, metti qualche pianta che crei rete fitta fitta
Aggiunto dopo 42 secondi:
Gli piace anche l'aglio ma non esagerare perché fa alito pesante.
Poi verdure in genere.
Aggiunto dopo 4 minuti 59 secondi:
Il granulare lo adorano.
Mangime....
Ma ripeto, sono di bocca buona.

Posted with AF APP
mmarco
-
Gioele
- Messaggi: 11602
- Messaggi: 11602
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 12/08/2019, 12:32
Metti un groviglio di ceratophillum in un angolo se vuoi salvare avannotti, ma attento perché cresce alla svelta e può togliere luce al pratino, e a tutto il resto
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- mmarco (12/08/2019, 14:33)
Gioele
-
Acquaman81

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 15/07/19, 0:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rosta
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Amazzonia soil
- Flora: Prato cuba, rubin, polysperma, fluitans, muschi java, microsorum, bolbitis, anubias, hydrocotile, pogostemon erectus
- Fauna: Rasbora espei 15
Caridina japonica 25
6 otocinclus
- Altre informazioni: Vasca da 130 litri, protocollo Ada, roccie dragon stones, fondo Amazzonia, 1 lampada NuniQ 90
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Acquaman81 » 12/08/2019, 15:10
Si mi piace la ceratuphillum, devo solo trovare la posizione giusta, il fatto che sia di crescita rapida è un bene perche mi aiuta a contrastare le alghe.. ora aspetto che si rafforzi il pratino ed incremento la vegetazione.
Acquaman81
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 12/08/2019, 16:59
...ho appena recuperato un altro avannotto.
Passo e chiudo.

Posted with AF APP
mmarco
-
Acquaman81

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 15/07/19, 0:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rosta
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Amazzonia soil
- Flora: Prato cuba, rubin, polysperma, fluitans, muschi java, microsorum, bolbitis, anubias, hydrocotile, pogostemon erectus
- Fauna: Rasbora espei 15
Caridina japonica 25
6 otocinclus
- Altre informazioni: Vasca da 130 litri, protocollo Ada, roccie dragon stones, fondo Amazzonia, 1 lampada NuniQ 90
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Acquaman81 » 12/08/2019, 17:25
Acquaman81
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 12/08/2019, 17:37

meglio questo
Quello sopra non mi piace.
Posted with AF APP
mmarco
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 12/08/2019, 17:45
Purtroppo, trovo avanotti nel filtro. In vasca no.
Ci sarebbe qualche cosa da rivedere....
Metti le Rasbora (con calma) e tanta tanta vegetazione.

Posted with AF APP
mmarco
-
Acquaman81

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 15/07/19, 0:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rosta
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Amazzonia soil
- Flora: Prato cuba, rubin, polysperma, fluitans, muschi java, microsorum, bolbitis, anubias, hydrocotile, pogostemon erectus
- Fauna: Rasbora espei 15
Caridina japonica 25
6 otocinclus
- Altre informazioni: Vasca da 130 litri, protocollo Ada, roccie dragon stones, fondo Amazzonia, 1 lampada NuniQ 90
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Acquaman81 » 12/08/2019, 18:25
Peccato, una retina potrebbe salvare la situazione magari. Domani vado e ne inserisco una decina.. poi vediamo che succede, ciao
Acquaman81
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti