Rio 125 nuovo tentativo

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Davide2732
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 13/02/17, 11:34

Rio 125 nuovo tentativo

Messaggio di Davide2732 » 16/09/2017, 13:58

I sassolini colorati coprono solo quella strisciata di parte centrale e 2 cm circa di quella anteriore, le restanti parti sono liberete. L'effetto iniziale era quella di una stradina bianca fatta con il ghiaino e nelle restanti parti plant sol proscape jbl; solo che questo effetto è durato poco i pesci grufolando mi buttano tutte le palline marroni del plant sol proscape sul ghiaino bianco e il risultato personalmente a me non piace.
In uno dei primi allestimenti mi si erano create delle zone anossiche, che il negoziate aveva imputato alla mancanza di movimento dell'acqua. Da allora cero di mantenere sempre un minimo di movimento dell'acqua per questo le due pompe (che sono impostate al minimo).
Nelle foto che ho postato i pesci sono quasi tutti in superficie perché avevo appena dato loro da mangiare, generalmente nuotano per tutto l'acquario. Comunque i nitrati sono fissi a 25mg/L tutte le settimane (misurati prima del cambio d'acqua).
I pesci lo so sono tanti, il progetto iniziale era quello di averne solo 4 poi mia mamma si è presentata a casa una domenica con degli altri (secondo lei ne servivano di più per dare colore :)) :)) :)) ), ho deciso di tenerli e quando saranno cresciuti ne darò via qualcuno.
So che la temperatura influenza anche sull'assorbimento dei nutrienti, se la abbasso di qualche grado non crea problemi?

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Rio 125 nuovo tentativo

Messaggio di trotasalmonata » 16/09/2017, 22:14

Secondo me il movimento dell'acqua non influisce sulle zone anossiche... :-?

Quello che ti può aiutare ad evitarle è :
fondo drenante, cioè non sabbia.
fondo non troppo spesso.
qualcuno che ti muove la sabbia ( lumache quelle a cono che ora non mi ricordo come si chiamano o i tuoi pesci rossi)
le radici delle piante.
Creare un gradiente di falda con un cavetto sottosabbia.
forse c'è altro ma ora non mi viene in mente..

Io sono tra quelli che pensa che la maggior parte dei pesci è meglio non tenerli alla stessa temperatura tutto l'anno, per dargli un po di stagionalita così rallentano anche un po il metabolismo e non bruciano energia sempre al massimo.
Io seguirei i consigli di Lauretta, per me di Rossi ne sa un sacco... ;)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Davide2732
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 13/02/17, 11:34

Rio 125 nuovo tentativo

Messaggio di Davide2732 » 17/09/2017, 10:37

Grazie per i consigli :-bd

Avatar utente
Davide2732
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 13/02/17, 11:34

Rio 125 nuovo tentativo

Messaggio di Davide2732 » 23/12/2017, 17:12

Non è un aggiornamento, ma ci tenevo a mostrare la fioritura della Fittonia :) :
IMG_2145.JPG
IMG_2136.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti