Rio240 dalla Valtellina

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Rispondi
Avatar utente
SimoneM1
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 09/11/23, 9:58

Rio240 dalla Valtellina

Messaggio di SimoneM1 » ieri, 15:46

ImmagineCiao a tutti, 
Vi presento la mia vasca , con l'obbiettivo di migliorarmi, anche perché ho una storia un po' particolare con questo acquario che ora vi racconterò:
Dopo un 100 litri presi questo , ero ancora un neofita anche se molto appassionato, ho avviato il rio 240 circa 6 anni fa, e fino a questa primavera ho sempre , sempre , avuto problemi di alghe filamentose verdi, in alternanza ai ciano...
Ho provato di tutto, anche se i valori acqua erano ok, e con pazienza continuavo a pulire manualmente le alghe, fino a che questa primavera ho cambiato il LED day con un altro nature e magia.... Alghe sparite piante più in salute così sull'onda dell'entusiasmo sto cercando il massimo per la vasca , installando anche un impianto CO2, ora le cose sembrano andare bene.
da un mese Fertilizzo con sale Epson, ferro chelato , potassio di marca per acquario e altre soluzioni di micro di seguito i dettagli tecnici.
Vasca rio 240 LED
Doppio LED nature 6500k, più un LED per alba e tramonto, sto aspettando due strisce da aggiungere una rossa e una bianco 3000k 
Fotoperiodo 8 ore
Filtro originale juwel
fondo fertile piu ghiaietto nero[img]C:\Users\sbanf\Desktop[/img]Immagine
Temperatura 24 /25 gradi
pH 6,7
NO2- 0,08
NO3- 5
PO43-
Conduttività 315
KH 5' impostati da me con amantra KH+ perché i cambi con acqua di rete hanno KH 1 grado
Cambi acqua settimanali di 20 litri con acqua di rete ( preciso che qua l'acqua è talmente buona che è superiore a quellà in bottiglia)
Valori rubinetto (dichiarati dal fornitore)
Conduttività 199
pH 7,4
KH 1-2
Calcio 24
Magnesio 6,2
NO3- 1,3
Sodio 2,2
Ora sono in attesa di una valigetta JBL per nuovi test più precisi, 
Ospiti dell'acquario :
18 gymnocorymbus 
2 ancistrus 
Varie neritine e physa 
Ho appena aggiunto un po' di piante, spero che questa volta vada bene perché sto cercando di prendere le misure con i fertilizzanti
 

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1979
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Rio240 dalla Valtellina

Messaggio di Will74 » ieri, 17:22

​Ciao
mi piace il tuo entusiasmo
SimoneM1 ha scritto:
ieri, 15:46
amantra KH+
:(( perchè... perchè... perchè... scusa, è che non sono il massimo (per usare un'eufemismo) apportano una q.tà enorme di sodio in vasca e alle piante non piace.
Alternativa per alzare il KH (insieme al calcio), carbonato di calcio (osso di seppia o i sacchetti che si trovano in rete) oppure tagli con un'acqua in bottiglia bella carica ma bilanciata (lete o s. gemini a memoria) che ti alza anche il GH.

SimoneM1 ha scritto:
ieri, 15:46
PO43- 6
manca uno 0 o è proprio 6? (altino e sbilanciato rispetto a NO3-)

SimoneM1 ha scritto:
ieri, 15:46
Cambi acqua settimanali di 20 litri con acqua di rete
perchè la cambi? 
Consiglio spassionato, aumenta le piante rapide e metti delle galleggianti sopra le anubias o ti si riempiono di alghe.
Se vuoi approfondire l'argomento gestione piante, la ns. sezione fertilizzazione ti aspetta. 

 

 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
SimoneM1
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 09/11/23, 9:58

Rio240 dalla Valtellina

Messaggio di SimoneM1 » ieri, 18:44

Ecco è proprio di questi consigli che ho bisogno, non sapevo che il KH+ apportasser anche sodio​ ~ax( , cambio sicuramente metodo, 
Si sto studiando il più possibile ma ogni cosa che imparo , ne escono 10 da studiare, 
I fosfati PO43- mi sono schizzati a 6 però ho misurato il giorno dopo aver fertilizzato e inserito le ultime piante , riprovo sicuramente per vedere se è proprio quel valore è corretto, purtroppo ho una valigetta JBL base molto vecchia e non ho da fidarmi dei test, lunedì mi arriva quella nuova, ho preso quella per aquascaping con test mg, k, e Fe ecc.
I cambi li faccio perché.... Bo mi hanno sempre detto che si dovevano fare.
Per le alghe devo dire che non ho tracce da mesi e le anubias che sono vecchie di anni non sono mai state così in forma, a pensare che fino all'anno scorso erano totalmente avvolte dalle filamentose , cmq quella centrale più alta ha sopra il tirante dell'acquario ed è così un po' in ombra
Grazie mille @Will74  

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1979
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Rio240 dalla Valtellina

Messaggio di Will74 » ieri, 19:21

Per le Anubias, Bene meglio così.
Per i test concordo, se sono scaduti ti conviene aspettare la valigetta nuova.
Per i cambi se non sono previsti dal protocollo di ferti o non ci sono valori da correggere, non servono. Possono servire magari per compensare un eccessivo calo di durezze dovuto al consumo di calcio e carbonati, se uno non li vuole integrare a parte, ma con la tua acqua di rete direi che questa opzione non è percorribile ​ :)) .
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
SimoneM1 (25 minuti fa)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti