I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
	Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
	
		
		
		
			- 
				
								Giueli							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16438
 			
		- Messaggi: 16438
 				- Ringraziato: 3253 
 
				- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cosenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 39
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 kelvin
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia
 
				
																
				- Fauna: Neolamprologus brichardi.
 
				
																
				- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika  Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2429 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3253 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giueli » 02/03/2019, 16:49
			
			
			
			
			Mariangela ha scritto: ↑Li alimenti poco e più volte al giorno?
 
Al momento mi sono limitato ad inserire una ventina di larve di zanzare e chironomus in due giorni,l’acquario è ricco di microfauna e lumachine... 

  a proposito di quest’ultime,penso che la questione dei denti da limare sia una mezza bufala... attaccano il corpo delle lumache strappandole dal guscio,mentre le più grosse praticamente ne staccano un pezzetto alla volta...  

 non ho mai visto mordere il guscio al momento. 
 
salvaggente ha scritto: ↑Che notizie ci sono in merito alla riproduzione?
 
Possibilissima,l’attenzione maggior va rivolta sulla qualità dell’acqua in quando le uova tendono ad ammuffire facilmente,almeno questo è ciò che ho letto,anche per me è la prima volta con loro. 

 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Giueli per il messaggio: 
 
			- salvaggente (02/03/2019, 18:15)
 
		
	 
	 
	
			Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giueli
 
	
		
		
		
			- 
				
								Dandano							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  11355
 			
		- Messaggi: 11355
 				- Ringraziato: 2599 
 
				- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    684 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2599 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dandano » 02/03/2019, 16:50
			
			
			
			
			Giueli ha scritto: ↑a proposito di quest’ultime,penso che la questione dei denti da limare sia una mezza bufala... 
 
Parlando con un ragazzo che li alleva con cui avevo scambiato delle piante era uscita fuori la stessa cosa  
 
Aspettavo proprio te chiederti cosa ne pensavi  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit. 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dandano
 
	
		
		
		
			- 
				
								Mariangela							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  783
 			
		- Messaggi: 783
 				- Ringraziato: 74 
 
				- Iscritto il: 03/02/18, 6:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Potenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Dimensioni: 80x32x45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Illuminazione in W: 96
 
				
																
				- Temp. colore: 6500/4000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Quarzo nero inerte
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    180 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    74 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mariangela » 02/03/2019, 16:57
			
			
			
			
			@
salvaggente
Ti scrivo ciò che ho letto, e cioè che se ci sono in vasca le condizioni giuste la riproduzione può avvenire con successo...
È necessario del muschio che sembra il posto ideale per la deposizione vdelle uova e che queste su schiudono dopo circa 5 giorni dalla deposizione....
Il difficile è poi l'alimentazione degli avannotti, bisognerebbe prelevate le uova e far avvenire la schiusa in un ambiente idoneo lontano dagli adulti....
@
Giueli scusa avevi già risposto tu...!!  ^:)^
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
			Amo questo forum ...  :x 
#teamnofilter
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mariangela
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giueli							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16438
 			
		- Messaggi: 16438
 				- Ringraziato: 3253 
 
				- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cosenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 39
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 kelvin
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia
 
				
																
				- Fauna: Neolamprologus brichardi.
 
				
																
				- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika  Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2429 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3253 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giueli » 02/03/2019, 17:05
			
			
			
			
			Dandano ha scritto: ↑Giueli ha scritto: ↑a proposito di quest’ultime,penso che la questione dei denti da limare sia una mezza bufala... 
 
Parlando con un ragazzo che li alleva con cui avevo scambiato delle piante era uscita fuori la stessa cosa  
 
Aspettavo proprio te chiederti cosa ne pensavi  

 
Sono solo due giorni,ma se le premesse sono queste,mi sa tanto di bufala 


 
			
									
						
	
	
			Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giueli
 
	
		
		
		
			- 
				
								Dandano							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  11355
 			
		- Messaggi: 11355
 				- Ringraziato: 2599 
 
				- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    684 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2599 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dandano » 02/03/2019, 17:09
			
			
			
			
			
 
Lui mi ha detto che lumache ne da ben poche preferisce Caridina  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit. 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dandano
 
	
		
		
		
			- 
				
								Mariangela							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  783
 			
		- Messaggi: 783
 				- Ringraziato: 74 
 
				- Iscritto il: 03/02/18, 6:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Potenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Dimensioni: 80x32x45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Illuminazione in W: 96
 
				
																
				- Temp. colore: 6500/4000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Quarzo nero inerte
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    180 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    74 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mariangela » 02/03/2019, 17:13
			
			
			
			
			.   Lui mi ha detto che lumache ne da ben poche preferisce Caridina    
Ecco @
Giueli, lo avevo detto io che dovevamo pensare a mettere anche le 
Caridina!!!!  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Amo questo forum ...  :x 
#teamnofilter
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mariangela
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giueli							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16438
 			
		- Messaggi: 16438
 				- Ringraziato: 3253 
 
				- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cosenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 39
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 kelvin
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia
 
				
																
				- Fauna: Neolamprologus brichardi.
 
				
																
				- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika  Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2429 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3253 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giueli » 02/03/2019, 17:14
			
			
			
			
			Dandano ha scritto: ↑
 
Lui mi ha detto che lumache ne da ben poche preferisce Caridina  

 
Stavo pensando anche io di inserirne qualcuna effettivamente 

Mariangela ha scritto: ↑.   Lui mi ha detto che lumache ne da ben poche preferisce Caridina    
Ecco @
Giueli, lo avevo detto io che dovevamo pensare a mettere anche le Caridina!!!!  

 
 
  
 
			
									
						
	
	
			Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giueli
 
	
		
		
		
			- 
				
								salvaggente							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  335
 			
		- Messaggi: 335
 				- Ringraziato: 24 
 
				- Iscritto il: 09/11/17, 10:11
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Matera
 
				
																
				- Quanti litri è: 54
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 33
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo, ghiaino
 
				
																
				- Flora: Egeria densa
Vallisneria
Myriophyllum spicatum
Cryptocoryne wendtii Brown
Echinodorus bleheri
Anubias barteri
najas guadalupensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wendtii
Lemna minor
Najas guadalupensis
Micranthemum umbrosum
Pistia
qualche muschio 
				
																
				- Fauna: Red Cherry
Planorbarius
Physa
Medaka 
				
																
				- Altre informazioni: Dimensioni 60x30x30
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    69 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    24 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di salvaggente » 02/03/2019, 18:14
			
			
			
			
			Vai..procedi! Appena ne sforni due..ti vengo a trovare  

 ..non siamo così lontani   
 
Si distingue facilmente i sessi
(Faccio tante domande perché sono pigro in questo periodo 

 )
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoHeater
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	salvaggente
 
	
		
		
		
			- 
				
								Mariangela							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  783
 			
		- Messaggi: 783
 				- Ringraziato: 74 
 
				- Iscritto il: 03/02/18, 6:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Potenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Dimensioni: 80x32x45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Illuminazione in W: 96
 
				
																
				- Temp. colore: 6500/4000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Quarzo nero inerte
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    180 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    74 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mariangela » 02/03/2019, 18:40
			
			
			
			
			.Si distingue facilmente i sessi     
Allora il maschio quasi adulto ha pancia e coda di colore giallo, ha delle grinze ( tipo rughette) intorno agli occhi , una striscia scura/nera che parte da sotto la bocca arriva fino alla fine del corpo
E poi i maschi sono ovviamente quelli che vanno in 'parata' con le femmine cambiando il colore del corpo che diventa verde scuro.....
Aggiunto dopo     3 minuti 5 secondi:
@
Giueli
Io ho in dubbio....
Quindi lumache e/o 
Caridina vanno somministrate?
Cioè non ne devono trovare in vasca?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Amo questo forum ...  :x 
#teamnofilter
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mariangela
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giueli							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16438
 			
		- Messaggi: 16438
 				- Ringraziato: 3253 
 
				- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cosenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 39
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 kelvin
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia
 
				
																
				- Fauna: Neolamprologus brichardi.
 
				
																
				- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika  Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2429 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3253 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giueli » 02/03/2019, 18:52
			
			
			
			
			
Il 15 marzo sono lì per un weekend 
  
 
Sul sessarli ti ha già detto tutto @
Mariangela... da quello che ho visto dovrebbero essere tre femmine e due maschi anche se di uno non sono sicuro  

 
			
									
						
	
	
			Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giueli
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti