I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
Certcertsin
- Messaggi: 16992
- Messaggi: 16992
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 23/04/2021, 14:34
Andrea B ha scritto: ↑25/03/2021, 21:53
Rieccomi con una novità: ho cambiato filtro. Ho
Domanda mia stupida ,ma con tutte ste piante,e sei immagino come me che non sopporti rumori artificiali,che serve il filtro?
Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
Non è una provocazione ,anzi dato che mi pare che hai non poca esperienza vorrei capire di piu..
Grazie!
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Andrea B

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 07/04/14, 14:32
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: PZ
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 162
- Temp. colore: 2 da 6500, 1 da 400
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama e flourite
- Flora: 43 specie: hygrophyla rosanervig, rotala macrandra, rotala roundifolia,rotala vietnam,rotala colorata, Alternanthera cardinalis,Alternanthera lilacina,Alternanthera reinechii mini,blyxa japonica,leman minor,spiky moss,ludwigia repens rubin,ludwigia sp. ,ludwigia grandulosa,ludwigia senegalensis,ludwigia curly tornado,anubias bonsai,shinnersia rivularis,proserpinaca palustris,aponogeton madagascariensis, taiwan moss, fissidens fontanus,riccardia, round pellia,microsorum windelow,microsorum pteropus,tonina belem,tonina fluviatilis,eleocharis acicularis,cabomba furcatalilaeopesis brasilensis,lilaeopesis nuova zelanda,pogostemon helferi,Cryptocoryne green,Cryptocoryne brown,Cryptocoryne petchii pink,Cryptocoryne vesuvius,marsilea hirsuta,didlipis diandra, hydrocotyle tripartita,nasea sp,bacopa caroliniana,bacopa purple,riccia fluitans
- Fauna: Guppy , ibridi endler, 6coridoras aeneus, 2 ancistrus, 3 neritine, red cherry e sakura, 2 multidentata
- Altre informazioni: Conducibiità 380, allestita il 15/03/20132 . Ho altri due acquari destinati a Caridina da 30 e 25 litri, solo epifite, 1 legno per vasca, nessuna fertilizzazione o CO2.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Andrea B » 23/04/2021, 14:58
Il filtro serve a limitare i danni di noi scellerati

Diciamo che, aiutando il processo di nitrificazione, tampona gli eventuali danni delle mie modifiche continue.
Aggiunto dopo 17 minuti 17 secondi:
Una vagonata di emerse: Azolla Filiculoides e Salvinia Natans. L' azolla si divide in tante parti solo a guardarla. Sono curiosa di sperimentarne la crescita.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea B
-
Mimik

- Messaggi: 640
- Messaggi: 640
- Ringraziato: 33
- Iscritto il: 18/08/17, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ve
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di Mimik » 23/04/2021, 23:43
Se vuoi una pompa silenziosa e affidabile vai di sicce syncra silent
anche per me non ti conviene mettere il filtro.
complimenti per l acquario veramente ben fatto...

Mimik
-
Mimik

- Messaggi: 640
- Messaggi: 640
- Ringraziato: 33
- Iscritto il: 18/08/17, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ve
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di Mimik » 23/04/2021, 23:53
Andrea B ha scritto: ↑30/03/2021, 21:19
Purtroppo non ho foto ma è una cosa semplicissima da realizzare. Se avete legni per acquari o qualunque altro tipo, basta appoggiarli sul bordo vasca posteriore. Un pò il bordo vasca, un pò il muro , devono restare fermi per forza. Poi si posiziona muschio secco per coprire le zone vuote.
hai fatto solo con il legno l appoggio della parte emersa, perchè sto studiando anch io come farlo ...mi stai dando delle belle dritte

Mimik
-
Andrea B

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 07/04/14, 14:32
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: PZ
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 162
- Temp. colore: 2 da 6500, 1 da 400
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama e flourite
- Flora: 43 specie: hygrophyla rosanervig, rotala macrandra, rotala roundifolia,rotala vietnam,rotala colorata, Alternanthera cardinalis,Alternanthera lilacina,Alternanthera reinechii mini,blyxa japonica,leman minor,spiky moss,ludwigia repens rubin,ludwigia sp. ,ludwigia grandulosa,ludwigia senegalensis,ludwigia curly tornado,anubias bonsai,shinnersia rivularis,proserpinaca palustris,aponogeton madagascariensis, taiwan moss, fissidens fontanus,riccardia, round pellia,microsorum windelow,microsorum pteropus,tonina belem,tonina fluviatilis,eleocharis acicularis,cabomba furcatalilaeopesis brasilensis,lilaeopesis nuova zelanda,pogostemon helferi,Cryptocoryne green,Cryptocoryne brown,Cryptocoryne petchii pink,Cryptocoryne vesuvius,marsilea hirsuta,didlipis diandra, hydrocotyle tripartita,nasea sp,bacopa caroliniana,bacopa purple,riccia fluitans
- Fauna: Guppy , ibridi endler, 6coridoras aeneus, 2 ancistrus, 3 neritine, red cherry e sakura, 2 multidentata
- Altre informazioni: Conducibiità 380, allestita il 15/03/20132 . Ho altri due acquari destinati a Caridina da 30 e 25 litri, solo epifite, 1 legno per vasca, nessuna fertilizzazione o CO2.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Andrea B » 24/04/2021, 12:29
Per averlo pagato troppo per le mie abitudini, lo uso e deve campare pure 100anni

Si, solo legni. Ho apportato modifiche ieri, appena le piante si saranno adattare, ve lo mostro

Andrea B
-
marko66
- Messaggi: 17700
- Messaggi: 17700
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 24/04/2021, 15:02
marko66
-
Andrea B

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 07/04/14, 14:32
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: PZ
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 162
- Temp. colore: 2 da 6500, 1 da 400
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama e flourite
- Flora: 43 specie: hygrophyla rosanervig, rotala macrandra, rotala roundifolia,rotala vietnam,rotala colorata, Alternanthera cardinalis,Alternanthera lilacina,Alternanthera reinechii mini,blyxa japonica,leman minor,spiky moss,ludwigia repens rubin,ludwigia sp. ,ludwigia grandulosa,ludwigia senegalensis,ludwigia curly tornado,anubias bonsai,shinnersia rivularis,proserpinaca palustris,aponogeton madagascariensis, taiwan moss, fissidens fontanus,riccardia, round pellia,microsorum windelow,microsorum pteropus,tonina belem,tonina fluviatilis,eleocharis acicularis,cabomba furcatalilaeopesis brasilensis,lilaeopesis nuova zelanda,pogostemon helferi,Cryptocoryne green,Cryptocoryne brown,Cryptocoryne petchii pink,Cryptocoryne vesuvius,marsilea hirsuta,didlipis diandra, hydrocotyle tripartita,nasea sp,bacopa caroliniana,bacopa purple,riccia fluitans
- Fauna: Guppy , ibridi endler, 6coridoras aeneus, 2 ancistrus, 3 neritine, red cherry e sakura, 2 multidentata
- Altre informazioni: Conducibiità 380, allestita il 15/03/20132 . Ho altri due acquari destinati a Caridina da 30 e 25 litri, solo epifite, 1 legno per vasca, nessuna fertilizzazione o CO2.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Andrea B » 27/04/2021, 22:09
Si, c'é troppa roba ma, quando la levo, sembra spelacchiata tipo gatto rognoso

Andrea B
-
Andrea B

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 07/04/14, 14:32
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: PZ
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 162
- Temp. colore: 2 da 6500, 1 da 400
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama e flourite
- Flora: 43 specie: hygrophyla rosanervig, rotala macrandra, rotala roundifolia,rotala vietnam,rotala colorata, Alternanthera cardinalis,Alternanthera lilacina,Alternanthera reinechii mini,blyxa japonica,leman minor,spiky moss,ludwigia repens rubin,ludwigia sp. ,ludwigia grandulosa,ludwigia senegalensis,ludwigia curly tornado,anubias bonsai,shinnersia rivularis,proserpinaca palustris,aponogeton madagascariensis, taiwan moss, fissidens fontanus,riccardia, round pellia,microsorum windelow,microsorum pteropus,tonina belem,tonina fluviatilis,eleocharis acicularis,cabomba furcatalilaeopesis brasilensis,lilaeopesis nuova zelanda,pogostemon helferi,Cryptocoryne green,Cryptocoryne brown,Cryptocoryne petchii pink,Cryptocoryne vesuvius,marsilea hirsuta,didlipis diandra, hydrocotyle tripartita,nasea sp,bacopa caroliniana,bacopa purple,riccia fluitans
- Fauna: Guppy , ibridi endler, 6coridoras aeneus, 2 ancistrus, 3 neritine, red cherry e sakura, 2 multidentata
- Altre informazioni: Conducibiità 380, allestita il 15/03/20132 . Ho altri due acquari destinati a Caridina da 30 e 25 litri, solo epifite, 1 legno per vasca, nessuna fertilizzazione o CO2.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Andrea B » 13/05/2021, 14:20
Dunque aggiorno: ciò che prevedevo se è realizzato. Dalle piante da laghetto, son spuntati fuori un paio di specie di bruchi o qualcosa del genere. Ne sto studiando la metamorfosi per risalire alla specie esatta. Uno è certo che divora le piante che galleggiano. L'altro mi pare un detrivoro.
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Aggiunto dopo 3 minuti :
Con pezzi di foglia costruiscono tane di protezione. Usano queste sacche per girovagare indisturbati, estrarre solo la testa e divorare piante. Sono alla ricerca quotidiana di tali " bozzoli mimetici". Ne ho beccati una 10ina circa. Non so quanti ve ne saranno. Se son spuntati fuori da uova, credo che ne avrò ancora per un pò.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea B
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti