tentativo di acquario di filippo

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: tentativo di acquario di filippo

Messaggio di Rox » 21/01/2015, 23:54

pippove ha scritto:ha una scheda dove c'e' l'interruttore
E' quello, il ballast. ;)
Vai ad aprire un topic in "Tecnica", per approfondire.
Ah... se lo fai, mostragli anche quella foto. :-bd
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: tentativo di acquario di filippo

Messaggio di lucazio00 » 22/01/2015, 20:41

No il teschio no! :(
Meglio un vuoto in mezzo, che è raro ed originale!!!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: tentativo di acquario di filippo

Messaggio di pippove » 23/01/2015, 0:12

lucazio00 ha scritto:No il teschio no! :(
Meglio un vuoto in mezzo, che è raro ed originale!!!
Chiaramente il teschio era uno scherzo.
Il vuoto in mezzo invece è molto apprezzato da rasbore e neon e poi mi fa troppo ridere vedere corrydoras e girinocheilus che "attraversano" indaffarati il canyon sono moto buffi
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: tentativo di acquario di filippo

Messaggio di lucazio00 » 23/01/2015, 15:28

Purtroppo c'è qualcuno che ce li mette per davvero! XD
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: tentativo di acquario di filippo

Messaggio di pippove » 30/01/2015, 22:21

Approfittando del cambio dell'acqua e del fatto che dovevo potare le piante arrivate ormai in superficie ho cambiato il layuot, ho cercato di dare profondità nel lato corto che poggia al muro e ho creato una collinetta.
Ho cambiato 25 litri con acqua d'osmosi e ho portato quindi la conducibilità a 710 ec ho anche NO3- sopra i 75 mg/l domani sarebbe il giorno della fertilizzazione con pmdd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: tentativo di acquario di filippo

Messaggio di cuttlebone » 30/01/2015, 22:36

NO3- a 75 mg? Sei sicuro?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: tentativo di acquario di filippo

Messaggio di pippove » 30/01/2015, 22:43

si sono sicuro il test tetra e' più rosso che mai quasi al massimo, sto aspettando che arrivi la valigetta dei test che ho preso on line per vedere se mi conferma i dati.
ma già con le striscette e le gocce che ho in casa danno esito simile
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di pippove il 30/01/2015, 23:02, modificato 1 volta in totale.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

tentativo di acquario di filippo

Messaggio di cuttlebone » 30/01/2015, 22:50

Per piante e pesci che hai non sono pochi...
Fosfati?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: tentativo di acquario di filippo

Messaggio di pippove » 30/01/2015, 23:00

per i fosfati non ho il test sta arrivando dalla Germania, anch'io penso che sia il fattore limitante, in quanto ho quasi tutte piante a crescita rapida, ma resto sempre a valori alti.
io credo sia legato al fatto che se metto a tutta forza il filtro, esterno escono "schifezze" rossicce dal tubo di mandata, che avevo gia' sostituito per questo motivo.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

tentativo di acquario di filippo

Messaggio di cuttlebone » 30/01/2015, 23:03

Il filtro va toccato il meno possibile (mai...), e la pompa regolata alla velocità giusta. Troppo forte, si riduce la filtrazione batterica...
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti