I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80 , trotasalmonata
Gioele
Messaggi: 11604
Messaggi: 11604 Ringraziato: 2695
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: Si
Fondo: sabbia fine
Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata 3 chromobotia 1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie 3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022) 3 ancistrus nati settembre 2018 1 hypostomus cocliodonmostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Grazie inviati:
1180
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 09/01/2020, 17:21
Macco ha scritto: ↑ 09/01/2020, 17:20
Come un cane, pancia sul fondo e mezzo incurvato tipo "C"
Oddio, un pesce "tenero"
Posted with AF APP
Gioele
Macco
Messaggi: 1985
Messaggi: 1985 Ringraziato: 383
Iscritto il: 21/02/19, 18:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Como
Quanti litri è: 260
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Riflettori: Si
Fondo: S.Ocean Ambra
Flora: Pistia Cabomba Ceratophyllium
Fauna: 2 Neritine 3 Persici sole 2 B.Bass 1 Pesce gatto nero
Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
Secondo Acquario: Juwell Rio 350 Vasca sterile 8 Discus SG da 16 cm Legni di mangrovia - Anubias Madre 3 Ancistrus in rapp 1/2 8 Corydoras Sterbay
Grazie inviati:
128
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 09/01/2020, 17:23
Certcertsin ha scritto: ↑ 09/01/2020, 17:19
Bellissimi!domanda come fai ad ottenere un pH cosi basso?
Acidi naturali da tannini... ontano , catappa,quercia ..
Gioele ha scritto: ↑ 09/01/2020, 17:21
Macco ha scritto: ↑ 09/01/2020, 17:20
Come un cane, pancia sul fondo e mezzo incurvato tipo "C"
Oddio, un pesce "tenero"
Stasera se riesco faccio la foto
Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
Certcertsin
Messaggi: 16990
Messaggi: 16990 Ringraziato: 3191
Iscritto il: 11/04/18, 16:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cuneo
Quanti litri è: 150
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 100
Lumen: 17000
Temp. colore: 6500 e fitostimolant
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Abbastanza.
Fauna: Cardinali
Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
Grazie inviati:
3070
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 09/01/2020, 19:40
Macco ha scritto: ↑ 09/01/2020, 17:23
Acidi naturali da tannini... ontano , catappa,quercia
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
L infusione la fai a parte o direttamente in vasca?scusa ma son curioso
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
Macco
Messaggi: 1985
Messaggi: 1985 Ringraziato: 383
Iscritto il: 21/02/19, 18:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Como
Quanti litri è: 260
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Riflettori: Si
Fondo: S.Ocean Ambra
Flora: Pistia Cabomba Ceratophyllium
Fauna: 2 Neritine 3 Persici sole 2 B.Bass 1 Pesce gatto nero
Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
Secondo Acquario: Juwell Rio 350 Vasca sterile 8 Discus SG da 16 cm Legni di mangrovia - Anubias Madre 3 Ancistrus in rapp 1/2 8 Corydoras Sterbay
Grazie inviati:
128
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 09/01/2020, 19:45
Certcertsin ha scritto: ↑ 09/01/2020, 19:41
Macco ha scritto: ↑ 09/01/2020, 17:23
Acidi naturali da tannini... ontano , catappa,quercia
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
L infusione la fai a parte o direttamente in vasca?scusa ma son curioso
Direttamente in vasca, poi lo sistemo man mano
Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
tommasodelprete
Messaggi: 89
Messaggi: 89 Ringraziato: 15
Iscritto il: 13/03/19, 23:21
Sesso: ♂ Maschio
Città: Napoli
Quanti litri è: 450
Dimensioni: 150x50x60
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 126
Temp. colore: 6500+fitostimolanti
Riflettori: No
Fondo: Sabbia-dennerle
Flora: Hydrocotyle tripartita, criptocorine,rotala,anubias nana,anubias gigante
Grazie inviati:
8
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di tommasodelprete » 09/01/2020, 19:46
Complimenti bella vasca davvero.
Posted with AF APP
Se avete un sogno avete il dovere e la responsabilità con voi stessi, di realizzarlo. Nessuno può realizzarlo per voi, dipende solo da voi .
tommasodelprete
Caipi
Messaggi: 377
Messaggi: 377 Ringraziato: 48
Iscritto il: 16/10/19, 2:00
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 500
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Lapillo e spaccato di marmo di Ca
Fauna: 2 x Cherax Quadricarinatus
Grazie inviati:
15
Grazie ricevuti:
48
Messaggio
di Caipi » 10/01/2020, 1:18
Come mai acqua cosi acida? Io non me ne intendo ma diverse fonti parlano di pH da 7 a 8,3
Caipi
Macco
Messaggi: 1985
Messaggi: 1985 Ringraziato: 383
Iscritto il: 21/02/19, 18:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Como
Quanti litri è: 260
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Riflettori: Si
Fondo: S.Ocean Ambra
Flora: Pistia Cabomba Ceratophyllium
Fauna: 2 Neritine 3 Persici sole 2 B.Bass 1 Pesce gatto nero
Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
Secondo Acquario: Juwell Rio 350 Vasca sterile 8 Discus SG da 16 cm Legni di mangrovia - Anubias Madre 3 Ancistrus in rapp 1/2 8 Corydoras Sterbay
Grazie inviati:
128
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 10/01/2020, 5:38
Caipi ha scritto: ↑ 10/01/2020, 1:18
Come mai acqua cosi acida? Io non me ne intendo ma diverse fonti parlano di pH da 7 a 8,3
Si hai ragione,ho cercato di tenere gli stessi parametri della vasca del negozio e glie lo alzo man mano che aumento la salinità in vasca fino a portarlo a 7.5
Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
Macco
Messaggi: 1985
Messaggi: 1985 Ringraziato: 383
Iscritto il: 21/02/19, 18:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Como
Quanti litri è: 260
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Riflettori: Si
Fondo: S.Ocean Ambra
Flora: Pistia Cabomba Ceratophyllium
Fauna: 2 Neritine 3 Persici sole 2 B.Bass 1 Pesce gatto nero
Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
Secondo Acquario: Juwell Rio 350 Vasca sterile 8 Discus SG da 16 cm Legni di mangrovia - Anubias Madre 3 Ancistrus in rapp 1/2 8 Corydoras Sterbay
Grazie inviati:
128
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 10/01/2020, 19:33
Piccoli cacciatori
VIDEO
Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
Caipi
Messaggi: 377
Messaggi: 377 Ringraziato: 48
Iscritto il: 16/10/19, 2:00
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 500
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Lapillo e spaccato di marmo di Ca
Fauna: 2 x Cherax Quadricarinatus
Grazie inviati:
15
Grazie ricevuti:
48
Messaggio
di Caipi » 10/01/2020, 20:34
Macco ha scritto: ↑ 10/01/2020, 5:38
Caipi ha scritto: ↑ 10/01/2020, 1:18
Come mai acqua cosi acida? Io non me ne intendo ma diverse fonti parlano di pH da 7 a 8,3
Si hai ragione,ho cercato di tenere gli stessi parametri della vasca del negozio e glie lo alzo man mano che aumento la salinità in vasca fino a portarlo a 7.5
Evidentemente sono pesci molto resistenti, complimenti al negoziante
Caipi
Gioele
Messaggi: 11604
Messaggi: 11604 Ringraziato: 2695
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: Si
Fondo: sabbia fine
Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata 3 chromobotia 1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie 3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022) 3 ancistrus nati settembre 2018 1 hypostomus cocliodonmostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Grazie inviati:
1180
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 10/01/2020, 21:29
Caipi ha scritto: ↑ 10/01/2020, 20:34
Evidentemente sono pesci molto resistenti
Guarda, in generale sono pesci che non tollerano molto l'accumulo di azotati, ma che dei parametri se ne fregano, i loro cugini nani, Carinotetraodon travancoricus, stanno in acque nere e a pH sopra 7.5 senza problemi, un range importante
Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti