Un 80 litri ri-allestito dal fondo alle lampade

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Un 80 litri ri-allestito dal fondo alle lampade

Messaggio di Uthopya » 25/03/2015, 21:04

Da "rossofilo " estremo a "plantacquariofilo"! Che evoluzione Jovy! Bellissimo acquario, complimenti, la sequenza fotografica parla da sé :ymapplause:
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Un 80 litri ri-allestito dal fondo alle lampade

Messaggio di Jovy1985 » 25/03/2015, 23:13

Uthopya ha scritto:Da "rossofilo " estremo a "plantacquariofilo"! Che evoluzione Jovy! Bellissimo acquario, complimenti, la sequenza fotografica parla da sé :ymapplause:
Grazie Uthopya ! :D sto cercando di imparare...non ho molta confidenza con le piante...!!i carassi non mi permettevano di coltivare chissà cosa :)
:-

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Un 80 litri ri-allestito dal fondo alle lampade

Messaggio di Rob75 » 25/03/2015, 23:19

Una cosa hanno in comune, il tuo pollice...rosso =)) =)) =))
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Un 80 litri ri-allestito dal fondo alle lampade

Messaggio di Jovy1985 » 26/03/2015, 20:03

Rob75 ha scritto:Una cosa hanno in comune, il tuo pollice...rosso =)) =)) =))
Ahahahah =)) ho in effetti più il pollice rosso di quello verde :D sulle piante sto cercando di capirci qualcosa :)
:-

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Un 80 litri ri-allestito dal fondo alle lampade

Messaggio di Rob75 » 26/03/2015, 22:52

Allora non oso immaginare di cosa sarai capace quando diventerai bravo ;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
andreapool
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 23/02/15, 18:35

Re: Un 80 litri ri-allestito dal fondo alle lampade

Messaggio di andreapool » 26/03/2015, 23:02

Scusa due domande,ma quei fili cosí e quei porta lampada non rischiano di fare corto con l evaporazione dell acqua?e poi quella pianta bellissima rossa che hai davanti come si chiama?

by magic jab

Avatar utente
mimmo
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 19/03/15, 15:50

Re: Un 80 litri ri-allestito dal fondo alle lampade

Messaggio di mimmo » 26/03/2015, 23:03

Ciao Jovi complimenti per la vasca davvero bella 8-| , siccome anch'io sto imparando sulle piante potresti inserire anche i valori dell' acqua, le dosi di fertilizzazione che metti una volta a settimana e i valori degli stick?
Te lo chiedo perché ho il tuo stesso acquario 80lt con 2 neon t5 da 24w 6500 e 4000 kelvin.
Ciao Mimmo

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Un 80 litri ri-allestito dal fondo alle lampade

Messaggio di Rob75 » 26/03/2015, 23:17

andreapool ha scritto:Scusa due domande,ma quei fili cosí e quei porta lampada non rischiano di fare corto con l evaporazione dell acqua?
quelli sono portalampada in ceramica (ma si trovano anche in plastica), con i contatti elettrici esterni. La lampadina una volta avvitata fa da tappo e impedisce alla condensa di entrare all'interno.
Per quanto riguarda i contatti, sono separati tra loro e la parte spellata del filo è completamente "affogata" nel morsetto stesso. La possibilità che si crei un ponte è quantomeno remota e, per quanto riguarda la condensa, è praticamente acqua distillata, quindi non conduce nulla. Chiaramente, non per questo siamo autorizzati a giocarci, toccarli o maneggiarli mentre sono in funzione :-bd
andreapool ha scritto: e poi quella pianta bellissima rossa che hai davanti come si chiama?
Rotala macrandra ;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Un 80 litri ri-allestito dal fondo alle lampade

Messaggio di Jovy1985 » 27/03/2015, 1:15

mimmo ha scritto:Ciao Jovi complimenti per la vasca davvero bella 8-| , siccome anch'io sto imparando sulle piante potresti inserire anche i valori dell' acqua, le dosi di fertilizzazione che metti una volta a settimana e i valori degli stick?
Te lo chiedo perché ho il tuo stesso acquario 80lt con 2 neon t5 da 24w 6500 e 4000 kelvin.
Ciao Mimmo
Ciao Mimmo :) purtroppo non ho postato i valori perché non me li ricordo =)) alla prossima misurazione!
Mi è un Po difficile dirti le mie dosi di PMDD...perché entrano in gioco diversi fattori.
Innanzitutto, ho un bassissimo carico organico (2 pesci piccoli) con delle piante molto affamate (basta pensare alla limnophila) .
Mi sono accorto abbastanza presto che nonostante il fondo fertile (terriccio da giardinaggio) ci fosse un fattore limitante, le mie piante non crescevano...stavano un Po bloccate.
Quindi ho iniziato quasi subito a mettere uno stick npk nel vano filtro...e da lì sono esplose :)

So inoltre che le mie piante sono ghiotte di potassio e ferro (Hygrophila, Rotala e Limnophila) .

Pertanto ho iniziato con una blanda fertilizzazione in colonna (mi sembra 2-3 ml di oligoelementi, 5 ml di potassio, 1 ml di ferro) aumentandola sempre più (specialmente per quel che riguarda il potassio) in relazione all aumento della piantumazione dell acquario.

Questo è avvenuto sempre conduttivimetro alla mano :) lui ti fa capire se quello che introduci è assorbito o meno
:-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Un 80 litri ri-allestito dal fondo alle lampade

Messaggio di Jovy1985 » 29/03/2015, 0:34

Altre foto con i dettagli del nido di bolle e del venturi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti