I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
enkuz
- Messaggi: 3978
- Messaggi: 3978
- Ringraziato: 142
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brembilla (BG)
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
- Flora: Lemna minor.
Vallisneria spiralis.
Microsorum pteropus.
Cladophora aegagropila.
- Fauna: Endler
3 Platy corallo
5 Tanichthys albonubes
4 Caridina multidentata (ex japonica).
Physa Marmorata (svariati esemplari)
- Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO.
Valori chimici dell'acqua:
pH 7.0 KH 9 GH 11 NO3- 5 NO2- 0 conducibilità 450 ms.
Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum).
CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto.
* Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum.
* BONSAI POND sul balcone da 180 Lt. SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti.
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
142
Messaggio
di enkuz » 22/05/2015, 9:21
andre8 ha scritto:Faccio cambi costanti perche di rete ho NO3- a 9 e se considero anche quelli che inserisco con il fertilizzante da orchidee giornalmente, meglio non rischiare. Inoltre avendo acqua di rete a KH 5,5/6, devo reintegrare carbinati, sennò mi trovo il KH a 0, visto che già ora oscillo fra 2 e 2,5 e si tratta di valori "delicati"
Anche io mi sono soffermato su questo punto (che è l'unico che non condivido mentre tutto il resto è praticamente perfetto, complimenti)
Se fossi in te sostituirei l'acqua di rete con osmosi + sali... in questo modo inserirai acqua pura e regolerai la durezza carbonatica a tuo piacimento (senza inserire nitrati).
Un impianto base da tenere in casa ti costa meno di 50 euro ormai... io l'ho preso da poco e mi trovo bene.
Per il resto ribadisco: ottimo lavoro e bella vasca !!!

enkuz
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 22/05/2015, 10:24
Non vedo cosa tu possa rischiare sinceramente

pensi che portando gli NO
3- sopra 20 mg/l ci sarà una catastrofe?

Jovy1985
-
andre8

- Messaggi: 265
- Messaggi: 265
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 20/05/15, 22:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casale Monferrato (AL)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000-4100;6400-2700
- Riflettori: No
- Flora: 180L: Limnophila Sessiliflora, Cryptocoryne; Microsorum Pteropus; galleggianti (Lemna Minor e Pistia Stratiotes) e muschi vari
45L Anubias, Echinodorus Bleheri, Hygrophila Polisperma, Lemna Minor
- Fauna: 180L: 1m+2f di Trichopodus Leeri e un gruppo di Pangio Khulii
45L: numero imprecisato di Poecilia Reticulata
- Altre informazioni: Il 180L è chiuso, il 45L è aperto
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di andre8 » 22/05/2015, 15:18
Ho la fortuna di avere acqua di rete a KH 5,5/6 perché non dovrei sfruttarla?! Ahahah
Jovy, a chi parli? Ho detto prima che è più per il reintegro di carbonati che per i nitrati

Grazie e tutti, comunque

Ultima modifica di
andre8 il 22/05/2015, 19:37, modificato 1 volta in totale.
andre8
-
Rob75
- Messaggi: 2591
- Messaggi: 2591
- Ringraziato: 158
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre de'Passeri (PE)
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Microsorum pteropus
Hygrophila difformis
Cladophora aegagropila
Fissidens fontanus
- Fauna: Pangio kuhlii
Caridina "red cherry"
Physa marmorata
Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Vasca avviata il 14/06/2014
Fotoperiodo 8h
Bombola usa e getta 500g e diffusore venturi 3bpm
Valori aggiornati al 07/09/15:
pH6.5 KH8 GH8 NO2- NO3- PO43- 1mg/l
conducibilità 450 µS
Fertilizzazione mediante PMDD e stick NPK
Ultimo cambio parziale: 08/09/15 10litri
-
Grazie inviati:
311
-
Grazie ricevuti:
158
Messaggio
di Rob75 » 22/05/2015, 18:38
Andrea, reimposta quel T9, son già due volte che scrivi carb
inati al posto di carb
onati

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
Rob75
-
andre8

- Messaggi: 265
- Messaggi: 265
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 20/05/15, 22:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casale Monferrato (AL)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000-4100;6400-2700
- Riflettori: No
- Flora: 180L: Limnophila Sessiliflora, Cryptocoryne; Microsorum Pteropus; galleggianti (Lemna Minor e Pistia Stratiotes) e muschi vari
45L Anubias, Echinodorus Bleheri, Hygrophila Polisperma, Lemna Minor
- Fauna: 180L: 1m+2f di Trichopodus Leeri e un gruppo di Pangio Khulii
45L: numero imprecisato di Poecilia Reticulata
- Altre informazioni: Il 180L è chiuso, il 45L è aperto
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di andre8 » 22/05/2015, 18:44
2 sono le volte che son passate, ma 300 quelle che riesco a correggerlo, perdonami ahahah
andre8
-
Rob75
- Messaggi: 2591
- Messaggi: 2591
- Ringraziato: 158
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre de'Passeri (PE)
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Microsorum pteropus
Hygrophila difformis
Cladophora aegagropila
Fissidens fontanus
- Fauna: Pangio kuhlii
Caridina "red cherry"
Physa marmorata
Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Vasca avviata il 14/06/2014
Fotoperiodo 8h
Bombola usa e getta 500g e diffusore venturi 3bpm
Valori aggiornati al 07/09/15:
pH6.5 KH8 GH8 NO2- NO3- PO43- 1mg/l
conducibilità 450 µS
Fertilizzazione mediante PMDD e stick NPK
Ultimo cambio parziale: 08/09/15 10litri
-
Grazie inviati:
311
-
Grazie ricevuti:
158
Messaggio
di Rob75 » 22/05/2015, 19:32
andre8 ha scritto:2 sono le volte che son passate, ma 300 quelle che riesco a correggerlo, perdonami ahahah
Figurati

, ma la colpa è solo tua
Se butti sporco sullo sporco non si nota, ma un alone su una camicia immacolata...

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
Rob75
-
andre8

- Messaggi: 265
- Messaggi: 265
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 20/05/15, 22:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casale Monferrato (AL)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000-4100;6400-2700
- Riflettori: No
- Flora: 180L: Limnophila Sessiliflora, Cryptocoryne; Microsorum Pteropus; galleggianti (Lemna Minor e Pistia Stratiotes) e muschi vari
45L Anubias, Echinodorus Bleheri, Hygrophila Polisperma, Lemna Minor
- Fauna: 180L: 1m+2f di Trichopodus Leeri e un gruppo di Pangio Khulii
45L: numero imprecisato di Poecilia Reticulata
- Altre informazioni: Il 180L è chiuso, il 45L è aperto
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di andre8 » 22/05/2015, 19:36
Rob75 ha scritto:andre8 ha scritto:2 sono le volte che son passate, ma 300 quelle che riesco a correggerlo, perdonami ahahah
Figurati

, ma la colpa è solo tua
Se butti sporco sullo sporco non si nota, ma un alone su una camicia immacolata...

Che strano modo di fare i complimenti

andre8
-
Rob75
- Messaggi: 2591
- Messaggi: 2591
- Ringraziato: 158
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre de'Passeri (PE)
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Microsorum pteropus
Hygrophila difformis
Cladophora aegagropila
Fissidens fontanus
- Fauna: Pangio kuhlii
Caridina "red cherry"
Physa marmorata
Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Vasca avviata il 14/06/2014
Fotoperiodo 8h
Bombola usa e getta 500g e diffusore venturi 3bpm
Valori aggiornati al 07/09/15:
pH6.5 KH8 GH8 NO2- NO3- PO43- 1mg/l
conducibilità 450 µS
Fertilizzazione mediante PMDD e stick NPK
Ultimo cambio parziale: 08/09/15 10litri
-
Grazie inviati:
311
-
Grazie ricevuti:
158
Messaggio
di Rob75 » 22/05/2015, 19:53
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
Rob75
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 22/05/2015, 20:36
andre8 ha scritto:Rob75 ha scritto:andre8 ha scritto:2 sono le volte che son passate, ma 300 quelle che riesco a correggerlo, perdonami ahahah
Figurati

, ma la colpa è solo tua
Se butti sporco sullo sporco non si nota, ma un alone su una camicia immacolata...

Che strano modo di fare i complimenti

Eppure tra voi ragazzi i complimenti sono anche peggiori!

Jovy1985
-
andre8

- Messaggi: 265
- Messaggi: 265
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 20/05/15, 22:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casale Monferrato (AL)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000-4100;6400-2700
- Riflettori: No
- Flora: 180L: Limnophila Sessiliflora, Cryptocoryne; Microsorum Pteropus; galleggianti (Lemna Minor e Pistia Stratiotes) e muschi vari
45L Anubias, Echinodorus Bleheri, Hygrophila Polisperma, Lemna Minor
- Fauna: 180L: 1m+2f di Trichopodus Leeri e un gruppo di Pangio Khulii
45L: numero imprecisato di Poecilia Reticulata
- Altre informazioni: Il 180L è chiuso, il 45L è aperto
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di andre8 » 25/05/2015, 20:31
Aggiorno. Con la nuova torba il pH sta scendendo di più come m serve. Voglio arrivare, coma da stsgionalità, a un picco di pH 6 in estate e poi verso settembre smetto di cambiare la torba così l'alzamento di valori è graduale.
Prima usavo la Sera. Ne servivano quantita mostruose (tipo sul Rio 180-140/150L netti-con 200/250g stavo a pH 6,7/6,8 e KH 2/2,5. Ora con la torba Amtra con 40g in appena 4gg è sceso a 6,5, ma prima di dire a quanto arriva devo aspettare ancora 1-2 settimane. Inoltre avendo dosaggi così leggeri (in quanto torba "forte") posso aumentare senza problemi di spazio nel filtro
andre8
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti