gem1978 ha scritto: ↑10/06/2020, 8:53
Non mi torna. A pH acido i fondi calcarei rilasciano bicarbonati; non vedo il nesso con le diatomee
I silicati non mi risulta vengano disciolti. Se lo hai letto da qualche parte magari lo vediamo assieme.
Non l'ho letto da nessuna parte, parto dal presupposto che la crosta terrestre è fatta per il 90% da silicati e che comunque la natura non è un sistema perfetto, dunque è auspicabile pensare che sotto un certo pH il materiale calcareo si 'sciolga' lentamente e rilasci di tutto, silicati compresi.
Vedi il classico esempio con soil allofano, rocce Seyriu e acqua di osmosi (tipo l'altra vasca che ho postato sempre qui)...dopo tot giorni compaiono le prime diatomee.
Considerando che il ghiaino altro non è che una roccia frantumata... il discorso è lo stesso.
gem1978 ha scritto: ↑10/06/2020, 8:53
Il punto è che qualche tempo fa ho letto le prime pagine di un tuo topic dove parlavi tanto di sezione aurea e poi io sono curioso, la mamma mi ha fatto così

...
Dato che in questa vasca non ci vedevo nulla mi chiedevo se magari avessi seguito qualche altro tipo schema; giusto per curiosità sia chiaro, anche perché per com'è ora non mi dice granché la vedo spoglia e poco armonica quindi la curiosità era di capire appunto se c'era ancora dell'altro, come layout.
L'intro del post dice:
Sapete, a volte stanca doversi impegnare in proporzioni auree, piante da pratino, impianti di CO2, vetri extrachiari che si strisciano, terreni da 4 euro al kg, e chi più ne ha ne metta
Nel mio 20 litri di cui parlo
qui ci sono dietro 12 ore di lavoro, ma sono state rispettate le regole della sezione aurea, le diagonali, l'orientamento delle rocce con le loro venature, l'apertura a V, le altezze differenti.
Nella vasca di questo post invece ci sono state dedicate 2 ore, di cui mezz'ora solo per lavare la ghiaia.
Nonostante ciò:
il legno principale segue comunque la diagonale della vasca;
sono presente altezze differenti e poche simmetrie;
il legno non è sul punto di fuoco in alto a sx per questione di pochi cm...
Diciamo che guardandola non percepisco 'poca armonia' e non vedo nulla che stoni...
Certo è migliorabilissima, ma l'obiettivo non era mica quello di creare una vasca da concorso...proprio da buttare non è dai
gem1978 ha scritto: ↑10/06/2020, 8:53
overthink3r ha scritto: ↑09/06/2020, 14:01
the art of creating problems that weren’t even there
Ah... vabbè ma allora tutto torna
Bravo, ci hai preso in pieno.
