I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 12/04/2023, 5:44
Buongiorno
Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Certcertsin ha scritto: ↑11/04/2023, 21:43
Però però mi sento di dissentire i fiumi in piena spesso son marroni.
Però non tutti è vero,quelli in montagna con i Rolling Stones sono limpidi pure quando grossi e arrabbiati.
Notte Mmarco .
Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:
Per pietre che rotolano intendo quando i fiumi son talmente arrabbiati che spostano dal letto pietre enormi fanno un suono abbastanza pauroso.
Mi sa che ci vogliono un po' di ripetizioni.
A pagamento ovviamente....
Quindi, ritorniamo bambini quando dalla mattina alla sera giocavamo nel fiume....
Aggiunto dopo 38 secondi:

ho già cambiato idea perché ho sonno.
Posted with AF APP
Ultima modifica di
mmarco il 12/04/2023, 5:54, modificato 1 volta in totale.
mmarco
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 12/04/2023, 5:52

ho ricambiato idea perché non ce l'ho più.
Quando smuovo l'acqua è chiaro che l'acqua diventa un po' scura.
Ma è proprio quella la ricetta per averla poi limpida....
Purtroppo però, se penso e parlo dello stato dei fiumi che conobbi io nel secolo precedente mi incupisco.
Ma non si era meglio....
Sìa chiaro.
Mi sono incupito

(e comunque emoticon troppo forte soprattutto la manovra finale di compensazione pressione interna orecchio tipica dell'apneista).
Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
mmarco ha scritto: ↑12/04/2023, 5:47
Mi sa che ci vogliono un po' di ripetizioni.
Ovviamente scherzo....
Posted with AF APP
mmarco
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 12/04/2023, 6:09
Sintesi: io guardo sempre al fiume che ho impresso nella mia testa.
È inevitabile perché, praticamente, ci sono cresciuto dentro.
So quanto può essere pericoloso.
So che quando si arrabbia, è meglio portare via i quarti.
So quanto può essere bello.
Al mattino così come alla sera e anche in mezzo.
So come voi che se non piove, sparisce.
Chiudo.
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Certcertsin (12/04/2023, 7:39)
mmarco
-
Certcertsin
- Messaggi: 16985
- Messaggi: 16985
- Ringraziato: 3192
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3071
-
Grazie ricevuti:
3192
Messaggio
di Certcertsin » 12/04/2023, 7:41
mmarco ha scritto: ↑12/04/2023, 6:09
So quanto può essere bello.
Al mattino così come alla sera e anche in mezzo.
è stupendo pure la notte !
Poter dormire con un fiume che ti canta la ninna nanna è un privilegio di pochi.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 12/04/2023, 7:43
Vero....
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 16/04/2023, 20:41
La Vallisneria è ancora adagiata.
Normale.
La felce è in fase calante ma sono sicuro che si riprenderà.
Ho tolto chili di cerato e potato anche la Vallisneria nel lato "B".
Ciao
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mmarco
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 17/04/2023, 18:42

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mmarco
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 17/04/2023, 19:01
Cifosfo e vedrai che quei nitrati spariscono

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 17/04/2023, 19:14
Ho messo ieri urea e nitrato di potassio.
Comunque grazie
Aggiunto dopo 36 secondi:
Un peletto di cifu phosphati metterò....
Posted with AF APP
mmarco
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 21/04/2023, 18:36
Documentasi una Rasbora (Heteromorpha) intenta a divorare una lumaca Planorbarius.
Ciao
Aggiunto dopo 6 minuti 53 secondi:

Quando vedo una Heteromorpha (Rasbora) con bocca gonfia e respirazione accelerata, mi piglia un colpo.
Ma ormai sono quasi abituato perché, poco dopo, il pesce, sputa il malloppo.
Cosa fa: ama risucchiare ed assaporare le alghette che rivestono il guscio della lumaca.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite