Uno stagno di quercia
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- Fax007
- Messaggi: 2106
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
Profilo Completo
Uno stagno di quercia
Ciao a tutti! Vi presento il secondo acquario che ho in casa allestito da poco tempo.
DESCRIZIONE : la vasca è un po' vecchia, non ho idea di che marca sia, l'ho recuperata qualche anno fa da un amico, diciamo che ne ha viste tante. Prima la usavo come vasca d'emergenza, ora invece ho deciso di renderla un pochino più accettabile. Il livello dell'acqua è così per ragioni estetiche e di sicurezza.
Vasca 80x35x45
Sono 120 litri lordi e netti <70 circa.
DATA DI AVVIO : 02/11/2018 con filtro già maturo. SISTEMA DI FILTRAGGIO : non so la marca, anche questo recuperato, è il classico filtro biologico che si attaccava con le ventose e supporti a bordo vasca. L'ho modificato togliendo lo scomparto del riscaldatore e rifatto i fori di aspirazione dell'acqua. La pompa è 250 l/h. Diciamo che è un filtro fai da te perché con l'originale non ha più niente a che fare.
SISTEMA DI ILLUMINAZIONE : Plafoniera easy LED-full spectrum - fresh water - universal - 6800K-28W.
ALTRI ACCESSORI : riscaldatore 100W regolato a 23 gradi.
MANUTENZIONE : Dato che sono a 3 mesi dall'avvio ho fatto solo 2 cambi d'acqua del 30%, in seguito farò dei cambi in base alle necessità controllando i valori dell'acqua una volta al mese. Tassativi invece i rabbocchi settimanali in base all'evaporazione.
La pulizia del filtro solo quando cala la portata della pompa.
FAUNA : 9 Puntius titteya di cui 3 maschi e 6 femmine, 9 Corydoras aeneus di 5 mesi che ho riprodotto e 5 lumachina Anentome helena. La vasca non era dedicata hai Cory ma per un problema di spazio ho dovuto inserirli, il problema per loro è il fondo che non è sabbioso..comunque a breve aggiungerò della sabbia. ALLESTIMENTO : Fondo inerte ceramizzato ambrato grana 2/3 mm, 3 legni Mopani, 3 rocce bamboo, 2 rocce vulcaniche e foglie di quercia.
ALIMENTAZIONE : Cibo congelato chironomus e artemia due volte a settimana, una volta al giorno secco di vario tipo dai granuli ai fiocchi.
FLORA : Cryptocoryne beckettii, Limnophila heterophylla, Riccia fluitans e Ceratopteris tralictroides galleggiante. FERTILIZZAZIONE : per ora uso i prodotti della Seachem + cifo fosforo.
SOMMINISTRAZIONE CO2 : NO
VALORI DELL'ACQUA : ultimi valori riscontrati
pH=7.1 NO2-=0 KH=5 GH=10 NO3-=10 PO43-=0.5 FE=0.10 EC=450 a 23gradi.
Se avete dei consigli sono ben accetti.. Grazie a tutti! Bye bye
DESCRIZIONE : la vasca è un po' vecchia, non ho idea di che marca sia, l'ho recuperata qualche anno fa da un amico, diciamo che ne ha viste tante. Prima la usavo come vasca d'emergenza, ora invece ho deciso di renderla un pochino più accettabile. Il livello dell'acqua è così per ragioni estetiche e di sicurezza.
Vasca 80x35x45
Sono 120 litri lordi e netti <70 circa.
DATA DI AVVIO : 02/11/2018 con filtro già maturo. SISTEMA DI FILTRAGGIO : non so la marca, anche questo recuperato, è il classico filtro biologico che si attaccava con le ventose e supporti a bordo vasca. L'ho modificato togliendo lo scomparto del riscaldatore e rifatto i fori di aspirazione dell'acqua. La pompa è 250 l/h. Diciamo che è un filtro fai da te perché con l'originale non ha più niente a che fare.
SISTEMA DI ILLUMINAZIONE : Plafoniera easy LED-full spectrum - fresh water - universal - 6800K-28W.
ALTRI ACCESSORI : riscaldatore 100W regolato a 23 gradi.
MANUTENZIONE : Dato che sono a 3 mesi dall'avvio ho fatto solo 2 cambi d'acqua del 30%, in seguito farò dei cambi in base alle necessità controllando i valori dell'acqua una volta al mese. Tassativi invece i rabbocchi settimanali in base all'evaporazione.
La pulizia del filtro solo quando cala la portata della pompa.
FAUNA : 9 Puntius titteya di cui 3 maschi e 6 femmine, 9 Corydoras aeneus di 5 mesi che ho riprodotto e 5 lumachina Anentome helena. La vasca non era dedicata hai Cory ma per un problema di spazio ho dovuto inserirli, il problema per loro è il fondo che non è sabbioso..comunque a breve aggiungerò della sabbia. ALLESTIMENTO : Fondo inerte ceramizzato ambrato grana 2/3 mm, 3 legni Mopani, 3 rocce bamboo, 2 rocce vulcaniche e foglie di quercia.
ALIMENTAZIONE : Cibo congelato chironomus e artemia due volte a settimana, una volta al giorno secco di vario tipo dai granuli ai fiocchi.
FLORA : Cryptocoryne beckettii, Limnophila heterophylla, Riccia fluitans e Ceratopteris tralictroides galleggiante. FERTILIZZAZIONE : per ora uso i prodotti della Seachem + cifo fosforo.
SOMMINISTRAZIONE CO2 : NO
VALORI DELL'ACQUA : ultimi valori riscontrati
pH=7.1 NO2-=0 KH=5 GH=10 NO3-=10 PO43-=0.5 FE=0.10 EC=450 a 23gradi.
Se avete dei consigli sono ben accetti.. Grazie a tutti! Bye bye
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Uno stagno di quercia
Molto naturale e disordinato 

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- Fax007 (05/02/2019, 21:35)
- Fax007
- Messaggi: 2106
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
Profilo Completo
Uno stagno di quercia
cuttlebone, grazie! Lasciamo che la natura faccia il suo corso.. 

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
- Mardok78
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 02/09/18, 17:26
-
Profilo Completo
Uno stagno di quercia
Molto bello!!
Potresti mettere un tirante e alzare un pochino il livello dell'acqua!
Potresti mettere un tirante e alzare un pochino il livello dell'acqua!
- Fax007
- Messaggi: 2106
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
Profilo Completo
Uno stagno di quercia
Mardok78, grazie! Ho mantenuto quel livello per ragioni di sicurezza, il mobiletto che lo sostiene non mi convince molto. Seconda cosa il vetro posteriore era già stato cambiato, quindi non mi fido. Almeno non saltano fuori i pesci 

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
- Connie
- Messaggi: 2503
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
-
Profilo Completo
Uno stagno di quercia
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
ognuno ha la sua matita ✏
...
- blucenere
- Messaggi: 863
- Iscritto il: 16/05/17, 17:17
-
Profilo Completo
Uno stagno di quercia
Molto bello!
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
- Fax007
- Messaggi: 2106
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
Profilo Completo
Uno stagno di quercia
Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Uno stagno di quercia
Bello bello bello




La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Uno stagno di quercia
Mi piace



Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti