Fauna: 1 Hemiancistrus subviridis L200; Numero imprecisato tra adulti e piccoli di Hypancistrus sp. L236 in tutte le forme: Super White, Super Yellow e Basic; 4 Hypancistrus zebra; 2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168; 2 Mikrogeophagus ramirezi; 15 Paracheirodon axelrodi.
alpask, complimenti per l'allestimento, hai creato un effetto davvero molto gradevole all'occhio
Posso chiederti qualche dettaglio in più sull'orchidea? La tieni con le radici completamente a mollo oppure è ancorata al legno e le radici sono fuori dall'acqua? Dalla foto non riesco a capire ...
Inizialmente l'ho appoggiata con le foglie basse a cavallo tra vetro e legno, e l'ho tenuta in equilibrio con il suo bastoncino piantato nel fondo.
Adesso ho tolto il bastoncino e sta su da sola, le radici sono in acqua e appoggiate alla parte sommersa del legno.
Questi utenti hanno ringraziato alpask per il messaggio:
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Aggiornamento dopo più di un anno e mezzo.
La vasca è ancora lì, e viaggia piuttosto stabile. La regola d'oro di @fablav trova conferma: mani dietro la schiena e lascia fare all'acquario.
In questi mesi però l'ho lasciata stare un po' troppo, forse perchè scoraggiato dall'insuccesso con i Danio Margaritatus, che sono durati pochino (meno di 1 anno) e so sono spenti uno alla volta.
Nel frattempo avevo inserito una manciata di neocaridine arancioni, che hanno prosperato riproducendosi fino a diventare 25.
Poi da un certo punto non si sono riprodotte più, e adesso sono rimaste in 9.
I valori della vasca rimangono sempre gli stessi, ho diradato i test e pure le fertilizzazioni.
In due anni ho fatto 5 cambi d'acqua parziali (25%) per abbassare la conducibilità, che rimane sempre piuttosto alta.
Le piante stanno bene ma non sono spettacolari.
Negli ultimi giorni mi è tornata un po' la scimmia, e oggi ho dato una ripulita.
Ho rimosso il Pothos, che secondo me era diventato un po' troppo "esigente" a discapito delle altre piante, e ho sistemato un paio di cosucce.
Allego un paio di fotine e un (come sempre pessimo) video.
WhatsApp Image 2024-08-17 at 12.17.50.webp
La vasca
WhatsApp Image 2024-08-17 at 12.17.49.webp
Il Pothos rimosso
Piccolo video
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bella.Queste sono le vasche che durano negli anni.Per i margaritatus peccato,temperatura eccessiva forse?
Mah, potrebbe essere, in effetti.
Ho un piccolo riscaldatore e la temperatura non scende mai sotto i 20.
Magari un ciclo "naturale" più "forte" verso il basso li avrebbe tenuti più in salute.
Vasca che dura anche perchè ha tutte piante facili facili.
Anubias, Microsorum, Bucephalandre sommerse e lente, limnophila e salvinia galleggianti e veloci.
Ho provato in avvio con qualche pianta piantata nel fondo fertile (JBL Pro Soil), ma nessuna ce l'ha fatta.
Ho il pollice nero per le piante a stelo.
Visto che c'ero e avevo voglia di iniziare una nuova vasca, ma non ho lo spazio per metterla, ho deciso di approfittare della pulizia di questa per aggiornarla un attimino.
Ecco qua il risultato:
PXL_20240821_095444665.webp
PXL_20240821_095500007.webp
Ho aggiunto la parte emersa, che faceva parte del progetto iniziale ma avevo sacrificato per cercare di far emergere Cypherus, Pogostemon e Ludwigia, senza successo.
Stamattina mi è venuto il matto e sono andato alla serra, ho preso un pezzo di corteccia di sughero, e 4 piantine, e in un paio d'ore ho arrabattato il tutto così.
Se si adatteranno, non dovrebbe essere malaccio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Forse sarebbe ora di dedicarle un nuovo post, visto che dall'avvio è cambiata parecchio.
Ma intanto metto qui: aggiornamento della mia vasca shallow a 3 anni e 4 mesi dall'avvio.
Al momento ospita una coppia di Aphyosemion Australe e un gruppetto di 9 Boraras Brigittae, più una manciata di Neocaridina Davidi Orange.