Vi presento il mio.. ehm.. 10 litri?

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Vi presento il mio.. ehm.. 10 litri?

Messaggio di Shadow » 11/12/2015, 19:32

Intendo ostracodi, copepodi ecc...

Io ho messo in un 60 litri acqua del filtro e un paio di galleggianti e c'ho più vita lì che in tutte le altre vasche :D
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Vi presento il mio.. ehm.. 10 litri?

Messaggio di Luca.s » 12/12/2015, 0:46

Chissà far crescere qualche Triops?!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Vi presento il mio.. ehm.. 10 litri?

Messaggio di RiccardoMazzei » 12/12/2015, 5:09

I triops sono un po' inquietanti...

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: Vi presento il mio.. ehm.. 10 litri?

Messaggio di Masatomo » 12/12/2015, 7:22

Li voglio!
Però ho letto che serve un fondo sabbioso.. Temo dovrò cambiare specie..

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Vi presento il mio.. ehm.. 10 litri?

Messaggio di Luca.s » 12/12/2015, 11:14

Masatomo ha scritto:Li voglio!
Però ho letto che serve un fondo sabbioso.. Temo dovrò cambiare specie..
Anche da adulti?

Matteo li alleva, speriamo che legga il Topic
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: Vi presento il mio.. ehm.. 10 litri?

Messaggio di Masatomo » 12/12/2015, 15:17

Ho una domanda: le piante sono tutte tranne una già avviate, nel senso che arrivano dall'altro mio acquario.. Devo già fertilizzare o non devo fare niente per un mesetto circa? E per quanto riguarda l'illuminazione?

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Vi presento il mio.. ehm.. 10 litri?

Messaggio di Shadow » 12/12/2015, 15:53

Fertilizzare si ma gradualmente ;) stesso discorso luci poche ore e piano piano alzeremo si parte con 4 di solito
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: Vi presento il mio.. ehm.. 10 litri?

Messaggio di Masatomo » 13/01/2016, 23:31

Piccolo aggiornamento con una foto dello stato attuale.
IMG_20160113_232755.jpg
Non so se l'avevo già scritto, ma ormai da un paio di settimane ho tolto il sistema di CO2 dato che era pressoché inutile.

Tutta la Utricolaria, morente, si è praticamente sganciata dal fondo mezza sciolta, andando a galleggiare. A quel punto, essendo a contatto con l'aria, credo si sia presa tutta la CO2 che le serviva ed è tornata in vita. Ora, pian piano, la sto riancorando, vedremo come andrà.

Le piante sono finalmente partite:

- la Glossostigma è ha foglie piccole (ovvio, non c'è CO2), ma continua a mettere foglie nuove. La cosa strana è che cresce verso l'alto, nonostante la vasca sia sovrailluminata, con lampada da 23 W su vasca da 12 litri circa, posta però a circa 12 cm dalla superficie dell'acqua. Siamo a 4-5 internodi, dai quali stanno fuoriuscendo radici volanti. Qualcuno ne conosce il motivo? Continuerà a crescere in questo modo oppure prima o poi si metterà a crescere lateralmente, come fa normalmente?

- la Alternanthera era composta da circa 7-8 steli, che si sono sciolti completamente: ne sono ora rimasti due, che hanno cominciato a buttare fuori foglie

- la Ludwigia aveva perso praticamente tutte le foglie, tranne due, che sono rimaste ferme, finché un giorno ho visto che ne stava buttando fuori due nuove. Ora è a sei foglie totali, anche se è verde verde. La luce sulla carta non dovrebbe mancarle, quindi è strano.

- ho tolto dal 46 litri e aggiunto qua la Eleocharis minima, che ho messo sul davanti. Si è attivata immediatamente, tanto che oggi ho dovuto già tagliarla altrimenti andava a nascondere tutta la parte posteriore.

- Hydrocotyle anche lei ha cominciato a mettere foglie nuove, ma non ha mai sofferto nulla rispetto alle altre piante. Noto però che anche lei, nonostante la luce, si stia un po' allungando verso l'alto.

- tra poco credo poterò un po' il Ceratophyllum perché così come sta succedendo nella vasca da 46 litri, anche qua sta cominciando a diventare un po' troppo invasivo per i miei gusti. Il problema è che sono senza filtro, perciò dovrò comunque tenerne un certo numero. Ma com'è attualmente mi sembra eccessivo, dato che occupano quasi il 50% della vasca e, soprattutto, essendoci pochissimo carico organico (solo lumache e i vari organismi spontanei o semi-spontanei), forse non c'è bisogno di una quantità tale, no?

In generalesembra quasi che non ci sia abbastanza luce, anche se in verità ce n'è eccome (anche perché se tengo la lampada all'altezza normale e non a più di 10 cm di distanza, mi crescono le filamentose verdi in modo esagerato.

Ascoltando il consiglio di @Shadow, ci ho buttato dentro giusto un pochino di ostracodi e di daphnia (gli unici che avevo in casa) ed ho visto che sono già spuntati i vermicelli sottili bianchi ed un'altra creatura che non so cosa sia. Le daphnie si sono riprodotte ad una velocità vertiginosa, mentre pensavo sarebbero morte nel giro di qualche giorno. Magari provo a buttarci dentro delle artemie schiuse, vediamo se resistono. Ma avendo bisogno del sale, dubito fortemente. Vabbè, tanto non mi costa nulla.

Non ho più aggiunto nessun fertilizzante (sono sicuro che ce ne fosse troppo) e sinceramente sono un po' restio ad aggiungerlo, visto che il ritardo nella partenza delle piante credo sia stato dovuto ad un eccesso di tutto causato dalla fertilizzazione random. Lo stick NPK si è quasi esaurito e visto quello che sta succedendo, lo rimetterò presto, ma per gli altri nutrienti, invece? Tipo ferro ed oligoelementi?

Ah, questa domenica ho intenzione di tirare fuori il kit dei test e fare giusto qualche controllo per vedere come vanno le cose. Ovviamente la vasca non sarà per nulla matura, ma se questo è l'andazzo, magari tra qualche tempo non mi dispiacerebbe buttarci dentro qualche caridina. Certo, sempre come suggeriva @Shadow, sarebbe bello metterci piccole creature un po' autoctone, ma i triops non credo siano una cosa fattibile (sia perché sono difficili da trovare che perché, se non ho capito male, si infilano sotto la sabbia), quindi.. beh.. se avete altri consigli (soprattutto di esserini accessibili) sono ben accetti!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Vi presento il mio.. ehm.. 10 litri?

Messaggio di Shadow » 14/01/2016, 15:30

Io aspetterei che si formino spontaneamente le creature ;) vedrai che arrivano ;) a me piace molto!
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: Vi presento il mio.. ehm.. 10 litri?

Messaggio di Masatomo » 14/01/2016, 15:55

Per ora ho beccato questi che non so cosa siano:

[BBvideo 560,340][/BBvideo]

e questi che ho identificato come copepodi.

[BBvideo 560,340][/BBvideo]

Spero venga fuori qualcosa di un po' più.. grandicello, ecco :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite