I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 27/07/2015, 13:02
SimoneDonato ha scritto:Come posso fare per aggiustare i valori? 
Apri in chimica che quì siamo in "mostraci"
Una domanda..Come hai fatto ad arrivare nel giro di un giorno a NO
3- 250?

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
lucazio00
- Messaggi: 14505
- Messaggi: 14505
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
617
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 27/07/2015, 14:54
Forse ha usato la striscetta...e dice che sui nitrati esagera! Preferisco il test a gocce reagenti!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
SimoneDonato

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 25/06/15, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trenzano
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: policromo e quarzo bianco
- Flora: Cabomba caroliniana, Alternanthera reineckii "rosaefolia", Riccia fluitans, Hygrophila corymbosa "Siamensis", Anubias round leaf, Micranthemum umbrosum, nynphaea red
- Fauna: 2 Betta splendens,
2 Puntius denisonii,
3 Rasbora,
5 Corydoras (3 aeneus,1 julii, 1 panda),
2 pristella,
4 hemigrammus,
2 ancistrus,
1 Carnegiella strigata ( che sostituirò prestissimo con un'altra bettina o una rasbora),
3khulii
3 neritine (1 zebra, 1semiconica, 1 classica),
1 caridina
- Altre informazioni: luci LED 24W , filtro black box,
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SimoneDonato » 27/07/2015, 19:57
GiuseppeA ha scritto:
Una domanda..Come hai fatto ad arrivare nel giro di un giorno a NO
3- 250?

Probabilmente avrò sbagliato qualcosa nel misurare ... Non so ... Forse ho aspettato troppo, anche perche prima di fare le modifiche al fondo già mi dava 250
sii il cambiamento che vuoi dal mondo
SimoneDonato
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 27/07/2015, 20:06
Un buon cambio d'acqua si impone direi!
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 27/07/2015, 20:31
Considerando che a 250 anche i nitrati sono tossici, vorrei capire i pesci che segni danno.
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
SimoneDonato

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 25/06/15, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trenzano
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: policromo e quarzo bianco
- Flora: Cabomba caroliniana, Alternanthera reineckii "rosaefolia", Riccia fluitans, Hygrophila corymbosa "Siamensis", Anubias round leaf, Micranthemum umbrosum, nynphaea red
- Fauna: 2 Betta splendens,
2 Puntius denisonii,
3 Rasbora,
5 Corydoras (3 aeneus,1 julii, 1 panda),
2 pristella,
4 hemigrammus,
2 ancistrus,
1 Carnegiella strigata ( che sostituirò prestissimo con un'altra bettina o una rasbora),
3khulii
3 neritine (1 zebra, 1semiconica, 1 classica),
1 caridina
- Altre informazioni: luci LED 24W , filtro black box,
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SimoneDonato » 28/07/2015, 10:47
Paky ha scritto:Un buon cambio d'acqua si impone direi!
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Già quando ho cambiato il fondo ho cambiato il 50% d'acqua
Per quanto riguarda i pesci.. sembra che stiano bene .. Direi che Si comportano come sempre [emoji28]
sii il cambiamento che vuoi dal mondo
SimoneDonato
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 28/07/2015, 10:59
SimoneDonato ha scritto:
Per quanto riguarda i pesci.. sembra che stiano bene .. Direi che Si comportano come sempre [emoji28]
Sono sempre più scettico sull'attendibilità di quel valore...
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
SimoneDonato

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 25/06/15, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trenzano
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: policromo e quarzo bianco
- Flora: Cabomba caroliniana, Alternanthera reineckii "rosaefolia", Riccia fluitans, Hygrophila corymbosa "Siamensis", Anubias round leaf, Micranthemum umbrosum, nynphaea red
- Fauna: 2 Betta splendens,
2 Puntius denisonii,
3 Rasbora,
5 Corydoras (3 aeneus,1 julii, 1 panda),
2 pristella,
4 hemigrammus,
2 ancistrus,
1 Carnegiella strigata ( che sostituirò prestissimo con un'altra bettina o una rasbora),
3khulii
3 neritine (1 zebra, 1semiconica, 1 classica),
1 caridina
- Altre informazioni: luci LED 24W , filtro black box,
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SimoneDonato » 28/07/2015, 13:16
Ho rifatto il test ancora una volta immergendo la striscetta rapidamente io leggo i seguenti valori
NO
3- 250
NO
2- 0
GH 8
KH 10
pH 8
Cl2 0
Questa è la foto
sii il cambiamento che vuoi dal mondo
SimoneDonato
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 28/07/2015, 13:32
Siamo manifestamente ot, ma te lo devo dire.
Qualcosa non quadra: da zero a 250 nitrati e da 1 a zero nitriti in un giorno mi sembra proprio strano....
Apri un topic in chimica per capire dov'è il problema [emoji6]
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
SimoneDonato

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 25/06/15, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trenzano
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: policromo e quarzo bianco
- Flora: Cabomba caroliniana, Alternanthera reineckii "rosaefolia", Riccia fluitans, Hygrophila corymbosa "Siamensis", Anubias round leaf, Micranthemum umbrosum, nynphaea red
- Fauna: 2 Betta splendens,
2 Puntius denisonii,
3 Rasbora,
5 Corydoras (3 aeneus,1 julii, 1 panda),
2 pristella,
4 hemigrammus,
2 ancistrus,
1 Carnegiella strigata ( che sostituirò prestissimo con un'altra bettina o una rasbora),
3khulii
3 neritine (1 zebra, 1semiconica, 1 classica),
1 caridina
- Altre informazioni: luci LED 24W , filtro black box,
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SimoneDonato » 28/07/2015, 13:45
Scusate per l'ot [emoji16] aprirò in chimica così da poter risolvere
Grazie mille
sii il cambiamento che vuoi dal mondo
SimoneDonato
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti