Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
bitless
Messaggi: 9664
Messaggi: 9664 Ringraziato: 2020
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 45x28x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: ?
Temp. colore: rgb
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
Altri Acquari: assolutamente no
Grazie inviati:
787
Grazie ricevuti:
2020
Contatta:
Messaggio
di bitless » 05/12/2022, 17:48
Fiamma ha scritto: ↑ 05/12/2022, 17:37
È fosforescente!
ficocianina?
mm
bitless
Sinnemmx
Messaggi: 1761
Messaggi: 1761 Ringraziato: 249
Iscritto il: 29/01/18, 17:48
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 150
Dimensioni: 101x41x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: blu20000+bianco9000
Riflettori: No
Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
Flora: 3 Anubias Barteri Nana 2 Vallisneria 1 Microsorum Pteropus 5 Anubias Barteri Marina 2 Anubias Barteri bonsai Pistia
Fauna: 4 Ranchu
Grazie inviati:
32
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 05/12/2022, 17:50
Fiamma ha scritto: ↑ 05/12/2022, 17:37
Sinnemmx ha scritto: ↑ 05/12/2022, 17:34
ritorno
ma che gli dai da mangiare a quei pesci? È fosforescente!
"prodotti chimici fatti in casa nelle giuste proporzioni"
vediamo chi se la ricorda questa
Sinnemmx
bitless
Messaggi: 9664
Messaggi: 9664 Ringraziato: 2020
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 45x28x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: ?
Temp. colore: rgb
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
Altri Acquari: assolutamente no
Grazie inviati:
787
Grazie ricevuti:
2020
Contatta:
Messaggio
di bitless » 05/12/2022, 17:55
Sinnemmx ha scritto: ↑ 05/12/2022, 17:50
vediamo chi se la ricorda questa
io no, ma mi pare un film
Aggiunto dopo 49 secondi:
ok... TREMORS
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Sinnemmx (05/12/2022, 18:00)
mm
bitless
Edgardo57
Messaggi: 15
Messaggi: 15 Ringraziato: 4
Iscritto il: 25/03/21, 16:39
Sesso: ♂ Maschio
Città: Mirandola
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 110x45x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Echinodorus Bleheri Anubias vari tipi Bacopa caroliniana Cladofora Egeria densa Pygmy chain sword
Fauna: 12 Danio margaritatus 10 Boraras brigittae 10 Hyphessobrycon amandae 12 Neocaridina blu
Grazie inviati:
20
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Edgardo57 » 13/12/2022, 10:35
Ieri sera questa caridina si è messa qui a mangiare dei microgranulati di mangime.
Oggi pomeriggio era ancora più o meno nello stesso posto che stava spazzolando gli ultimi granellini.
Ha mangiato ed espulso a ciclo continuo
Questi utenti hanno ringraziato Edgardo57 per il messaggio:
Pisu (13/12/2022, 12:49)
https://****
Edgardo57
Pisu
Messaggi: 18270
Messaggi: 18270 Ringraziato: 6078
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Legnano
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 110x45x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 150
Lumen: 24000
Temp. colore: 7000
Riflettori: No
Fondo: Flourite
Flora: Eleocharis minima Staurogyne repens Eleocharis montevidensis Hygrophila polysperma Ninfea lotus red
Fauna: Otocinclus macrospilus Hemigrammus erythrozonus Tanichthys albonubes
Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
Secondo Acquario: 125l aperto Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2 Fondo: Akadama e sabbia Allestito a settembre 2023 Flora: Fissidens Nobilis Cryptocoryne Flamingo Bucephalandra Kir royale Hyptis laciniata Cryptocoryne Spiralis Tiger Fauna: Corydoras panda
Grazie inviati:
2661
Grazie ricevuti:
6078
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 13/12/2022, 12:50
35 minuti di applausi
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare
Pisu
Andreami
Messaggi: 2245
Messaggi: 2245 Ringraziato: 282
Iscritto il: 25/03/21, 21:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 4000-6700
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Cryptocoryne nevilii ,wendtii green, lucens e beckettii, hygrophilia corymbosa, Egeria densa
Fauna: 3barbus, 1 Anomalochromis tomasii, molti palmieri
Altre informazioni: Tirante autocostruito e CO2 in diffusione con taifun S, niente filtro, skimmer a testa in giu con spugna per muovere l acquabe CO2 . Fertilizzazione pmdd
Secondo Acquario: vasca da 25x25x25 senza filtro fondo in ghiaia misto lapillo e ceramica per vasi( cose a caso per fare un fondo di qualche tipo), 1danio margaritatus, 3 Caridina multidentata, piccola lampada LED da qualche w, no CO2 solo qualche bollicinaognintanto da areatore per smuovere l acqua, flora Egeria, qualche criptocorine .
Grazie inviati:
216
Grazie ricevuti:
282
Messaggio
di Andreami » 31/01/2023, 12:50
Ma che topic di merda è mai codesto?
Posted with AF APP
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
Andreami
emanuele14
Messaggi: 1334
Messaggi: 1334 Ringraziato: 416
Iscritto il: 26/03/22, 9:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trento
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120x40x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 34
Temp. colore: 10.000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine mix ambrata e bianca
Flora: Hydrocotyle leucocephala, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Bolbitis heudelotii
Fauna: 1 Hemiancistrus subviridis L200; Numero imprecisato tra adulti e piccoli di Hypancistrus sp. L236 in tutte le forme: Super White, Super Yellow e Basic; 4 Hypancistrus zebra; 2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168; 2 Mikrogeophagus ramirezi; 15 Paracheirodon axelrodi.
Altre informazioni: Vasca avviata il 21/07/2022
Grazie inviati:
83
Grazie ricevuti:
416
Messaggio
di emanuele14 » 29/08/2023, 12:40
Comunque io ancora non capisco come un pesciolino così piccolo possa fare una cacca così lunga
ma dove diamine gli entra tutta questa roba che espelle
io ormai per cercare gli avannotti, cerco le cacche che escono dagli anfratti e vado a colpo sicuro
VIDEO
Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio:
Pisu (29/08/2023, 12:43)
emanuele14
LouisCypher
Messaggi: 4639
Messaggi: 4639 Ringraziato: 1373
Iscritto il: 01/10/22, 23:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: Malgesso (VA)
Quanti litri è: 16
Dimensioni: 25x25x25
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Lapillo
Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk Phyllanthus fluitans Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
Fauna: Betta Splendens HM Planorcose Acroloxus lacustris Microfauna varia Spettri di Neocaridine
Grazie inviati:
485
Grazie ricevuti:
1373
Messaggio
di LouisCypher » 25/02/2024, 14:35
Comunque, la cacca la fa chiunque (pure i Betta!)
20240225_140632_2957554655243952669.webp
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
BoFe
Messaggi: 529
Messaggi: 529 Ringraziato: 155
Iscritto il: 15/05/14, 18:24
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bolzano
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 6500 K
Riflettori: Si
Fondo: Deponitmix professional
Flora: Anubias barteri nana Heteranthera zosterifolia Limnophila sessiliflora Riccia fluitans Staurogyne repens Vesicularia dubyana Round poellia
Altre informazioni: CO2 con bombola PMDD di AF Fotoperiodo: 9 h/giorno Effettuo rabbocco con acqua di rubinetto e/o acqua di osmosi.
Secondo Acquario: Cubetto da ca. 30 l da inizio febbraio 2015 senza filtro e occasionalmente con CO2
Grazie inviati:
34
Grazie ricevuti:
155
Messaggio
di BoFe » 13/07/2024, 22:42
Branchinella thailandensis
IMG_20240713_104024.webp
Un saluto.
BoFe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
BoFe
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti