Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
Gioele
- Messaggi: 11720
- Messaggi: 11720
- Ringraziato: 2716
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1186
-
Grazie ricevuti:
2716
Messaggio
di Gioele » 15/05/2019, 10:57
è un botia lochata davvero giovanissimo, il mio maschio l'ho preso già adulto e misura circa 14 cm, non sta più crescendo, durante la vita cambiano livrea tantissimo, guarda le foto dei piccoli e degli adulti, è un rompic******i come pochi, io l'ho in una vasca con sole gallegianti forte corrente altri botia due denisoni e dei loricaridi di grosse dimensioni, insomma non dei deboli di cuore, scordati le lumache ho visto un cucciolo di 6 cm uccidere delle neritine natalensis, io non sono in grado di forzare il loro opercolo lui se ha fame ci mette un attimo
Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
marko66 ha scritto: ↑GioNhyria ha scritto: ↑Occhio che la specie Botia diventa davvero grande!! Possono raggiungere addirittura i 15cm
Dipende,se parliamo di macracantha arrivano anche a 30cm da adulti,ma altri come quelli in oggetto restano sui 7/8 cm se correttamente alimentati..
devo contraddirti, gli unici che rimangono di quella taglia sono gli striata, questo è un lochata o yo-yo loach, se preferisci, diventano grossini
Gioele
-
marko66
- Messaggi: 17817
- Messaggi: 17817
- Ringraziato: 4191
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1573
-
Grazie ricevuti:
4191
Messaggio
di marko66 » 15/05/2019, 11:44
Gioele ha scritto: ↑è un botia lochata davvero giovanissimo, il mio maschio l'ho preso già adulto e misura circa 14 cm, non sta più crescendo, durante la vita cambiano livrea tantissimo, guarda le foto dei piccoli e degli adulti, è un rompic******i come pochi, io l'ho in una vasca con sole gallegianti forte corrente altri botia due denisoni e dei loricaridi di grosse dimensioni, insomma non dei deboli di cuore, scordati le lumache ho visto un cucciolo di 6 cm uccidere delle neritine natalensis, io non sono in grado di forzare il loro opercolo lui se ha fame ci mette un attimo
Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
marko66 ha scritto: ↑GioNhyria ha scritto: ↑Occhio che la specie Botia diventa davvero grande!! Possono raggiungere addirittura i 15cm
Dipende,se parliamo di macracantha arrivano anche a 30cm da adulti,ma altri come quelli in oggetto restano sui 7/8 cm se correttamente alimentati..
devo contraddirti, gli unici che rimangono di quella taglia sono gli striata, questo è un lochata o yo-yo loach, se preferisci, diventano grossini
Hai ragione

avevo visto male la foto

marko66
-
Gioele
- Messaggi: 11720
- Messaggi: 11720
- Ringraziato: 2716
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1186
-
Grazie ricevuti:
2716
Messaggio
di Gioele » 15/05/2019, 11:49
capita, spero solo che l'autore del post abbia capito che è molto vivace e gli abbia fornito un giusto layout, scusa la freddezza del messaggio sono nuovo del forum

- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- marko66 (15/05/2019, 14:53)
Gioele
-
marko66
- Messaggi: 17817
- Messaggi: 17817
- Ringraziato: 4191
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1573
-
Grazie ricevuti:
4191
Messaggio
di marko66 » 15/05/2019, 14:53
Gioele ha scritto: ↑capita, spero solo che l'autore del post abbia capito che è molto vivace e gli abbia fornito un giusto layout, scusa la freddezza del messaggio sono nuovo del forum

Nessun problema ci mancherebbe,hai fatto benissimo a farmelo notare

Ho risposto a un messaggio che si riferiva ai botia in generale e non ho guardato bene la foto,pecca mia

marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite