Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
malt126

- Messaggi: 913
- Messaggi: 913
- Ringraziato: 100
- Iscritto il: 11/06/17, 14:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 51
- Temp. colore: 4000K 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia 0,1-0,3
- Flora: Lemna minor
Aegagropila linnaei
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle vulgaris
Anubias nana
Anubias nana "Bonsai"
Egeria Densa
Myriophyllum Matogrossense
Pistia Stratiotes
Salvinia Minima
Phyllanthus Fluitans
Muschio di Java
Lindernia rotundifolia
- Fauna: 8 x Paracheirodon Innesi
1 x Ancistrus sp.
19 x Corydoras Schultzei
8 x Copella Callolepis
Physa Marmorata
Melanoides tuberculata
Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 19/09/2017
Valori aggiornati al 23/01/2019 :
T 23, 7 pH 6,8 KH 3 GH 5 NO2- 0 NO3- 20 PO43- 0,5
Illuminazione:
2 x lampadine LED 12,5W 4000K 1521 lm
2 x lampadine LED 13W 6500K 1521 lm
Fotoperiodo 8 ore
-------------------------------------------------------
Vasca avviata 24/04/2017
Valori aggiornati al 8/11/2017: T 22 KH 4,5 NO" 0 NO3- 10
30 litri
Chiusa
LED 13w 6500K
Fondo sabbia granulometria 0,5
Flora: Pistia Stratiotes-Salvinia Minima-Lemna Minor-Egeria Densa
Fauna: 12 x Corydoras Schultzei
-------------------------------------------------------
Vaschetta schiusa uova avviata 19/10/2017
Valori aggiornati al 5/11/2017 : T 25 KH 6 NO2- 0 NO3- 0
Filtro spugna
7 litri
Aperta
neon 9W
Fondo assente
Flora: Pistia Stratiotes-Egeria densa-Lemna minor-Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Avannotti Corydoras Schultzei
Planorbarius corneus
-
Grazie inviati:
365
-
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di malt126 » 17/12/2018, 0:43
DomenicoSP ha scritto: ↑Per quanto riguarda le uova, ho notato che due stavano sempre vicini e li ho ribattezzati fish and chips

credo che questa possa essere una dei due dato che non riesco più a vederne due vicinu.
Ma come fa a deporre le uova se è piccola? Puó farlo lo stesso?
Stanno vicini perché sono pesci da branco e così si sentono sicuri, non è detto che sia una femmina con le uova ma comunque il comportamento non è anomalo, a volte setacciano come ti dicevo i vetri in cerca di cibo. Il cibo comunque deve affondare quindi i fiocchi non sono l'ideale e credo proprio che l'accoppiamento discus-cory non sia dei migliori, la temperatura è veramente al limite

. Ho visto il video e secondo me ha fame...bagna un po' di fiocchi e falli scendere sul fondo e nel frattempo procurati mangimi specifici per pesci da fondo.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato malt126 per il messaggio:
- DomenicoSP (17/12/2018, 0:51)
malt126
-
GuppyBoy

- Messaggi: 214
- Messaggi: 214
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 19/09/17, 11:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 12000 K
- Riflettori: No
- Fondo: misto ciottoli - sabbia fine
- Flora: Anubias - Anubias Nana - Cryptocoryne Wendtii - Riccia Fluitans - Phyllanthus Fluitans - Hydrocotyle Leucocephala - Fontanylis antypiretica -Limnophila Sessiliflora - Microsorum petite nana
- Fauna: guppy + 4 cory panda
- Altre informazioni: Filtro: esterno Askoll Pratiko 100
Illuminazione: Lampada LED 6 watt, 600 Lumen, 12000 K
Acqua: 60% rete 40% osmosi, ultimo cambio fatto con la Guizza ;P
concimazione in colonna con Rinverdente 1 ml/settimana e in pastiglie sul fondo per le 3 Cryptocoryne + NPK qb
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di GuppyBoy » 17/12/2018, 0:50
malt126 ha scritto: ↑DomenicoSP ha scritto: ↑Per quanto riguarda le uova, ho notato che due stavano sempre vicini e li ho ribattezzati fish and chips

credo che questa possa essere una dei due dato che non riesco più a vederne due vicinu.
Ma come fa a deporre le uova se è piccola? Puó farlo lo stesso?
Stanno vicini perché sono pesci da branco e così si sentono sicuri, non è detto che sia una femmina con le uova ma comunque il comportamento non è anomalo, a volte setacciano come ti dicevo i vetri in cerca si cibo. Il cibo comunque deve affondare quindi i fiocchi non sono l'ideale e credo proprio che l'accoppiamento discus-cory non sia dei migliori, la temperatura è veramente al limite. Ho visto il video e secondo me a fame...bagna un po' di fiocchi e falli scendere sul fondo e nel frattempo procurati mangimi specifici per pesci da fondo.
anche a me sembra in salute, e per nulla gonfio... prova con un'alimentazione specifica e poi ci aggiorni

GuppyBoy
-
DomenicoSP

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/10/18, 8:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 120x40x63
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 4950
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: -echinodorus bleheri
-echinodorus ozelot green
-anubias nana
- Fauna: -Discus Red Melon x2
-Discus Snakeskin x2
-Corydoras Aeneus x6
- Altre informazioni: La vasca è stata avviata l'8 novembre totalmente con acqua del rubinetto, dopo 3 settimane ho avuto il picco dei nitriti e ad oggi i valori sono:
NO3-: 20 mg/l
NO2-: 0 mg/l
GH: 3°d
KH: 4°d
pH: 6,4
Cl2:0
Temperatura: 29 C°
Cambi acqua:
-11/01/19
- Secondo Acquario: 30x30x30
-Anubias Barteri nana
-Limnophila sessiliflora
-Vallisneria Spiralis
-Bucephalandra sp. "Lamandau Purple"
-Cladophora Aegrophyla
Non credo metterò alcuna fauna, forse delle neocaridine.
Non ho compilato il campo delle luci ma sono due neon a LED da 12V comprate al negozio cinese.
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di DomenicoSP » 17/12/2018, 0:52
malt126 ha scritto: ↑17/12/2018, 0:43
DomenicoSP ha scritto: ↑Per quanto riguarda le uova, ho notato che due stavano sempre vicini e li ho ribattezzati fish and chips

credo che questa possa essere una dei due dato che non riesco più a vederne due vicinu.
Ma come fa a deporre le uova se è piccola? Puó farlo lo stesso?
Stanno vicini perché sono pesci da branco e così si sentono sicuri, non è detto che sia una femmina con le uova ma comunque il comportamento non è anomalo, a volte setacciano come ti dicevo i vetri in cerca di cibo. Il cibo comunque deve affondare quindi i fiocchi non sono l'ideale e credo proprio che l'accoppiamento discus-cory non sia dei migliori, la temperatura è veramente al limite

. Ho visto il video e secondo me ha fame...bagna un po' di fiocchi e falli scendere sul fondo e nel frattempo procurati mangimi specifici per pesci da fondo.
Grazie mille

- Questi utenti hanno ringraziato DomenicoSP per il messaggio:
- ulisse (21/02/2021, 14:19)
DomenicoSP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti