Alimentazione corydoras

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
Saro000
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 28/03/20, 17:02

Alimentazione corydoras

Messaggio di Saro000 » 24/04/2020, 16:48

Salve a tutti, ieri ho acquistato 6 esemplari di corydoras e ho letto numerosi articoli sull'alimentazione con verdure sbollentate da alternare al classico mangime. Ho inserito in vasca delle carote leggermente cotte ma non sembrano avere un minimo di interesse, la mia domanda è: come posso fargli capire che è cibo?

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Alimentazione corydoras

Messaggio di Matty03 » 24/04/2020, 18:08

Ciao @Saro000
Visto che la domanda é riferita all'alimentaziome dei corydoras, sposto il topic in sezione pesci da fondo :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
Saro000 (24/04/2020, 18:27)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Saro000
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 28/03/20, 17:02

Alimentazione corydoras

Messaggio di Saro000 » 24/04/2020, 18:41

Ok grazie

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Alimentazione corydoras

Messaggio di Pat64 » 24/04/2020, 20:00

Ciao @Saro000,

i miei Habrosus se ne sbattono delle zucchine/carote sbollentate che introduco per le Multidentata e Davidi. Non sono per nulla attratti a differenza delle tabs, granulato o artemia surgelata (vanno matti per queste ultime).

Posted with AF APP

Avatar utente
Saro000
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 28/03/20, 17:02

Alimentazione corydoras

Messaggio di Saro000 » 24/04/2020, 22:23

Pat64 ha scritto:
24/04/2020, 20:00
Ciao @Saro000,

i miei Habrosus se ne sbattono delle zucchine/carote sbollentate che introduco per le Multidentata e Davidi. Non sono per nulla attratti a differenza delle tabs, granulato o artemia surgelata (vanno matti per queste ultime).
Il granulato come lo dai ai pesci?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Alimentazione corydoras

Messaggio di Pat64 » 24/04/2020, 22:32

Saro000 ha scritto:
24/04/2020, 22:23
Il granulato come lo dai ai pesci?
Si pappano quello che affonda e che quindi per le H.Amadae perde d'interesse.

Localizzando e circoscrivendo il granulato in un angolo della vasca, i Corydoras dopo una manciata di secondi si dirigeranno proprio sotto quella colonna d'acqua e inizieranno a grufolare freneticamente.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
Saro000 (24/04/2020, 22:41)

Avatar utente
Saro000
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 28/03/20, 17:02

Alimentazione corydoras

Messaggio di Saro000 » 24/04/2020, 22:42

Il mio problema è che la corrente della pompa fa girare i granuli senza neppure che possano affondare e visto che per ora ho solo loro in vasca nessun altro pesce li fa cadere

Posted with AF APP

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Alimentazione corydoras

Messaggio di Pat64 » 25/04/2020, 9:35

Saro000 ha scritto:
24/04/2020, 22:42
Il mio problema è che la corrente della pompa fa girare i granuli senza neppure che possano affondare e visto che per ora ho solo loro in vasca nessun altro pesce li fa cadere
Io ho risolto con una mangiatoia galleggiante 4x4 ancorata ad un angolo.

In alternativa si può utilizzare un pezzetto di tubicino di quelli che si usano per la CO2 o per la pietra porosa, chiuso su se stesso e bloccato da un tassello di plastica al quale si aggiunge una piccola ventosa fissata con l'attack.

Ecco che avrai realizzato una mangiatoia galleggiante. È lo stesso sistema con il quale si realizza una barriera di contenimento per le galleggianti ma in miniatura.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
Saro000 (25/04/2020, 10:06)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Alimentazione corydoras

Messaggio di marko66 » 26/04/2020, 17:09

Sono detrivori e cercano il cibo di piccole dimensioni nel fondo.La componente vegetale della loro dieta è data da microalghe e mangimi di origine vegetale tipo le tabs ma quando si sfaldano,sono fondamentalmente "carnivori" come base dell'alimentazione pero'.I granuli puoi anche bagnarli prima di inserirli per favorirne l'affondamento.

Avatar utente
Saro000
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 28/03/20, 17:02

Alimentazione corydoras

Messaggio di Saro000 » 26/04/2020, 18:29

marko66 ha scritto:
26/04/2020, 17:09
La componente vegetale della loro dieta è data da microalghe e mangimi di origine vegetale tipo le tabs ma quando si sfaldano
Quindi secondo te se gli dessi delle verdure in pezzi minuscoli, tritandolo con il frullatore, lo mangierebbero?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti